Re: [Talk-it] Corsie Preferenziali

2008-06-22 Per discussione Luigi Toscano
Massimo Casini ha scritto: From: [EMAIL PROTECTED] Il giorno ven, 20/06/2008 alle 08.16 +0200, Edoardo Marascalchi ha scritto: 1. crei una way a parte indicando i permessi di accesso.. questo comporta uno sdoppiamento logico di un'entità fisica, ma non dovrebbe essere un

[Talk-it] Spostamento coordinate di riferimento delle c ittà

2008-07-03 Per discussione Luigi Toscano
Salve a tutti, forse la domanda è più adatta per la lista gfoss, ma credo che anche qui sia in argomento. Non tutte le coordinate relative ai centri abitati e precaricate su osm (a partire dai dati ISTAT, se non erro) coincidono con il reale punto di riferimento. Ad esempio, Catania ed Aci

[Talk-it] Codice ministeriale per le scuole

2008-07-03 Per discussione Luigi Toscano
Non è l'informazione più indispensabile, ma se non la chiedo poi mi dimentico :) Ad ogni scuola è associato un codice ministeriale; con che tag si potrebbe inserire tale informazione? Ciao -- Luigi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

[Talk-it] Tag per tracce gpx caricate su osm

2008-07-09 Per discussione Luigi Toscano
Salve, ricordavo di aver letto un po' di tempo fa di alcune convenzioni sui tag da usare per le tracce gpx inserite su osm, ma non riesco a trovare la pagina (potrebbe essere la mia memoria che fa scherzi). Ricordo indicazioni relative all'indicazione delle località interessate, ma al momento

Re: [Talk-it] Pista ciclabile e corsia ciclabile

2008-07-15 Per discussione Luigi Toscano
Alle martedì 15 luglio 2008, Vincivis ha scritto: All'inizio ho pensato anch'io ad una cosa simile, ma varrebbe solo per strade a senso unico, in modo da avere come riferimento il senso di marcia. Ma per quelle doppio senso? Per le autostrade c'è la direzione, ma in città? La direzione non è

Re: [Talk-it] Pista ciclabile e corsia ciclabile

2008-07-15 Per discussione Luigi Toscano
Alle martedì 15 luglio 2008, Elena of Valhalla ha scritto: e anche io voto per il replay alla lista, anche se so quali sono gli svantaggi Che io sappia nessuno, solo vantaggi :) On Tue, Jul 15, 2008 at 12:11 PM, Luigi Toscano [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle martedì 15 luglio 2008, Vincivis ha

Re: [Talk-it] Presentazione di chiusura del progetto M(')appare Milano (2-7-2008) - intervento GFOSS.it disponibile

2008-07-16 Per discussione Luigi Toscano
andrea giacomelli ha scritto: buonasera a tutti - 1) ho messo una versione leggermente adattata per il web della presentazione usata come traccia per i ragionamenti che ho esposto nell'incontro di chiusura del progetto M(')appare Milano un paio di settimane fa. il file è scaricabile

Re: [Talk-it] Direzione strade (Era Re: Pista ciclabile e corsia ciclabile)

2008-07-18 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 18 luglio 2008, Edoardo Marascalchi ha scritto: Luigi Toscano wrote: legato al numero civico per le strade cittadine? questo non lo sapevo: come si fa quando la strada e` a senso unico in direzione contraria ai numeri civici? oneway = -1? non dicevano di evitarlo? Se è

Re: [Talk-it] Appello per l'utilizzo delle maiuscole

2008-07-18 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 18 luglio 2008, Niccolo Rigacci ha scritto: Senza dubbio dirò la mia casa è in una piazza di Firenze, ma nel caso di abito in Piazza Maggiore a Bologna secondo me l'accademico della crusca ci mette la maiuscola. Ma anche se non la mettesse, in questo caso stiamo parlando di Piazza

Re: [Talk-it] Strade impilate

2008-08-01 Per discussione Luigi Toscano
Elena of Valhalla ha scritto: per josm (dovrei dire cosm?) invece c/c++ sarebbe stata un'alternativa fattibile, ma i tempi per lo sviluppo in c* sono decisamente piu` lunghi di quelli per lo sviluppo in java, soprattutto per fare qualcosa di portabile Qualcuno l'ha provato merkaartor[1]? Le

Re: [Talk-it] Strade impilate

2008-08-06 Per discussione Luigi Toscano
Diego Roversi ha scritto: On Fri, Aug 01, 2008 at 08:12:51PM +0200, Carlo Stemberger wrote: Con C/C++ da una parte e PHP dall'altra, non si riusciva a fare la stessa cosa ma meglio? Decisamente no. Il C++ deve essere ricompilato per ogni SO/Distro. Java invece funziona sia su windows

Re: [Talk-it] iblue

2008-09-19 Per discussione Luigi Toscano
Simone Cortesi ha scritto: ho un problema con logge i-blue 747, quando tento di cancellare il contenuto della memoria mi da questo errore: [..] ERROR: Reading from device: Illegal seek at ./mtkbabel line 610. sapete aiutarmi? Ma dopo l'errore, hai verificato se il contenuto della

