[Talk-it] Mi presento

2010-07-03 Per discussione Stefano Droghetti
Ciao a tutti! Ho appena comprato un Garmin 1380T, uso Ubuntu, ho imparato quel che potevo nei pochi giorni a disposizione. Finora sono riuscito a mettere sul Garmin tutte le mappe OpenStreetMap che voglio, ho imparato a tracciare i viaggi (senza infrangere il copyright della mappa

Re: [Talk-it] Mi presento

2010-07-04 Per discussione Stefano Droghetti
Il 04/07/2010 05:35, Edoardo 'Yossef' Marascalchi ha scritto: Ciao Stefano e benvenuto! Finalmente qualcuno nel ferrarese che possa fare un lavoro come si deve! Ferrara è stata forse la prima ad avere tutta la città mappata, ma nessuno poi se ne è preso cura.. Ho notato infatti che il livello

Re: [Talk-it] Mi presento

2010-07-07 Per discussione Stefano Droghetti
Il 05/07/2010 13:48, Luca Delucchi ha scritto: io non so quali utilizziate voi ma io sul mio garmin etrex vista hcx visualizzo e uso il routing con quelle scaricabili da qui [0], Il routing è visualizzabile anche nelle altre mappe, infatti funzionano i Punti di interesse e il calcolo del

Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-24 Per discussione Stefano Droghetti
In questo momento sono in Cina, a ShenZhen, proprio dove fanno quei cinafonini (che qui vengono chiamati i telefoni dei campagnoli) :-) Ne ho comprato uno, un finto iPhone che in realtà ha Android con una skin che lo fa assomigliare a un iPhone. A parte la qualità della fotocamera è tutto anche

Re: [Talk-it] cinafonino con gps e android

2010-08-25 Per discussione Stefano Droghetti
Esatto: purtroppo la dogana italiana è nota per essere bastardissima, la più bastarda d'Europa. Applica il 20% di IVA su tutto quello che trova inscatolato o comunque di cui vi sia più di un paio di esemplari uguali. Inoltre applica l'IVA sul prezzo presunto, quindi se ne frega di eventuali

Re: [Talk-it] R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-26 Per discussione Stefano Droghetti
anche i modelli di cui il produttore/rivenditore cinese dichiara Android come s.o. in realtà hanno un simil-clone-quasi-compatibile che sembra android ma non lo è Esatto! È proprio questo il problema, Io ne ho dovuti provare uina decina prima di trovarne uno con l'inconfondibile linux kernel.

Re: [Talk-it] R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-26 Per discussione Stefano Droghetti
No, il sistema è Android, ecco i dettagli: Kernel linux-2.6.29 Model number: Peach Firmware: 1.5 BaSEBAND Version: TAVOR-PVL9.2.00.30 Build: A.1.5_01.30I Comunque, dicevo, ne ho fatto il rooting e ci ho messo su Android 2.2. Il mio problema è che non riesco a identificare il telefonino, non il

Re: [Talk-it] R: Re: R: Re: cinafonino con gps e android

2010-08-27 Per discussione Stefano Droghetti
Il 27 agosto 2010 17:26, Daniele Drago dandr...@libero.it ha scritto: E come riconoscevi quelli con android tarocco ? Si vede subito, basta accenderlo e dare un'occhiata. E comunque anche guardando nelle info si vede subito se c'è Linux Kernel eccetera. Su vari siti dicevano che è impossibile

[Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-11 Per discussione Stefano Droghetti
Ultimamente in molte strade il mio Garmin mi dice Percorrendo Sentieri invece della giusta strada. La mappa è quella italiana scaricata da gfoss. Zona Ferrara. Ad esempio Viale IV Novembre. Accade sempre in concomitanza di controviali e piste ciclabili. Quando scarico il tracciato che ho fatto con

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Ho anche notato che le piste ciclabili sono disegnate diversamente in alcuni punti della città: In alcune è segnato semplicemente highway=cycleway In altre è scritto così: highway=path bicycle=designated foot=designated Il Garmin mi fa andare con la macchina nelle seconde mentre invece non mi

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.52 +0100, Federico Cozzi ha scritto: Ah che incubo highway=path! 1. il Garmin non dovrebbe farti andare in macchina su highway=path, letteralmente è un sentiero 2. quando fu inventato il tag highway=path non si capiva bene a che servisse, ci sono tante

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 15.51 +, Marco Certelli ha scritto: Ciao. Il fatto che il Garmin ti faccia andare su un path dipende da come è fatta la traduzione dei tag OSM in tag Garmin. Se provi a costruirti la mappa con CreateIMG

