Re: [utenti] Ricerca documenti Openoffice

2005-10-24 Per discussione italdesign.tin
- Original Message - From: Studio CICUTO - PC C [EMAIL PROTECTED] cut Grazie per la segnalazione, l'ho aggiunto alla pagina: http://nathanvi.it/cgi-bin/openoffice/bin/view/FAQ/CercaContenutoFile Però non mi funziona (mi da un errore: Access violation)... Ti devo

[utenti] [OT]: quello che ci vogliono far accettare....

2005-10-24 Per discussione Filippo Cerulo
Esilarante (ma anche preoccupante) articolo su TG Daily (purtroppo in inglese), al link http://www.tgdaily.com/2005/10/22/rtf_eula/ sul contenuto di alcune EULA (Accordi di Licenza) di Software commerciali (compreso Windows XP). Meditate, gente, meditate. -- Filippo Cerulo blog:

Re: [utenti] Base

2005-10-24 Per discussione puCK
Informazioni molto interessanti davvero, ti ringrazio. Però non è questo che volevo sapere. Attraverso ADO OOo può aprire un MDB Access e comunicare con esso. Quello di cui avevo bisogno io invece era proprio eliminare l'MDB e sostituirlo con il formato Base. Per far questo però mi servono dei

Re: [utenti] [OT]: quello che ci vogliono far accettare....

2005-10-24 Per discussione Davide Prina
--- Filippo Cerulo ha scritto: Esilarante (ma anche preoccupante) articolo su TG Daily (purtroppo in inglese), al link http://www.tgdaily.com/2005/10/22/rtf_eula/ sul contenuto di alcune EULA (Accordi di Licenza) di Software commerciali (compreso Windows XP). Meditate, gente,

Re: [utenti] Base

2005-10-24 Per discussione Nicola Rauseo
puCK ha scritto: Informazioni molto interessanti davvero, ti ringrazio. Però non è questo che volevo sapere. Attraverso ADO OOo può aprire un MDB Access e comunicare con esso. Quello di cui avevo bisogno io invece era proprio eliminare l'MDB e sostituirlo con il formato Base. Per far

Re: [utenti] Base

2005-10-24 Per discussione Filippo Cerulo
puCK ha scritto: Informazioni molto interessanti davvero, ti ringrazio. Però non è questo che volevo sapere. Attraverso ADO OOo può aprire un MDB Access e comunicare con esso. Quello di cui avevo bisogno io invece era proprio eliminare l'MDB e sostituirlo con il formato Base. Per far questo

Re: [utenti] OOo 2.0 RC3 Segnalazione Bug

2005-10-24 Per discussione Andrea Pescetti
PauLoX ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho trovato un bug in OOo 2.0 RC3 che sembra la verisone definitiva! Il bug è semplicemente riproducibile: non funziona la visualizzazione dei caratteri non stampabili (ctrl+F10) a me funziona. grazie per il contributo, adesso

Re: [utenti] OOo 2.0 RC3 Segnalazione Bug

2005-10-24 Per discussione Andrea Sanavia
Andrea Pescetti ha scritto: PauLoX ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho trovato un bug in OOo 2.0 RC3 che sembra la verisone definitiva! Il bug è semplicemente riproducibile: non funziona la visualizzazione dei caratteri non stampabili (ctrl+F10) Su Debian

Re: [utenti] OOo 2.0 RC3 Segnalazione Bug

2005-10-24 Per discussione Mauro Sacchetto
Alle 12:49, lunedì 24 ottobre 2005, Andrea Pescetti ha scritto: Per ora e' limitato a te, non a Linux... c'e' qualcun altro che riesce a riprodurlo usando i menu'? Ho provato con Slackware 10.2, e ovviamente non avevo compiuto alcune riassegnazione dei tasti. Il comando Ctrl+F10 non produce

Re: [utenti] OOo 2.0 RC3 Segnalazione Bug

2005-10-24 Per discussione PauLoX
Andrea Sanavia ha scritto: Andrea Pescetti ha scritto: PauLoX ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho trovato un bug in OOo 2.0 RC3 che sembra la verisone definitiva! Il bug è semplicemente riproducibile: non funziona la visualizzazione dei caratteri non stampabili (ctrl+F10) Su

Re: [utenti] [OT]? E Zio Budda Colpisce ancora....

2005-10-24 Per discussione fabrizio venerandi
Gianluca Turconi ha scritto: Se il fork c'è stato (in termini di differenza di codice), la (...) Se il fork non c'è stato, manca solo la coordinazione tra i gruppi. In (...) non sono uno sviluppatore, ma tra coloro che fecero Oo x11 1.1.2 per mac ci sono anche gli attuali creatori di

Re: [utenti] Base

2005-10-24 Per discussione Claudio Carniato
puCK wrote: esatto la domanda era quella. il problema è che mysql e postgresql non mi vanno bene perché quello che serve è un database su file singolo. è un po' un'anacronismo ma purtroppo è un punto chiave del progetto. Potresti provare con Firebird (firebird.sourceforge.net), ha tutto

Re: [utenti] Base

2005-10-24 Per discussione puCK
Claudio Carniato ha scritto: Potresti provare con Firebird (firebird.sourceforge.net), ha tutto quello che ti serve e memorizza il database su file singolo. grazie mille, provo subito. ne avevo sentito parlare ma credevo fosse un database server. Ciao, Claudio Carniato buona serata a

RE: [utenti] Base

2005-10-24 Per discussione Avv. Umberto Maria Malandrucco
lista, Carlo - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED] __ Informazione NOD32 1.1264 (20051024) __ Questo messaggio è stato controllato dal Sistema

Re: [utenti] Base

2005-10-24 Per discussione puCK
Nicola Rauseo ha scritto: e che cosa ha mysql di sbagliato? Sempre che intendi lavorare in ambiente distribuito. Se poi l'idea è mettere un file in condivisione senza passare per un dbserver (e qui siamo più sul delirio di access che sull'anacronismo) ad esempio che il dipartimento IT della

Re: [utenti] OOo 2.0 RC3 Segnalazione Bug

2005-10-24 Per discussione PauLoX
Mauro Sacchetto ha scritto: Alle 15:11, lunedì 24 ottobre 2005, PauLoX ha scritto: Praticamente nella versione 2.0 non mi venivano visualizzati di default molti dei caratteri non stampabili che prima mi venivano visualizzati attivando la funzione. Sono quindi andato nel menu Steumenti

Re: [utenti] Base

2005-10-24 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 21:16, lunedì 24 ottobre 2005, Nicola Rauseo ha scritto: puCK ha scritto: [] quindi in pratica quello che fa Base è più un'interfaccia che un motore relazionale, giusto? è solo un'interfaccia e niente di più. e due! Non è solo un interfaccia! I documenti OOoBase possono anche

[utenti] Condivisione contemporanea file in LAN

2005-10-24 Per discussione Stefano Brizzante
Salve a tutti ho un problema che mi assilla: necessito conoscere se nella versione 2.0 (1.9.xx) è contemplata la possibilità di aprire lo stesso file (residente in un server o cartella condivisa) in più PC differenti, e che venga aggiornato in visualizzazione, in un periodo di tempo