Re: [Talk-it] novità, pompei, osmf, sotm

2008-09-26 Per discussione Luigi Toscano
Simone Cortesi ha scritto: ciao, alcune novità di questi giorni: 1. grazie all'aiuto di molti di voi finalmente oggi pomeriggio dovrei essere in grado di pubblicare un campione dei confini, comincero' con la sicilia. Uh, che bello... oggi pomeriggio do uno sguardo (anche se posso capirci

Re: [Talk-it] domanda su amenity=place of worship

2008-10-12 Per discussione Luigi Toscano
Giovanni Fasano ha scritto: Nel tag name mettiamo solo il nome o anche la denominazione chiesa, sinagoga moschea etc). Ovvero : 1) name = Chiesa di San Marco oppure 2) name = San Marco Non so se esiste la soluzione. Io ho usato la versione 1), anche perché copre i casi di Duomo

Re: [Talk-it] domanda su amenity=place of worship

2008-10-14 Per discussione Luigi Toscano
jacopogg83 ha scritto: Carlo Stemberger wrote: Giovanni Fasano ha scritto: Luigi Toscano dixit: Giovanni Fasano ha scritto: Nel tag name mettiamo solo il nome o anche la denominazione chiesa, sinagoga moschea etc). Ovvero : 1) name = Chiesa di San Marco oppure 2) name = San

Re: [Talk-it] domanda su amenity=place of worship

2008-10-20 Per discussione Luigi Toscano
Alle lunedì 20 ottobre 2008, Carlo Stemberger ha scritto: Elena of Valhalla ha scritto: [...] e Cappella degli Scrovegni. name=Cappella degli Scrovegni alt_name:de=Arena-Kapelle si`, ma qui il nome ufficiale sembrerebbe essere Cappella di Santa Maria della Carità, e non e` un

[Talk-it] Sicilia sul wiki di osm

2008-10-20 Per discussione Luigi Toscano
Salve, vedo che in un altro thread della lista si parla di Siracusa, come città pilota per i confini ISTAT. Ne approfitto per segnalare che ho creato la pagina di Catania e soprattutto quella della Sicilia sul wiki di openstreetmap. D'altronde i palermitani avevano dato il buon esempio con la

Re: [Talk-it] Gruppo OSM Italia in Facebook

2008-10-22 Per discussione Luigi Toscano
Alle mercoledì 22 ottobre 2008, Roberto Navoni ha scritto: Simone Cortesi ha scritto: On Wed, Oct 22, 2008 at 11:10 AM, Roberto Navoni [EMAIL PROTECTED] wrote: Se vi sembra una brutta idea ditemelo che lo disattivo , se invece avete già un indirizzo in facebook cercate il gruppo

[Talk-it] Cambio licenza dei dati - problemi?

2008-10-23 Per discussione Luigi Toscano
Salve, dai feed rss di planet.debian.org leggo un preoccupante: OpenStreetMap to become proprietary? http://blog.fortytwo.ch/archives/11-OpenStreetMap-to-become-proprietary.html Cosa c'è esattamente di vero? Ciao -- Luigi ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Linea di costa spezzata

2008-11-22 Per discussione Luigi Toscano
Da: Francesco [EMAIL PROTECTED] C'erano semplicemente delle coastline sovrapposte... ho risolto io, ora dovrebbe andare ;-) Ho visto, grazie! Non riuscivo a vedere linee sovrapposte (ed non ho avuto il tempo di guardare bene). Ciao ___

Re: [Talk-it] sotm 2009

2008-12-02 Per discussione Luigi Toscano
Simone Cortesi ha scritto: ciao, volevo aggiornarvi su SOTM 2009, entro qualche giorno verrà decisa la città ospitante, entro natale sapremo se dovremo prendere l'aereo per andare a SOTM o se invece basterà il treno. Ci sono 3 candidature: Gran Canaria, Amsterdam e Trento. Ah,

[Talk-it] Linea di costa spezzata (ancora)

2008-12-02 Per discussione Luigi Toscano
Salve, pur mettendoci tutta la buona volontà, nel tentativo di fondere coastline e confini, ho rotto di nuovo qualcosa dalle parti di Siracusa (Augusta e Melilli): http://tile.openstreetmap.nl/coastlines.html?zoom=9lat=37.319lon=15.367 e anche questa volta non riesco a capire dove possa essere il

Re: [Talk-it] lista degli iscritti alla lista

2008-12-21 Per discussione Luigi Toscano
Marco Polci ha scritto: Stefano Costa wrote: Il giorno sab, 20/12/2008 alle 14.05 +0100, Daniele Forsi ha scritto: cioè se partecipi ad una conferenza ti sembra trasparente e normale conoscere il nome di tutto il pubblico e non solo di chi parla? Tutte le volte che partecipo a una

Re: [Talk-it] lista degli iscritti alla lista

2008-12-21 Per discussione Luigi Toscano
Elena of Valhalla ha scritto: On Sun, Dec 21, 2008 at 1:01 PM, Luigi Toscano lto...@yahoo.it wrote: Marco Polci ha scritto: Luca Delucchi wrote: Non sono d'accordo. Si parla della lista di un progetto pubblico. Chi si iscrive lo fa per collaborare, quindi invia mail, non necessariamente

