[utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-26 Per discussione fabrizio venerandi
Un collega usa tenere i documenti su una chiavetta usb, su un computer con windows xp. Ora, se apre un documento con openoffice, lo modifica, lo salva e poi esce da openoffice, non può estrarre la chiavetta perché windows dice che la chiavetta è usata ancora da qualche applicazione. Se esco da

Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-26 Per discussione Studio CICUTO - PC E
fabrizio venerandi ha scritto: Un collega usa tenere i documenti su una chiavetta usb, su un computer con windows xp. Ora, se apre un documento con openoffice, lo modifica, lo salva e poi esce da openoffice, non può estrarre la chiavetta perché windows dice che la chiavetta è usata ancora da

Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-26 Per discussione fabrizio venerandi
Studio CICUTO - PC E ha scritto: Prima di estrarre la chiavetta, disinstallare la periferica dalla tray bar (ci dovrebbe essere un'icona rimozione sicura dell'hardware). Questo dovrebbe servire a salvaguardare il completamento di scrittura sulla penna (lo odio e non lo uso, ma nulla mi dice).

Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-26 Per discussione Marco Caresia
fabrizio venerandi wrote: Un collega usa tenere i documenti su una chiavetta usb, su un computer con windows xp. Ora, se apre un documento con openoffice, lo modifica, lo salva e poi esce da openoffice, non può estrarre la chiavetta perché windows dice che la chiavetta è usata ancora da

Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-26 Per discussione fabrizio venerandi
Marco Caresia ha scritto: Ho fatto una prova e mi sembra che salvando un file in un'altra cartella (su un altro disco) si riesce poi a smontare la chiavetta USB correttamente senza dover terminare quickstart. Forse basterebbe una macro che fa questo lavoro in chiusura dell'applicazione?

Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-26 Per discussione Stefano Generazione2000
Per il problema della penna usb (chiavetta). OOo mantiene i documenti caricati in protezione da scrittura sino a che il documento non viene scaricato (chiuso). Per fare questo, credo che interessi tecnicamente i file temporanei. Se vedo giusto, nel tuo caso, i file temporanei vengono

[utenti] forzare un documento protetto

2006-07-26 Per discussione Marco D'Amico
Ciao a tutti, ho un bel problema. Questa mattina ho creato un file ods con calc, ho impostato la password (scritta correttamente) e ho cominciato a inserirci dentro dati su dati. All'una ho salvato e chiuso il file, alle due sono rientrato ma il file non voleva più saperne di aprirsi. Le ho

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-26 Per discussione Bart Aimar
Micron Engineering ha scritto: Ugo Tosetti ha scritto: Come sapete, dopo la sorpresa di non poter utilizzare il programma acquistato alla Flaccovio Editore per la mancanza di Word, ho scritto indignato. Ritengo che l'editore abbia l'obbligo di informare l'acquirente prima dell'acquisto del

Re: [utenti] forzare un documento protetto

2006-07-26 Per discussione giuseppe
Ciao a tutti, ho un bel problema. Questa mattina ho creato un file ods con calc, ho impostato la password (scritta correttamente) e ho cominciato a inserirci dentro dati su dati. All'una ho salvato e chiuso il file, alle due sono rientrato ma il file non voleva più saperne di aprirsi. Le ho

Re: [utenti] forzare un documento protetto

2006-07-26 Per discussione Marco D'Amico
giuseppe ha scritto: ho avuto questo problema e ho salvato il documento in formato .xls, l'ho riaperto con OOo e ho tolto la spunta in: Strumenti-Proteggi Documento- Documento e ho risalvato in .ods Ciao Beppe, ho provato ma mi chiede sempre la password. Altre soluzioni? Marco

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-26 Per discussione Micron Engineering
Bart Aimar ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Ugo Tosetti ha scritto: Come sapete, dopo la sorpresa di non poter utilizzare il programma acquistato alla Flaccovio Editore per la mancanza di Word, ho scritto indignato. Ritengo che l'editore abbia l'obbligo di informare l'acquirente

[utenti] Calc: serie di dati

2006-07-26 Per discussione Roberto Russo
Salve amici, dopo aver realizzato un grafico in Calc, è possibile modificare le serie di dati? Dall'help ho visto che esiste una finestra di dialogo Dati del diagramma del menu Modifica che però non è disponibile se il diagramma è basato su una tabella di Calc o Writer. Grazie:-) Roberto

Re: [utenti] forzare un documento protetto

2006-07-26 Per discussione Davide Prina
--- Marco D'Amico ha scritto: ho un bel problema. Questa mattina ho creato un file ods con calc, ho impostato la password (scritta correttamente) e ho cominciato a inserirci dentro dati su dati. non voleva più saperne di aprirsi. Le ho tentate tutte! Ma nulla da fare. magari quando avevi

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-26 Per discussione Andrea
Micron Engineering ha scritto: Ritengo che l'editore abbia l'obbligo di informare l'acquirente prima dell'acquisto del fatto che è richiesto Word per poter utilizzare il software allegato, io penso che tu possa restituire il libro senza problemi. fallo al più presto utilizzando eventualmente

Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-26 Per discussione Marco Caresia
fabrizio venerandi wrote: grazie mille. ho preferito disabilitare quickstart, visto l'utente era la soluzione migliore. Credo di aver trovato un'altra soluzione: utilizzare i dialoghi di OpenOffice.org invece che quelli di Windows (Strumenti - Opzioni - Generale). Puoi verificare?