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 17.48 +0100, Luca Delucchi ha scritto: certo, devo aggiustare la mappa :-) Nei prossimi giorni ci lavoro su... Aaaah ok ^_^ ecco perché :D Comunque, grazie ai suggerimenti degli utenti, ho fatto delle prove, e il metodo di mettere: highway=cycleway

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 18.15 +0100, Stefano Droghetti ha scritto: Comunque, grazie ai suggerimenti degli utenti, ho fatto delle prove, e il metodo di mettere: highway=cycleway foot=official cycleway=official per le ciclabili funziona benissimo. Il Garmin non pensa più di essere

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-12 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 17.48 +, Marco Certelli ha scritto: Non mi sembra il modo giusto di operare. Se non dobbiamo mappare per il render, figuriamoci se dobbiamo mappare per la mappa garmin fatta in un modo invece che in un altro. Secondo me la mappa OSM non va toccata

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 11.19 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: secondome non dovrebbe fare differenza (usando anche designated/official insieme a highway=cycleway). Se faccia differenza invece, è un problema della applicazione nella interpretazione dei tag. Esatto, perché ho

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 12/01/2011 alle 16.52 +, Marco Certelli ha scritto: Sono curioso di sapere se funziona in wine. Se poi sei un esperto di linux, potresti tradurlo in uno script bash. Se ti serve aiuto, chiedi pure. Sì, ho visto, è un .bat quindi si può tranquillamente trasformare in script

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 16.44 +0100, Luca Delucchi ha scritto: stai attento perchè le immagini di bing sembrano essere georiferite e non ortorettificate ed hanno degli errori di precisione... Sì è verissimo, infatti controllo sempre rispetto anche agli altri dati satellitari e la

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 17.15 +0100, Tiziano D'Angelo ha scritto: 2011/1/13 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com Se c'è un'alternativa sarebbe meglio. l'alternativa è il PCN: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/PCN :) Ossantiddìo! E come ho

[Talk-it] Divieto di svolta a sinistra

2011-01-14 Per discussione Stefano Droghetti
Probabilmente è una domanda banale ma cercando non ho trovato risposta, mi sa che non sono bravo a cercare nella guida giusta. Come da oggetto: due strade normalissime, incrocio a T, entrambe a due sensi di marcia, ma quelli che si immettono nell'arteria principale non possono svoltare a sinistra

Re: [Talk-it] Divieto di svolta a sinistra

2011-01-14 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno ven, 14/01/2011 alle 17.40 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: si, ma non è necessario per editare o aggiungere i turn restrictions (ne per la visualisazzione della icona). Il plugin serve per semplificare il lavoro (dicono). Infatti, ho provato, è facilissimo farlo a mano, il

Re: [Talk-it] Divieto di svolta a sinistra

2011-01-14 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno ven, 14/01/2011 alle 18.42 +0100, Stefano Tampieri ha scritto: Si ma se prima non c'era il divieto di svolta come faceva il Garmin a dirti che violavi il codice della strada? Mi diceva: Svolta a sinistra in via Bologna. Peccato che se io l'avessi fatto mi avrebbero arrestato :D

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 13/01/2011 alle 16.44 +0100, Luca Delucchi ha scritto: credo che il problema sia lo stile di mkgmap non tanto i dati Confermo: anche con motor_vehicle=no mi manda lo stesso sulla pista ciclabile. Penso che basti impostare una conversione: in fase di trasformazione in IMG

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 16/01/2011 alle 12.00 +, Marco Certelli ha scritto: Ciao, Hai provato anche con CreateIMG? Mi sa che è per Windows, nevvero? ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 16/01/2011 alle 18.02 +, Marco Certelli ha scritto: Si, è x Windows. Però se non puoi usare lo script, comunque lo style (drivemap) lo puoi riciclare pari pari. Mh, però non so fare. Vedo comunque che CreateIMG usa gli stessi stylesheet di mkgmap, quindi si tratta solo di

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-16 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 16/01/2011 alle 18.49 +, Marco Certelli ha scritto: Il lavoro più importante che ho fatto (e che ho affinato in oltre un anno di prove sul campo) è stato proprio lo style. Quello di mia realizzazione è il drivemap. A me funziona bene... Perfetto! Tra l'altro ho persino

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 12.47 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: o ti fai la tua mappa personale, oppure usi una che funziona come ti piace. Per essempio potresti usare la AIO per l'Italia (hanno un po' di problemi attualmente, ma essiste un gmapsupp.img da 05.01.2011 che funziona,