Re: [Talk-it] lista degli iscritti alla lista

2008-12-21 Per discussione Luigi Toscano
Elena of Valhalla ha scritto: On Sun, Dec 21, 2008 at 1:56 PM, Luigi Toscano lto...@yahoo.it wrote: Elena of Valhalla ha scritto: non necessariamente: c'e` anche chi si iscrive solo come osservatore, Perché si iscrive? ad esempio per la comodita` di ricevere i messaggi man mano che

Re: [Talk-it] lista degli iscritti alla lista

2008-12-21 Per discussione Luigi Toscano
Elena of Valhalla ha scritto: On Sun, Dec 21, 2008 at 2:06 PM, Luigi Toscano lto...@yahoo.it wrote: Elena of Valhalla ha scritto: ad esempio per la comodita` di ricevere i messaggi man mano che arrivano, anche non su pc, e non dover andare a leggersi le novita` ogni giorno su archivi e/o

Re: [Talk-it] Edicola: newsagent vs kiosk?

2009-01-07 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi ha scritto: Per capirci: se all'estero voglio comprare una bottiglia d'acqua, entro in un kiosk. In Italia vado al bar (che all'estero spesso non esiste!), non dal giornalaio. Senza dimenticare i chioschi per bibite, veri e propri punti di riferimento (almeno qui a Catania!).

Re: [Talk-it] Errori dovuti a Potlatch

2009-01-18 Per discussione Luigi Toscano
Martin Koppenhoefer ha scritto: Detto tutto questo: secondo me l'unico modo è di cercare di convincere le persone di usare JOSM invece di Potlatch. Oppure creare una sandbox per consentire la sperimentazione. Ciao -- Luigi ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] Errori dovuti a Potlatch

2009-01-18 Per discussione Luigi Toscano
Carlo Stemberger ha scritto: Il 18/01/2009 14:09, Luigi Toscano ha scritto: Oppure creare una sandbox per consentire la sperimentazione. C'è già... ... che salvi i dati alla fine della sessione, e magari si cancelli ogni tanto. Qualcosa di più dell'attuale play. Ciao -- Luigi

Re: [Talk-it] Emergenza copyright su Bari

2009-01-25 Per discussione Luigi Toscano
Simone Piccardi ha scritto: Federico Cozzi ha scritto: In quei casi l'opera è creativa in quanto ha richiesto scelta dei termini da inserire nel dizionario. Il fatto che richieda la scelta non e` sufficiente, la legge dice che la scelta o la disposizione devono costituire una creazione

Re: [Talk-it] classificazione strade

2009-01-27 Per discussione Luigi Toscano
Elena of Valhalla ha scritto: calma, io non intendevo che le statali andassero interrotte ad ogni paesino che attraversano in quanto tratta urbana (con limite 50km/h); quello che proponevo e` 1) finire le primary e secondary all'ingresso nelle citta` _di_destinazione_di_quella_strada_ (o al

Re: [Talk-it] dubbio su naming strada provinciale

2009-01-30 Per discussione Luigi Toscano
Gianmario Mengozzi ha scritto: ok quindi vado di: name=Strada Provinciale 7 Valle dell'Idice ref=SP7 loc_ref=Via Idice Un attimo, giusto per capire: se è vero che i cartelli riportano Via Idice, non può essere che si tratti del nome che prende la strada in un tratto preciso (ad esempio

Re: [Talk-it] dubbio su naming strada provinciale

2009-01-30 Per discussione Luigi Toscano
Diego Guidotti - Aedit s.r.l. ha scritto: Capita spesso per le strade statali di avere un nome ufficiale della strada (es. Strada Statale 1 Via Aurelia) ed un nome comunale usato dall'ufficio toponomastico del comune (es. Via Aurelia, Via Nazionale, Corso Garibaldi cambia di comune in

Re: [Talk-it] Tabaccherie

2009-02-01 Per discussione Luigi Toscano
Martin Koppenhoefer ha scritto: 2009/2/1 Giovanni Fasano g...@gvf.ve.it: Fabrizio Carrai dixit: A riguardo l' IT:Map_Features [1] indica shop=kiosk: Edicola, tabacchino, chiosco, botteghino La definizione mi sembra piuttosto appropriata per l'estero dove nei chioschi si possono trovare

Re: [Talk-it] dubbio su naming strada provinciale

2009-02-01 Per discussione Luigi Toscano
Giovanni Fasano ha scritto: ma sarebbe possibile anche uno schema alternativo: ref=SS13 name=Via G.Marconi nat_name=Statale Pontebbana alt_name=Terraglio che evidenzierebbe l'uso del nome locale (per esempio negli indirizzi) Io vedrei bene questa: la via è via Tal dei Tali, in quel tratto,

Re: [Talk-it] Tabaccherie

2009-02-03 Per discussione Luigi Toscano
Carlo Stemberger ha scritto: Il 03/02/2009 17:04, Giovanni Fasano ha scritto: Se kiosk fosse solo un tipo di fabbricato non andrebbe sotto shop ma sotto building. Infatti. Secondo me la chiave è sbagliata, ed è la causa di tutti questi dubbi. A mio avviso bisognerebbe proprio eliminare