Re: [utenti] Calc: serie di dati

2006-07-26 Per discussione Marco Caresia
Roberto Russo wrote: Salve amici, dopo aver realizzato un grafico in Calc, è possibile modificare le serie di dati? Dall'help ho visto che esiste una finestra di dialogo Dati del diagramma del menu Modifica che però non è disponibile se il diagramma è basato su una tabella di Calc o Writer.

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-26 Per discussione Bart Aimar
Micron Engineering ha scritto: Bart Aimar ha scritto: Se si tratta di un applicativo ha ovviamente bisogno si un SW su cui appoggiarsi! No, non è vero. Comunuqe anche in questo caso deve dire a priori cosa è richiesto. Compreresti un libro che solo dopo aperto ti avvisa che gira solo su

Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-26 Per discussione sergiorame
a me succedeva con le versioni vecchie, se ricordo bene fino all 2.0.1 adesso non lo fa più. - Original Message - From: fabrizio venerandi [EMAIL PROTECTED] To: utenti@it.openoffice.org Sent: Wednesday, July 26, 2006 9:43 AM Subject: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

Re: [utenti] Calc: serie di dati

2006-07-26 Per discussione Roberto Russo
Marco Caresia ha scritto: Non capisco la domanda... di solito i grafici in Calc prendono i dati direttamente dalle celle del foglio e quindi modificando i valori delle celle si cambia il grafico (sono collegati). Come hai realizzato il grafico in questione? Grazie Marco, provo a spiegarmi

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-26 Per discussione Marco Pratesi
On Wednesday 26 July 2006 20:59, Bart Aimar wrote: Micron Engineering ha scritto: Bart Aimar ha scritto: Se si tratta di un applicativo ha ovviamente bisogno si un SW su cui appoggiarsi! No, non è vero. Comunuqe anche in questo caso deve dire a priori cosa è richiesto. Compreresti un

Re: [utenti] Calc: serie di dati

2006-07-26 Per discussione sergiorame
anche con doppio clic sulle varie zobne del grafico si possono cambiare varie cosette - Original Message - From: Marco Caresia [EMAIL PROTECTED] To: utenti@it.openoffice.org Sent: Wednesday, July 26, 2006 8:57 PM Subject: Re: [utenti] Calc: serie di dati Roberto Russo wrote:

Re: [utenti] Calc: serie di dati

2006-07-26 Per discussione Marco Caresia
Roberto Russo wrote: Il problema sorge quando devo, per un motivo qualsiasi, cambiare la serie di dati che compongono il grafico, ad esempio: - utilizzare una colonna di dati diversa da quella con la quale era stato realizzato il grafico; Selezioni le celle di dati che vuoi usare e le

Re: [utenti] Calc: serie di dati

2006-07-26 Per discussione Marco Caresia
Roberto Russo wrote: Grazie Marco! Ok per l'inserimento delle colonne nel grafico:-), però non sono riuscito ad eliminare le serie dal grafico senza cancellare i dati dalla tabella: puoi spiegarmi meglio? Sarebbe logico poter eliminare la serie semplicemente selezionandola e premendo il

Re: [utenti] forzare un documento protetto

2006-07-26 Per discussione Marco D'Amico
Davide Prina ha scritto: magari quando avevi scritto la password c'era selezionato il Caps-Lock [...] Purtroppo sono sicuro di no. Comunque ho tentato ogni combinazione maiuscolo-minuscolo. Se la password che hai inserito è corta 5 caratteri, forse anche 6 ... allora è possibile cercare di

[utenti] l'Umbria apre al software libero

2006-07-26 Per discussione sergiorame
http://www.nic.it/RA/novita/ansa/2006-07-20_120765.html - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] Flaccovio Editore su OOo

2006-07-26 Per discussione Andrea
Marco Pratesi ha scritto: Quindi la cosa di cui si sta parlando mi sembra scorretta a prescindere dalla qualità di questo o quel software, da gusti e preferenze, da considerazioni ideali su software libero/opensource o meno e da chi lo sviluppi, se venga pagato molto, poco, per niente, se lo

Re: [utenti] Macro e Mac OS Tiger

2006-07-26 Per discussione pietro barnabè
Il giorno mer, 26/07/2006 alle 23.27 +0200, Arwan ha scritto: .. Ho trovato nella mia home una cartella nascosta .openoffice2.0 (o qualcosa di simile) e ci ho schiaffato le macro, ma probabilmente non e' il posto giusto, perche' OO non le carica... Se hai fatto l'installazione abituale,