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Come non detto, trovata qui: http://dev.openstreetmap.de/aio/gmapsupp/gps_ready/ ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 11.05 +0100, Stefano Salvador ha scritto: ho fatto un microporting in bash delllo script in bat di Marco. è una versione molto semplificata ma funziona, mi permetto di allegarlo a questa mail visto che è proprio piccolo. Ciao! Ti ringrazio. Primo problema: è

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 11.55 +, Marco Certelli ha scritto: Stasera ti mando la mappa compilata (puoi provare anche a usare lo script bash di Stefano). Intanto ho notato che i divieti di svolta che ci sono in OSM a Ferrara sono tutti errati. Le way From e To devono iniziare o

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 14.55 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: 2011/1/17 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com: Sto scaricando quella italiana targata 6.1.2011 da qui: ftp://ftp5.gwdg.de/pub/misc/openstreetmap/download.openstreetmap.de/aio/gmapsupp/gps_ready/ È

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Ok, ora funziona. Però se lo monto sul Garmin continua a dirmi che sto percorrendo un sentiero e che devo entrarci dentro con l'auto. A questo punto direi che secondo me il problema sta nel maledetto highway=path Se si mette hiughway=path, finora ogni layout, ogni mappa scaricata con stili

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 15.44 +0100, Stefano Droghetti ha scritto: I punti insoluti rimangono due: 1- se c'è una pista ciclabile di fianco a una strada principale, il Garmin né alcun programma di conversione può capire a priori se si tratta di una strada percorribile o meno ANCHE

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 15.49 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: mappata come: separatamente (non ci dovrebbe essere un problema) oppure con cycleway=track (crea diversi problemi)? È mappata separatamente con highway=path, bicycle=designated, foot=designated. Dà problemi con tutto:

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 13.31 +0100, Stefano Salvador ha scritto: ho provato a farlo girare sui dati di tutto il Friuli e ha funzionato tutto per bene. Qua purtroppo no. A quanto pare ovunque c'è il tag highway=qualsiasicosa il Garmin ci fa andare dentro l'auto.

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 16.32 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: 1. ci potresti indicare un percorso esemplarico (preferibilmente un link del genere: http://www.openstreetmap.org/browse/way/80795698 dove sostituisci il numero con l'id di OSM.)? Cosí possiamo vedere se c'è un

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-17 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 15.58 +, Marco Certelli ha scritto: Un dubbio: ma hai configurato il Garmin per percorsi in auto? Perché se lo configuri per percorsi pedonali ovviamente sulle path ti ci manda sempre... Sì, assolutamente sì ed è la prima cosa che ho controllato. Mi scuso

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 19.43 +, Marco Certelli ha scritto: Una domanda x Stefano Droghetti: che Garmin hai? Un Nuvi 1390 ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 19.28 +, Marco Certelli ha scritto: Ho controllato sia in Mapsource, sia col mio Garmin e la mappa creata con CreateIMG funziona correttamente: non sono mai riuscito a mandare una rotta sul path (a meno di non partire dal path o di arrivare sul path). Come

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 19.42 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: hm, mi viene un dubbio: nel Garmin hai tolto l'opzione mostra sulla strada (o simile, non sò come si chiama in italiano)? Questo è fondamentale per i mappatori OSM, altrimenti stai copiando la mappa del Garmin ;-)

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 17/01/2011 alle 19.42 +0100, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: Poi ho visto che ci sono probabilmente altri problemi nella zona: Queste due ciclabilI: http://www.openstreetmap.org/browse/way/23899275/ http://www.openstreetmap.org/browse/way/23899276/ vanno sopra (o sotto)

Re: [Talk-it] Percorrendo sentieri

2011-01-19 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 19/01/2011 alle 11.12 +0100, Paolo Monegato ha scritto: Al massimo, forse, si potrebbe mettere name=Ciclovia nome della via... ma meglio senza, del resto solitamente la ciclabile si interrompe in presenza degli accessi agli edifici che danno sulla strada (vedi immagine su funny

[Talk-it] Semafori

2011-01-25 Per discussione Stefano Droghetti
Scusatemi ma dalla wiki non si capisce come mettere i semafori. Ci sono indicazioni contrastanti, non ho ben capito se bisogna mettere crossing=traffic_light oppure highway=traffic lights. Parlo di un singolo nodo in mezzo al classico incrocio a X. Ma soprattutto: è necessario mettere tutti i

Re: [Talk-it] Semafori

2011-01-25 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mar, 25/01/2011 alle 11.04 +0100, David Paleino ha scritto: highway=traffic_lights. crossing=traffic_light è per gli attraversamenti pedonali regolati da semaforo. Va usato in congiunzione con highway=crossing (e crossing_ref, per i puristi). Scusa, volevo dire:

Re: [Talk-it] vini / come sono organizzati in Italia?