[Talk-it] Tangenziali del Nord Italia con caratteristiche autostradali

2009-02-09 Per discussione Luigi Toscano
Spulciando qua e là su Wikipedia a partire dalla pagina del nuovo Passante di Mestre, mi sono accorto di alcuni dettagli da sistemare sulla mappa riguardo alcune tangenziali con caratteristiche autostradali: - il vecchio tracciato della A4, la tangenziale di Mestra, è ora A57 (ok, ok, il nuovo

Re: [Talk-it] [Gfoss] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Luigi Toscano
Simone Cortesi ha scritto: 2009/2/11 Paolo Cavallini cavall...@faunalia.it: In questo caso, la differenza fra liberare i dati (come da mandato GFOSS.it) e regalarli a OSM diventa veramente sensibile. Ma, tecnicamente, com'e' possibile? Gli uploaders non mantengono una loro proprieta'?

Re: [Talk-it] Fondazione, licenza, trasparenza, conti

2009-02-11 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi ha scritto: On Wed, Feb 11, 2009 at 5:59 PM, Edoardo 'Yossef' Marascalchi edoa...@edoardomarascalchi.it wrote: Personalmente - non sono un avvocato - la GPL in Italia non vale, perché non è tradotta. non è vero.. la GPL vale perché esiste. Non è vero che una licenza vale

[Talk-it] Municipalità, atti legislativi

2009-02-19 Per discussione Luigi Toscano
Ciao, sono riuscito a trovare i riferimenti alle delibere del Consiglio Comunale di Catania con le quali sono state istituite le attuali 10 municipalità. Mi sono informato e non ci dovrebbero essere grossi problemi al recupero di una copia di tali delibere (a parte trovare qualcosa di conciso

Re: [Talk-it] Municipalità, atti legislativi

2009-02-20 Per discussione Luigi Toscano
Grazie per i consigli. Epilogo: ho la copia della delibera e il testo (non gli allegati, che per non ho avuto comunque la possibilità di copiare) contiene la descrizione (testuale, ma precisa) dei confini delle Municipalità, che è poi quello che serve. Dovrò interpretare graficamente qualcosa come

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi ha scritto: On Mon, Feb 23, 2009 at 8:35 PM, Alberto Nogaro bartosom...@yahoo.it wrote: -si possono ottenere rilevando sul terreno tutti i cartelli bianchi di fine/inizio limite urbano e poi collegandoli con una way Conoscendo solo i punti di accesso all'area urbana, la

Re: [Talk-it] Limiti di velocità in aree urbane

2009-02-23 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi ha scritto: On Mon, Feb 23, 2009 at 10:24 PM, Luigi Toscano lto...@yahoo.it wrote: Cioè se per *tutte* le strade uscenti da un'area urbana segno le posizioni dei cartelli poi posso semplicemente unire i punti: Ma se ho già le posizioni dei cartelli, che delimitano nel nostro

Re: [Talk-it] ODBl e CC-BY-SA

2009-03-05 Per discussione Luigi Toscano
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: come sempre INAL... Non so voi, ma io mi sono appena reso conto di un corto circuito che forse è sfuggito a tutti: la ODBl si applica solo alla STRUTTURA del DB, non al suo contenuto al quale invece si applica la Open Factual Licence o qualsiasi

Re: [Talk-it] ODBl e CC-BY-SA

2009-03-05 Per discussione Luigi Toscano
Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: Luigi Toscano wrote: Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: come sempre INAL... Non so voi, ma io mi sono appena reso conto di un corto circuito che forse è sfuggito a tutti: la ODBl si applica solo alla STRUTTURA del DB, non al suo contenuto

Re: [Talk-it] Ancora sulle gelaterie...

2009-03-20 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi wrote: Il problema è che dopo avere proposto amenity=ice_cream sul wiki me l'hanno contestato e proposto il declassamento a amenity=fast_food, cuisine=ice_cream. Ovviamente la critica è arrivata da un non-italiano, che (immagino) non abbia la venerazione per il gelato che

Re: [Talk-it] L'aquila

2009-04-06 Per discussione Luigi Toscano
niubii wrote: Simone Cortesi ha scritto: ho verificato quali sono gli utenti piu' attivi nella zona dell'aquila, tolti Paolo Molaro e Diego Guidotti che so non abitare da quelle parti, rimangono i seguenti piu' attivi: BartMania, farlokko, ThomasT, Non so se siano in zona o meno, ma se

[Talk-it] Chioschi ed edicole (di nuovo)

2009-04-10 Per discussione Luigi Toscano
Ciao, dopo le ultime discussioni sulla modalità di mappatura delle edicole[1] e tabaccherie[2], sulla difficoltà dell'uso di shop=kiosk in Italia, dove il chiosco indica la struttura e la particolare categoria merceologica, come talvolta succede, si è fermato tutto. Nel frattempo qualcuno ha

Re: [Talk-it] Importare files vettoriali da cartografie enti locali

2009-04-11 Per discussione Luigi Toscano
g g wrote: Potremmo quindi sin da ora cercare queste cartografie nei siti degli enti locali. Nella mia zona ad esempio io so di certo che tale cartografia c'è nel sito del comune di Catania e se non ricordo male c'era anche nel sito della provincia. Dovremmo quindi vedere i diritti

Re: [Talk-it] Edicole (kiosk)

2009-04-24 Per discussione Luigi Toscano
Giovanni Fasano wrote: C'è un po' di confusione in proposito, infatti mi sono confuso anch'io :-), newsagent era stato correttamente proposto (ed usato) come valore della key shop e non di amenity. [...] Che facciamo ? Lo riproponiamo? O per il momento ci limitiamo ad usarlo ? :-)

Re: [Talk-it] mapnik e multipolygon

2009-05-06 Per discussione Luigi Toscano
albertobonati wrote: Sbaglio o Mapnik non supporta la proprietà multipolygon, almeno nell' uso per creare un buco un un' area??? Con Osmarender mi funziona e con Mapnik no... Almeno per gli edifici, però, Mapnik rispetta la vecchia regola (pre-relazioni, e non ricordo più dove era citata) per

Re: [Talk-it] Tomba di Giuseppe Mazzini

2009-05-07 Per discussione Luigi Toscano
ale_z...@libero.it wrote: nei giorni scorsi ho visitato il Cimitero Monumentale di Staglieno http://it.wikipedia.org/wiki/Cimitero_monumentale_di_Staglieno rendendo omaggio alla tomba di Giuseppe Mazzini [...] Non lo considererei un monumento (nella foto sembra grosso ma è alto circa 2,5m

Re: [Talk-it] coastline e confine nazionale

2009-05-12 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi wrote: 2009/5/12 Giacomo Boschi: A questa pagina, oltre ad una immagine, ci sono un sacco di informazioni, in particolare la definizione di linea di base, che è la linea dalla quale si calcolano le 12 miglia: http://www.marina.difesa.it/editoria/rivista/gloss/l.asp Vedo

Re: [Talk-it] catena per chiudere un passaggio

2009-05-12 Per discussione Luigi Toscano
Ruggero wrote: i pedoni e i cicli possono passare perché la catena non occupa tutta la larghezza della strada, ma circa l'80%, lasciando un passaggio stretto a destra e a sinistra. Volendo i pedoni possono anche scavalcare la catena, perché è molto bassa rispetto alla strada, direi 30 cm.

Re: [Talk-it] Tagging x un istituto (religioso - caritatevole)

2009-06-24 Per discussione Luigi Toscano
Da: Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it Istituto Religioso Opera Don Guanella. Tagging? E' un ricovero per poveri, un ospizio, ricovero per ciechi o altri disabili, etc... Anche se poi dentro c'è la chiesa, la biblioteca, il teatro, gli alloggi dei religiosi, etc. E' un

Re: [Talk-it] Comunità siciliana

2009-07-20 Per discussione Luigi Toscano
Alle lunedì 20 luglio 2009, Gianfranco Gliozzo ha scritto: Carissimi, una delle caratteristiche migliori di OSM è il fare comunità, vorrei che questo divenisse realtà anche in Sicilia. Qui c'è moltissimo da mappare e, da non trascurare, penso molti mappers verrebbero da ogni parte se

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Luigi Toscano
Alle mercoledì 19 agosto 2009, Gianmario Mengozzi ha scritto: Il giorno 19 agosto 2009 19.47, Martin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com ha scritto: 2009/8/19 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Il 19/08/2009 18:56, Martin Koppenhoefer ha scritto: Fate voi: alla fine credo che

Re: [Talk-it] chiese e building

2009-08-19 Per discussione Luigi Toscano
Alle mercoledì 19 agosto 2009, Ruggero ha scritto: Il giorno 19 agosto 2009 20.03, Gianmario Mengozzi ha scritto: Il giorno 19 agosto 2009 19.47, Martin Koppenhoefer ha scritto: si, mettrei anche building=church / cathedral / chapel nel wiki (it), cosí si usera di più ;-). Non c'è ancora in

Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto: Ciao a tutti, domani si pensava di fare un micro mapping party a Marzamemi (Sr). Ci incontreremo nella prima stazione di servizio della A18 dopo l'uscita di Siracusa nord in direzione Cassibile. Picciotti, purtroppo posso darvi solo il

Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 21 agosto 2009, David Paleino ha scritto: @Tosky: sei ufficialmente invitato su osm-sici...@googlegroups.com , creato per organizzarci meglio localmente (non so ancora se è una buona o cattiva, intanto proviamo :-)) Ehm, ma non siamo un po' troppo pochi per questo?

Re: [Talk-it] Marzamemi Mapping Party

2009-08-21 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 21 agosto 2009, Gianfranco Gliozzo ha scritto: From: d.pale...@gmail.com Date: Fri, 21 Aug 2009 21:22:35 +0200 On Fri, 21 Aug 2009 20:33:06 +0200, Luigi Toscano wrote: Alle venerdì 21 agosto 2009, Davide Agati ha scritto: Ciao a tutti, domani si pensava di fare

Re: [Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-23 Per discussione Luigi Toscano
Alle domenica 23 agosto 2009, Carlo Stemberger ha scritto: Il 23/08/2009 22:25, Roberto Navoni ha scritto: Che tipo di IM è secondo voi il piu' diffuso .. skype google talks (magari si prova anche il supporto alle webcam ) ... MSN Skype e MSN no, please... evitiamo soluzioni proprietarie,

Re: [Talk-it] Dati della regione Toscana.