2011-02-06 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 06/02/2011 alle 15.11 +, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: Nella lista tedesca e stato chiesto come si potrebbero taggare i vini (zone di coltivazioni). Pare che la legge tedesca prevede la differenziazione in - Anbaugebiete (Regione di coltivazione) - Großlagen

[Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?

2011-02-10 Per discussione Stefano Droghetti
Oggi esco di casa con la mia macchina, e il mio Garmin mi dce che sono su una pista ciclabile. Al ritorno, no. Sapendo che questo problema poteva presentarsi, oggi ho preventivamente attivato il tracciamento in debug (una funzione che permette di non seguire la mappa durante la formazione del

Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?

2011-02-10 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno gio, 10/02/2011 alle 20.03 +0100, Michael von Glasow ha scritto: E soprattutto capita immediatamente dopo di aver preso il primo segnale - il GPS ha bisogno di un po' di tempo per stabilizzarsi. Quando tiro fuori il mio cellulare e comincio a registrare subito, i primi metri del

Re: [Talk-it] Ho messo a disposizione i video OSMit 2010....!

2011-02-10 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno ven, 11/02/2011 alle 02.49 +0100, Luca Delucchi ha scritto: ok, però c'è da capire se su youtube e vimeo si possa scegliere la licenza, su blip.tv si (se vuoi posso prendermi l'incarico di farlo io su questo portale) Su Internet Archive c'è la possibilità di scegliere la licenza. È

Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?

2011-02-11 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno ven, 11/02/2011 alle 14.45 +0100, Luca Delucchi ha scritto: guarda io sto per rilasciare tutto il codice che uso sul server di gfoss, l'ho fatto solo ora perchè ho eliminato sendmap e posso rilasciare tutto sotto GPL. Non sono ancora riuscito a apportare le modifiche suggerite.

Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?

2011-02-11 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno ven, 11/02/2011 alle 08.16 +, Marco Certelli ha scritto: Ciao se usi SreateIMG trovi un file nelle directory CreateIMG\Bin\resources \styles\drivemap\ che si chiama lines aprilo con un text editor E cerca queste linee che sono quelle che creano le way che ti interessano in

Re: [Talk-it] Come risolvere lo sfasamento del satellite?

2011-02-11 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno ven, 11/02/2011 alle 08.16 +, Marco Certelli ha scritto: highway=footway{add motorcar = no} [0x16 road_class=0 road_speed=0 resolution 24] Oltre a questo, stavo pensando, e una cosa del genere non si potrebbe fare? highway=path {add access = no}

[Talk-it] Zone italiane con zero mappatura

2011-02-24 Per discussione Stefano Droghetti
Come potete notare, dopo aver finito di mappare Ferrara mi sto estendendo alla campagna circostante. Per ora ho fatto la parte nord-est e mi sto spingendo nel Polesine. In genere ricalco la maggior parte delle strade che trovo sulle immagini aeree PCN, poi prendo l'auto, ne approfitto per fare

Re: [Talk-it] Zone italiane con zero mappatura

2011-02-24 Per discussione Stefano Droghetti
? ciao Tiziano 2011/2/24 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com Come potete notare, dopo aver finito di mappare Ferrara mi sto estendendo alla campagna circostante. Per ora ho fatto la parte nord-est e mi sto spingendo nel Polesine. In genere ricalco la

Re: [Talk-it] Presentazione e domanda

2011-02-25 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno ven, 25/02/2011 alle 15.53 +0100, Andrea Cisternino ha scritto: Ho iniziato a mappare da pochissimo e per ora mi sto limitando a correzioni e piccole aggiunte alle zone vicino casa mia (Ferrara est) per non rovinare il grande lavoro fatto da Senbee in queste ultime settimane. Sono

Re: [Talk-it] manca la struttura nelle Città italiane

2011-02-27 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 27/02/2011 alle 18.34 +0100, Stefano Salvador ha scritto: nel piccolo della piccola città in cui vivo io seguo la linea straniera di mappatura [1] e, errori a parte, devo dire che i vari router sono molto più contenti così, infatti mi portano fuori città sempre seguendo le

[Talk-it] tag Wikipedia

2011-02-27 Per discussione Stefano Droghetti
Come mi devo regolare per il key wikipedia? Faccio un esempio per questo: http://osm.org/go/xdVwGnG9g-- Cosa preferite fra questi: 1- wikipedia=http://it.wikipedia.org/wiki/Castello_Estense 2- wikipedia=http://en.wikipedia.org/wiki/Castello_Estense 3- entrambe 1 e 2 4- nulla! 5-