2009-09-05 Per discussione Luigi Toscano
Alle sabato 5 settembre 2009, Simone Cortesi ha scritto: 2009/9/5 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com: Altrimenti al momento del passaggio bisognerà ricontattare tutte le pubbliche amministrazioni e farsi rilasciare nuovamente i dati sotto la nuova licenza. E magari nel frattempo

Re: [Talk-it] Ferrovie

2009-09-05 Per discussione Luigi Toscano
Alle sabato 5 settembre 2009, Giovanni Mascellani ha scritto: Cose simili accadono anche con i semafori, quando si hanno due o più strade, una delle quali con due o più corsie separate, che si incrociano con un semaforo. In quei casi cosa si fa? Se ho capito bene il problema, è una delle varie

Re: [Talk-it] Ref e nome della strada

2009-09-11 Per discussione Luigi Toscano
Alle venerdì 11 settembre 2009, Giacomo Boschi ha scritto: Daniele Forsi ha scritto: :name=Piazza Umberto Merlin :old_ref=Piazza Roma Ma non c'è alt_name per questo? Alt_name se è un nome alternativo con cui tutti conoscono il posto, ma che non è stato mai ufficialmente chiamato così (a

Re: [Talk-it] Statistiche e stradario

2009-09-24 Per discussione Luigi Toscano
Diego Guidotti - Aedit s.r.l. wrote: Ciao, come discusso qualche giorno fa sono riuscito a mettere nella pagina delle statistiche [1] un prototipo di stradario. Bel lavoro, complimenti. C'è solo un problemino con la codifica, per cui i caratteri speciali (come le accentate) vengono

Re: [Talk-it] Riserve naturali e linea di costa

2009-11-08 Per discussione Luigi Toscano
Martin Koppenhoefer wrote: 2009/11/7 marcellobil...@gmail Ciao stefano, prova a contattare quelli di mapnik, ma come sempre dipende da chi trovi a risponderti un esempio http://trac.openstreetmap.org/ticket/2409 :-( ti ha risposto che non viene usato (3 volte

Re: [Talk-it] Percorsi autobus

2009-11-27 Per discussione Luigi Toscano
ale_z...@libero.it wrote: A proposito, come descrivi le fermate? Sarebbe utile armonizzare il metodo; qui a Genova, oltre ovviamente a *highway*: bus_stop, uso: 'operator' per indicare la società di trasporti (quando la stessa fermata è usata da 2 società abbiamo convenuto di mettere 2

Re: [Talk-it] Importazione SIT Puglia - Call for contributions

2009-12-01 Per discussione Luigi Toscano
Carlo Stemberger wrote: Il 01/12/2009 20:59, Luca Delucchi ha scritto: il problema è che se operi su grandi porzioni di territorio in modo automatico, ci saranno molte zone dove non ci sono utenti e nessuno potrà controllare ed solo questo che voglio evitare...l'inserimento automatico in un

Re: [Talk-it] Importazione SIT Puglia - Call for contributions

2009-12-01 Per discussione Luigi Toscano
Francesco de Virgilio wrote: 2) Federico ha centrato il punto del discorso: qui qualcuno ha paura di riempire la mappa. Sono daccordo. È ovviamente solo una mia personale opinione, condivisibile o meno. No, non sono d'accordo. Per *me*, mappatore non novellino, di lavoro da fare non manca

Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Luigi Toscano
marcellobil...@gmail wrote: c'e' una anomalia forse sono socio ma non posso votare ma come socio in genere si hanno dei diritti e doveri ... forse le cose cambiano per una fondazione? Non puoi votare perché ti sei iscritto dopo che è stata annunciato l'ok per la votazione sul cambio di

Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Luigi Toscano
Fabio Locati wrote: btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il proprio lavoro alla osm foundation? I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio. Ciao -- Luigi ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Luigi Toscano
Fabio Locati wrote: Quindi se un utente con qualche migliaio di edits rinunciasse si perderebbero enormi pezzi di cronologia/cartografia, oltre che l'utente che se ne è andato? Davvero il gioco vale la candela? Sì, purtroppo è una cosa che doveva essere fatta prima. Rimandare il cambio

Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-08 Per discussione Luigi Toscano
Fabio Locati wrote: Secondo me, passare ad una licenza non virale... non ha troppo senso, a sto punto facciamo il grande salto verso il publicdomain... È sempre un cambio di licenza, che richiede l'autorizzazione dei mappatori. Considera anche che molti di quelli a cui va bene una licenza di

Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi?

2009-12-09 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi wrote: 2009/12/8 Luigi Toscanoluigi.tosc...@tiscali.it: btw: come verranno gestiti coloro che si rifiuteranno di cedere il proprio lavoro alla osm foundation? I dati non saranno riportati nel nuovo database, come ovvio. Fatemi capire: per inserire dati nel nuovo OSM bisognerà

Re: [Talk-it] Cambio di licenza: votano i membri della OSM Foundation

2009-12-09 Per discussione Luigi Toscano
Luca Brivio wrote: In data lunedì 07 dicembre 2009 09:45:14, Niccolo Rigacci ha scritto: Già ora il peso della Foundation è fortissimo: pensa che tra qualche settimana gli utenti saranno chiamati a rispondere a questa domanda: Acetti di cedere tutti i diritti sui tuoi contributi alla

Re: [Talk-it] Meeting Siciliano

2009-12-27 Per discussione Luigi Toscano
Gianfranco Gliozzo wrote: Mappers Siciliani ed in Sicilia aduniamoci! Volevo approfittare della presenza per le vacanze di Tosky e Pikorr, maggiori contribuitori per Catania e Siracusa per organizzare un meeting un drink. Potremmo organizzare la location in base alle adesioni, se venissero

Re: [Talk-it] R: Re: distributori carburanti/metano-gpl

2010-01-10 Per discussione Luigi Toscano
Francesco de Virgilio wrote: Il 08 gennaio 2010 18.09, Gianmario Mengozzi gianmario.mengo...@gmail.com ha scritto: Mi hai ricordato che da mesi abbiamo l'ok scritto di metanoauto.com a utilizzare il loro DB x l'import in osm... Se nn ricordo male nn c s era messi e'accordo per le modalità di

Re: [Talk-it] Dati copiati da gmaps

2010-01-12 Per discussione Luigi Toscano
Stefano Salvador wrote: Contatta l'user che ha inserito i dati che reputi copiati e vedi cosa c'è di vero. Già fatto, attendo risposta ... in ogni caso intanto sistemo le strade perché sono proprio sbagliate. Ti conviene aspettare. Se sono copiate, vanno eliminate e basta; se le dovessi

Re: [Talk-it] Progetto rete autobus urbani di Padova

2010-01-23 Per discussione Luigi Toscano
Paolo Molaro wrote: L'altra questione riguarda fermate in cui, mettiamo, passino due route 10 di operator diversi. In questo caso ci sarebbe una diramazione, ma come viene rappresentata in route_ref? È un vero problema? Voglio dire, una fermata ha un operator ben preciso; se ci sono più

Re: [Talk-it] Specialità italiani su osm?

2010-01-23 Per discussione Luigi Toscano
Martin Koppenhoefer wrote: -1 per i chiavi multi-valore - quasi nessuno gli usa e rompono quasi tutti applicazioni in giro. Per l'italia è chiaro che cos'è una gelateria, ma ci sono anche dei posti bar+gelateria (per esempio). Non sono d'accordo su questo giudizio sulle chiave multivalore: non

Re: [Talk-it] Specialità italiani su osm?

2010-01-24 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi wrote: 2010/1/23 Luigi Toscanoluigi.tosc...@tiscali.it: Non sono d'accordo su questo giudizio sulle chiave multivalore: non è possibile definire alcuni casi complessi senza (come stiamo vedendo anche in questo caso), a meno di non definire migliaia di chiavi con tutte le

Re: [Talk-it] Specialità italiani su osm?

2010-01-24 Per discussione Luigi Toscano
Martin Koppenhoefer wrote: 2010/1/23 Martin Koppenhoeferdieterdre...@gmail.com: secondovoi ci sono delle particolarità italiane in OSM, cioè dei tag o modalità di taghare speciali sopratutti italiani? Cose come forno a legna? Vi chiedo perché ci sarà un capitolo nella nuova edizione del libro

Re: [Talk-it] Specialità italiani su osm?

2010-01-24 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi wrote: 2010/1/24 Luigi Toscanoluigi.tosc...@tiscali.it: O semplicemente degli array associativi con valori multipli: http://en.wikipedia.org/wiki/Multimap_(data_structure) Non serve stravolgere tutto, basta usarli (o continuare ad usarli), visto che sono ammessi da sempre. Le

Re: [Talk-it] Specialità italiani su osm?

2010-01-24 Per discussione Luigi Toscano
Tiziano D'Angelo wrote: 2010/1/24 Luigi Toscano luigi.tosc...@tiscali.it mailto:luigi.tosc...@tiscali.it - non usare shop=kiosk. Le edicole a forma di chiosco, in Italia, non sono negozi così generalisti come quelli all'estero (niente tabacchi, ad esempio). Senza contare poi i

Re: [Talk-it] CAVA e GROTTA- rendering come gli pare

2010-02-03 Per discussione Luigi Toscano
marcellobil...@gmail wrote: scusa ma da una frasenon si mappa per il rendering viene da domandarsi per cosa lo facciamo? Come ti accennavo su IRC: per il database. I dati sono nel database. I motori di rendering visualizzano alcuni dati sulle loro mappe. Se servono delle mappe specialistiche,

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-07 Per discussione Luigi Toscano
Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: Vi pongo all'attenzione la possibilità d'iniziare a ragionare sulla possibilità di dare al progetto OpenStreetMap in Italia una veste giuridica effettiva (Associazione senza scopo di lucro di tipo ONLUS). Semmai lo scopo potrebbe essere la creazione