Re: [Talk-it] tag Wikipedia

2011-02-28 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 28/02/2011 alle 10.04 +0100, Simone Saviolo ha scritto: Propongo di dichiarare wikipedia il Tag del Mese di Marzo. Anzi, quasi quasi renderei pseudo-ufficiale questa iniziativa del Tag del Mese e farei una paginetta sul wiki del Progetto Italia. Chi è d'accordo? Ottima

[Talk-it] Ponte di chiatte

2011-03-04 Per discussione Stefano Droghetti
Mentre stavo divertendomi mappando le semiabbandonate, misteriose e affascinanti zone del polesine, mi imbattevo in un interessantissimo ponte di chiatte, come questo: http://turismoinmoto.altervista.org/itinerari/Il%20Delta%20del% 20Po/ponte%20di%20chiatte.jpg Sono delle rarità, oggi ancora

Re: [Talk-it] mappare landuse=farmland

2011-03-13 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno sab, 12/03/2011 alle 09.33 +0100, Giacomo Boschi ha scritto: Ad esempio, consideriamo due campi separati da un muretto. Senza multipoligoni devo ripassare tre volte sullo stesso segmento: una volta per taggare il muretto, la seconda per taggare il bordo di un campo e la terza

Re: [Talk-it] Cavallino-Treporti, zone scomparse

2011-03-15 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mar, 15/03/2011 alle 08.58 +0100, Maurizio Napolitano ha scritto: WOW! non sapevo dell' esistenza della ML veneta. Giusto per curiosita': quanti siete? Come ci si iscrive? Io sono trentino ... ma la cosa mi interessa per una analisi che sto facendo sulla comunita' italiana

Re: [Talk-it] Garmin Nuvi 245 e OSM

2011-03-20 Per discussione Stefano Droghetti
Una domanda: volendo scaricare mappe garmin di altre nazioni, è possibile farlo da GFOSS? Per le altre nazioni, finora penso che il sito migliore sia questo: http://garmin.na1400.info/routable.php Qui ho scritto una breve guida introduttiva a OSM + Garmin:

Re: [Talk-it] mappare landuse=farmland

2011-03-20 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 14/03/2011 alle 13.24 +0100, Federico Cozzi ha scritto: Sono sinonimi, lascia pure farm e impiega tempo più proficuo a mappare nuovi campi ;-) Se qualcuno avesse voglia e tempo, la zona che sto mappando (Polesine, ma anche attorno a tutta Ferrara), è vivamente pregato (in

Re: [Talk-it] mappare landuse=farmland

2011-03-22 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 21/03/2011 alle 16.00 +0100, albertobonati ha scritto: Vedo che queste stradine le hai taggate come unclassifiednon sarebbe meglio definirle track ? Le segno tutte come track. Se ci sono delle unclissified è perché: - non le ho fatte io e devo ancora controllarle - passando

Re: [Talk-it] Garmin Nuvi 245 e OSM

2011-03-22 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno dom, 20/03/2011 alle 12.55 -0700, Jeawrong ha scritto: Lo strano problema che si presenta nei pressi di casa mia: questa è la mappa reale (per un confronto) http://osm.org/go/xdPC2BNC9- e questa è l'immagine che vedo sul navigatore quando tento di navigare da casa verso un punto

[Talk-it] Come mappare il Musa?

2011-03-30 Per discussione Stefano Droghetti
Il Musa, spauracchio di tutti i cittadini, sta per essere attivato anche nella mia città, Ferrara. Credo che sarebbe un ottimo servizio se OSM lo mappasse: http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=4880 Io però non saprei bene in che modo affrontare il problema.

Re: [Talk-it] Indicazioni vocali alle rotonde (Era: Garmin Nuvi 245 e OSM)

2011-04-07 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno mer, 06/04/2011 alle 20.32 +0200, Federico Cozzi ha scritto: Non è solo una questione di intelligenza del navigatore, ma anche di precisione del rilevamento GPS. Avere un grafo stradale iper-dettagliato, più dettagliato dei circa 5m di risoluzione del GPS, rischia di essere un

[Talk-it] Autovelox e mkgmap (e CreateIMG)

2011-04-08 Per discussione Stefano Droghetti
Ho sempre inserito gli autovelox (e recentemente anche il sistema Musa di Ferrara) come dice la wiki, cioè creando una relazione con type=enforcement, enforcement=check (o maxspeed nel caso dei velox), con i tre punti (from, device, to). In effetti sul Garmin si vede la telecamerina nel punto

Re: [Talk-it] Nome del ponte e nome della via

2011-04-10 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno sab, 09/04/2011 alle 20.39 +0200, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: secondome non ci si vuole una relazione solo per il nome. La relazione potrebbe essere una cosa in più, ma il nome / i nomi consiglio di mettere direttamente allo way. Io finora non ho messo nemmeno la relazione. Ho

Re: [Talk-it] Autovelox e mkgmap (e CreateIMG)

2011-04-10 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno sab, 09/04/2011 alle 12.56 +0200, Federico Cozzi ha scritto: 2011/4/8 Stefano Droghetti stefano.droghe...@gmail.com: Mi pare strano, perché i velox si aggiungono tranquillamente come POI e si mettono nella cartella apposita, sono open, e funzionano benissimo. Possibile che non si

Re: [Talk-it] Non mi funziona il PCN

2011-04-11 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno lun, 11/04/2011 alle 08.19 +0200, MorSi ha scritto: Non mi si caricano più le immagini del PCN. E' successo qualcosa?? Direi di sì. Anche il loro sito ufficiale è al momento irraggiungibile: www.pcn.minambiente.it/ Non per far politica, lo dico qualunque sia il colore politico al

Re: [Talk-it] Problemi invio dati JOSM

2011-04-23 Per discussione Stefano Droghetti
Il giorno sab, 23/04/2011 alle 04.53 -0700, Jeawrong ha scritto: Succedeva che Josm rimaneva impallato sull'invio dati, salvo poi annullare l'operazione. In questi casi ho salvato le modifiche in locale e le ho caricate quando il sistema ha ripreso a funzionare (ieri sera). Sì, è stato un

[Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMINUX

2011-06-06 Per discussione Stefano Droghetti
Tempo fa il nostro Stefano Salvador aveva postato in questa ML un port per Linux di CreateIMG di Marco Certelli. In questi giorni l'ho modificato e l'ho reso disponibile sulla mia pagina web con il nome di Garminux, ovviamente citando gli autori da cui è derivato il mio script. Usa Zenity

Re: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMINUX

2011-06-06 Per discussione Stefano Droghetti
Il 06/06/2011 19:00, M∡rtin Koppenhoefer ha scritto: un eventuale problema da un lato completamente diverso: probabilmente il nome ti potrebbe creare problemi perchè Garmin è un trademark. GARMUX va meglio? ^_^ ___ Talk-it mailing list

Re: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMINUX

2011-06-06 Per discussione Stefano Droghetti
Il 06/06/2011 22:58, Daniele Forsi ha scritto: Il 06 giugno 2011 18:20, Stefano Droghetti ha scritto: Se si usa Gnome, alla fine apre anche la cartella in cui è contenuto il file IMG. puoi sostituire nautilus con xdg-open che è cross-desktop Grazie moltissime del consiglio! Ecco, ho

Re: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMINUX

2011-06-06 Per discussione Stefano Droghetti
Il 06/06/2011 23:19, Simone Cortesi ha scritto: ciao, l'ho provato sul planet italiano estratto oggi e funziona stupendamente. l'ho provato con qlandkarte, e mi visualizza perfettamente i fiumi. Quello è tutto merito del bravo Certelli e dello script originale (CreateIMG), con cui mi

Re: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMINUX

2011-06-09 Per discussione Stefano Droghetti
Il 09/06/2011 21:16, Lucio ha scritto: io ho fatto qualche prova di utilizzo ma non riesco ad arrivare a nulla di produttivo. In alcuni casi dopo aver specificato dove si trovi il file osm.bz2 mi dice che che stato fatto tutto con successo e nella cartella che mi apre non vi è nulla. In altri

Re: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMUX

2011-06-10 Per discussione Stefano Droghetti
Il 10/06/2011 09:19, Simone Cortesi ha scritto: idem, italia da geofabrik e ubuntu 11.04: ha funzionato perfettamente. Ottimo! Io l'IMG l'ho provata su un Nuvi 1xxx, Sarei molto interessato a vedere come funziona sugli altri Garmin. Provate per favore la nuova versione dello script, per

Re: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMUX

2011-06-22 Per discussione Stefano Droghetti
Il 10/06/2011 16:03, emmexx ha scritto: Penso sia meglio. Non credo valga la pena elaborare script sofisticati per una cosa relativamente semplice come questa. Chi usa kde usera' quello con kdialog, chi usa gnome scegliera il tuo. Penso basti scriverlo nella pagina con la documentazione che hai