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-07 Per discussione Luigi Toscano
Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: No, io pensavo ad un'associazione autonoma ONLUS che possa incarnare le caratteristiche migliori di un local chapter, ma con ramificazioni ed organigrammi plasmati in tutta Italia che possa coordinare e dettare le linee guida della comunità italiana e

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-07 Per discussione Luigi Toscano
Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: Un caso pratico: Hai mai provato a scrivere ad un ente locale senza veste giuridica per ottenere delle autorizzazioni per foto, entrare in spazi, rilevare spazi come scavi archeologici? Dopo che il local chapter sarà costituito, saremo

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-07 Per discussione Luigi Toscano
Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: Dipendere da qualcuno è diverso dall'essere qualcosa! Dove è scritto dipendere? Saremo qualcosa con, non dipendenti. Io spero che OpenStreetMap diventi qualcosa in Italia! Fortunatamente lo è già; ovviamente può migliorare. E chiunque aggiunga

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-07 Per discussione Luigi Toscano
Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: Se per te migliorare vuol dire burocrazia inutile.. Sì, se vuol dire avere un'ulteriore associazione, invece di estenderne (almeno per la parte italiana) una esistente (a livello internazionale basta iscriversi a OSMF - ma comunque, Simone, una

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-07 Per discussione Luigi Toscano
Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: Eppure dei leders riconosciuti in Italia del movimento OpenStreetMap servonoe solo un'associazione può dotarsi di una struttura snella ed efficiente d'organigramma Local chapter in seno ad un'altra organizzazione che fa già queste cose (cultura

Re: [Talk-it] Creazione associazione nazionale OpenStreetMap Italia - Il progetto OpenStreetMap in Italia ha bisogno di una veste giuridica

2010-02-07 Per discussione Luigi Toscano
Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: Prima di tutto se ci fosse un'associazione costituita del progetto OpenStreetMap oggi avremmo un organigramma, un programma annuale d'intenti da realizzare concretamente ed un gruppo d'esperti per ogni ramo di creazione, gestione ed utilizzo delle

Re: [Talk-it] CREIAMO INSIEME IL NUOVO DVD OPENSTREETMAP ITALIA - RICHIESTA MATERIALE

2010-02-16 Per discussione Luigi Toscano
Infoweblan di Roberto Vito Gerardo wrote: Luca Delucchi ti devo ringraziarem' hai fatto capire tante cose! 1° devo creare un forum su OpenStreetMapItalia.it cosi' si potranno risolvere piu' problemi degli utenti OpenStreetMap piuttosto che pensare sempre alla NETIQUETTE! Bon,

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Luigi Toscano
Carlo Stemberger wrote: Il 22/02/2010 19:40, Luca Delucchi ha scritto: secondo me per due amenity = bar perche solitamente quello sotto casa fa anche panini, magari pranzi, ed è più simile ad un 3 che a un 1 Non direi proprio: semmai ci si avvicina più ad un pub anglosassone. Caspita,

Re: [Talk-it] Ancora su bar o cafe: proposta

2010-02-22 Per discussione Luigi Toscano
Federico Cozzi wrote: 2010/2/22 Luigi Toscanoluigi.tosc...@tiscali.it: Non direi proprio: semmai ci si avvicina più ad un pub anglosassone. Caspita, guardiamo le icone: nel 90% dei casi (probabilmente sottostimo) un italiano entra in un bar per bere un caffè. È il simbolo usato mettendo

Re: [Talk-it] Ciclovie: footway, cycleway, path; designated e official: una proposta di utilizzo

2010-03-22 Per discussione Luigi Toscano
Elena of Valhalla wrote: On 3/22/10, Martin Koppenhoefer wrote: lo faccio comunque ;-) : Suppongo che c'è generalmente più traffico su queste strade che sulle secondary tra due città. forse a milano e roma, ma non in tutti gli altri capoluoghi minori italiani Concordo, credo che il

Re: [Talk-it] Ciclovie: footway, cycleway, path; designated e official: una proposta di utilizzo

2010-03-22 Per discussione Luigi Toscano
niubii wrote: Il 22/03/2010 23.24, Carlo Stemberger ha scritto: In ogni caso, e qui mi sembra importante chiarirci, il mio livello base non è residential ma unclassified. Se ne puo' parlare, l'importante e' non partire dall'assunto che le unclassified hanno caratteristiche fisiche ben

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-23 Per discussione Luigi Toscano
Carlo Stemberger wrote: Il 23/03/2010 17:22, Stefano de Fabris ha scritto: Per me revert prima possibile! + blocco preventivo dell'utente, almeno fino a quando non si fa vivo. Chi si occupa di questo? Stefano si è gentilmente offerto, se nessuno ha ancora agito mi offro volontario anch'io

Re: [Talk-it] edit incasinati al nord?

2010-03-27 Per discussione Luigi Toscano
asdas fdsad wrote: che io sappia il progetto osm non è a fini commerciali Al di la' di tutto il resto, il punto da chiarire è questo: OSM è per tutte le finalità, _anche_ commerciali. Per quanto riguarda i documenti pubblici, le leggi solo nel pubblico dominio, le mappe non sempre, e non solo

  1   2   3   >