Re: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMUX

2011-06-23 Per discussione Stefano Droghetti
Il 23/06/2011 00:52, Jeawrong ha scritto: Ho scaricato il file dell'Italia da geofabrik e dato in pasto a Garmux 1.3, ma (come per le precedenti versioni) mi crea la cartella IMG-OSM-italy ma al suo interno non trovo nulla. Non posso effettuare la prova con mkgmap estraendo il file dall'archivio

Re: [Talk-it] CreateIMG per Linux, si chiama GARMUX

2011-06-24 Per discussione Stefano Droghetti
Il 23/06/2011 15:32, Stefano Salvador ha scritto: controlla anche di aver settato il parametro di quanta RAM può usare la virtual machine, di default java non usa tutta la RAM ma solo una piccola parte (tipo 128M), in pratica fai così: java -Xmx1024m -jar mkgmap.jar ... così dici alla virtual

Re: [Talk-it] Help-Installazione Josm in Ubuntu

2011-07-07 Per discussione Stefano Droghetti
Il 03/07/2011 13:22, Michael von Glasow ha scritto: ricordati solo di fare chmod a+x (per poter eseguire il jar deve essere eseguibile, se lo scarico con Firefox non lo è). Questo vale anche se aggiorni JOSM (l'attributo si risetta se sostituisci il file). Scusate, ero in vacanza, ho letto

Re: [Talk-it] Aiuole nelle piazze e spartitraffico?

2011-07-14 Per discussione Stefano Droghetti
Il 13/07/2011 22:45, Giacomo Boschi ha scritto: Quella direi che è un leisure=park In certi casi anche natural=scrub (le amministrazioni non sempre curano poi tanto l'erba delle rotonde) ___ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org

[Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-22 Per discussione Stefano Droghetti
Sto montando un filmato delle vacanze, HD, e mi piacerebbe usare OSM per le mappe. Potrei usare Blender per fare cose raffinate ma non ho molto tempo a disposizione, mi basta un bell'effetto zoom su una mappa, o una striscia rossa in sovrimpressione che va da una città all'altra sulla mappa.

Re: [Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-22 Per discussione Stefano Droghetti
Il 22/09/2012 17:20, Carlo Stemberger ha scritto: Io non so aiutarti, ma sono molto curioso di vedere il risultato finale... Se non è troppo privato, riesci a pubblicarlo da qualche parte? Eventualmente anche solo gli spezzoni in cui ci si vedono le animazioni delle mappe. Sono appena

Re: [Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-23 Per discussione Stefano Droghetti
Il 22/09/2012 15:42, Tiziano D'Angelo ha scritto: Maperitive o altro + Google Earth ? http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_in_Google_Earth :) Sto provando... - Openshot non mi si installa sulla mia Ubuntu finché non cancello l'ultima versione di Kdenlive, che basandosi su mlt6 fa

Re: [Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-24 Per discussione Stefano Droghetti
Il 24/09/2012 11:41, Martin Koppenhoefer ha scritto: come no, il mondo del software libero è pieno di editori video, per esempio lives, pitivi, cinecutie, cinelerra, ... Al momento direi: VIDEO EDIT Facilissimo e pieno di effettini: Openshot Non più complesso di Final Cut ma potentissimo e

Re: [Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-24 Per discussione Stefano Droghetti
Il 24/09/2012 09:11, Stefano Fraccaro ha scritto: Mi permetto solo una considerazione: fai tutto con strumenti open e lo metti su un sistema blindato? E' una scelta voluta o una svista? Non è più così ormai da tempo. YouTube permette la pubblicazione di contenuti con la licenza Creative

Re: [Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-24 Per discussione Stefano Droghetti
Il 24/09/2012 17:26, Carlo Stemberger ha scritto: Questa è una notizia davvero molto succosa, che stranamente mi era sfuggita. Più che è diventato, diventerà open source: da quanto ho letto, il codice sarà rilasciato probabilmente in concomitanza con l'uscita della prima alpha per Linux. Sono

Re: [Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-24 Per discussione Stefano Droghetti
Il 24/09/2012 16:40, Maurizio Napolitano ha scritto: +1 Le licenze con le clausole NC e ND sono considerate licenze pubbliche ma non licenze aperte. Mi vanno benissimo lo stesso. L'importante è che chiunque possa usare il mio lavoro dicendo che è mio, che lo possa vedere, far vedere,

Re: [Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-26 Per discussione Stefano Droghetti
Oggi ho dato un'occhiata a Blender 2.6 e ho trovato numerosi miglioramenti come facilità e velocità d'uso. In una mezz'oretta ho partorito una cosa del genere, chiaramente da migliorare: http://www.youtube.com/watch?v=2MakDk306kA È già in alta definizione, se volete potete vederlo 1920x1080 o

Re: [Talk-it] Per fare un'animazione..?

2012-09-26 Per discussione Stefano Droghetti
Il 26/09/2012 12:42, Simone Saviolo ha scritto: Durante lo zoom finale su Shenzen la traccia si sposta rispetto al mondo... per il resto è bella! La traccia si sposta sempre, è un solido che cambia forma. Ma era per far prima, ovviamente è una prova, però direi che a questo punto posso

[Talk-it] Ferrara: vandalismo?

2012-09-30 Per discussione Stefano Droghetti
Sono tornato dalla Cina e dopo tre mesi scarico la mappa di Ferrara aggiornata. Bellissima, un mucchio di cose aggiunte. La converto per Garmin, la uso e... Sorpresa: tantissimi percorsi destinazione impossibile :-O Vado a vedere e scopro almeno una decina di strade non più connesse, quasi

Re: [Talk-it] Ferrara: vandalismo?

2012-09-30 Per discussione Stefano Droghetti
Il 01/10/2012 00:54, Gianmario Mengozzi ha scritto: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Redaction_bot_progress_map Non credo, io credo che sia stato più che altro un import. Ci sono adesso parti di Ferrara con tantissimi dettagli aggiunti, bellissimi peraltro, inclusi palazzi dalla sagoma

Re: [Talk-it] Ferrara: vandalismo?

2012-09-30 Per discussione Stefano Droghetti
Il 01/10/2012 01:10, Martin Koppenhoefer ha scritto: apparentemente è questo utente abbastanza appassionato, che lavora con Potlatch2: http://www.openstreetmap.org/user/TheNick/edits Hai già scritto a Nick? Qui si vede bene, potresti indagare un po di più, ho solo dato uno sguardo

[Talk-it] Biennale di Venezia - Architettura

2012-10-15 Per discussione Stefano Droghetti
Qualche giorno fa sono andato alla Biennale di Venezia e ho visto tantissimi progetti basati sulle varie parole d'ordine così care agli architetti e agli urbanisti: territorio, condivisione, trasparenza... Era pieno di nazioni che hanno costruito installazioni in cui il concetto è legare il

Re: [Talk-it] Biennale di Venezia - Architettura

2012-10-24 Per discussione Stefano Droghetti
Il 24/10/2012 20:14, Paolo Monegato ha scritto: Non vorrei smorzare gli entusiasmi ma credo dipenderà anche dal tema della prossima biennale, magari potrebbe non essere così adatto come quello di quest'anno... Mah, bene o male temi come cartografia, territorio e condivisione dei dati

Re: [Talk-it] NAVFREE PER ANDROID - COME CARICARE MAPPE OSM AGGIORNATE ? ?

2013-01-18 Per discussione Stefano Droghetti
Il 18/01/2013 10:22, Giuliano ha scritto: Ciao, confermo in pieno la scelta di Gianmario. Anch'io: OsmAnd è migliore e molto aggiornato. Aggiungo che esiste una versione completamente open source e senza alcuna limitazione, che non è in Google Play. Devi aggiungere un market speciale che è

Re: [Talk-it] openstreetmap

2013-01-20 Per discussione Stefano Droghetti
Il 20/01/2013 19:27, valeriomassimosala ha scritto: ho letto il sito italiano ma volevo capire come si svolge il tutto . E' da qualche anno che uso i gps(garmin) e mi piacerebbe sviluppare maggiormente questo settore. Ho cercato di riassumere le cose principali qui:

[Talk-it] Documentario con Openstreetmap

2013-03-07 Per discussione Stefano Droghetti
Ho finalmente pubblicato il documentario di cui vi parlavo qualche mese fa. Non ho avuto molto tempo per fare delle buone clip con le mappe, ma ho comunque usato Openstreetmap quindi mi sembrava doveroso segnalarlo in lista. Se ci fate caso, ho messo la paternità e la licenza ogni volta che

Re: [Talk-it] Documentario con Openstreetmap

2013-03-10 Per discussione Stefano Droghetti
Il 10/03/2013 18:01, Mario Pichetti ha scritto: Visto, molto bello...solo una piccola osservazione. Sbaglio o i cinesi sono molto attaccati al porco:-) Una sintesi, la tua Stefano, molto verace e mangereccia.:-) Decisamente la Cina ha in comune con l'Italia la cultura del mettersi a tavola

  1   2   3   >