Re: [utenti] Stampa in serie di relazione 1 a n.

2010-10-08 Per discussione Guido (email.it)
Il 06/10/2010 21.45, Picchiottino Roberto ha scritto: . Io sono in grado di generare, con la stampa in serie, un unico documento con i 10 programmi ma non sono in grado di far comparire i dettagli per ogni programma, se non riesco provvedo con un copia e incolla ma mi pare brutto e

Re: [utenti] Stampa in serie di relazione 1 a n.

2010-10-08 Per discussione Picchiottino Roberto
Il 08/10/2010 08:24, Guido (email.it) ha scritto: Il 06/10/2010 21.45, Picchiottino Roberto ha scritto: . Io sono in grado di generare, con la stampa in serie, un unico documento con i 10 programmi ma non sono in grado di far comparire i dettagli per ogni programma, se non riesco

Re: [utenti] Stampa in serie di relazione 1 a n.

2010-10-08 Per discussione Picchiottino Roberto
Il 08/10/2010 10:09, Picchiottino Roberto ha scritto: Il 08/10/2010 08:24, Guido (email.it) ha scritto: Se trovi un modo migliore per farlo scrivi e condividi. Per la tua richiesta di qualcosa di meglio direi che al momento ho visto solo tools che pero' non ho approfonditoo perche' ha la

Re: [utenti] Stampa in serie di relazione 1 a n.

2010-10-08 Per discussione Guido (email.it)
Il 08/10/2010 10.09, Picchiottino Roberto ha scritto: Il 08/10/2010 08:24, Guido (email.it) ha scritto: Il 06/10/2010 21.45, Picchiottino Roberto ha scritto: . Io sono in grado di generare, con la stampa in serie, un unico documento con i 10 programmi ma non sono in grado di far

[utenti] Tabella dati ad una o due variabili

2010-10-08 Per discussione Rosa Bellini
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo suggerimento... Esiste in Calc una funzione analoga alla tabelle di dati ad una o due variabili di Excel? Grazie mille, Rosa Bellini - To unsubscribe, e-mail:

Re: [utenti] Tabella dati ad una o due variabili

2010-10-08 Per discussione Giuseppe Terrasi
Il giorno 08 ottobre 2010 11:41, Rosa Bellini rosa.bell...@yacme.com ha scritto: Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo suggerimento... Esiste in Calc una funzione analoga alla tabelle di dati ad una o due variabili di Excel? Buongiorno, forse ha bisogno di ciò che in excel viene

Re: [utenti] Tabella dati ad una o due variabili

2010-10-08 Per discussione Rosa Bellini
Il giorno 08 ottobre 2010 11:41, Rosa Bellini yacme.com ha scritto: Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo suggerimento... Esiste in Calc una funzione analoga alla tabelle di dati ad una o due variabili di Excel? Buongiorno, forse ha bisogno di ciò che in excel

Re: [utenti] Tabella dati ad una o due variabili

2010-10-08 Per discussione Felix
Il 08/10/2010 12:28, Rosa Bellini ha scritto: Il giorno 08 ottobre 2010 11:41, Rosa Bellini yacme.com ha scritto: Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo suggerimento... Esiste in Calc una funzione analoga alla tabelle di dati ad una o due variabili di Excel? Grazie mille per la

Re: [utenti] Tabella dati ad una o due variabili

2010-10-08 Per discussione Rosa Bellini
- Messaggio originale - Il 08/10/2010 12:28, Rosa Bellini ha scritto: Il giorno 08 ottobre 2010 11:41, Rosa Bellini yacme.com ha scritto: Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un piccolo suggerimento... Esiste in Calc una funzione analoga alla tabelle di dati ad una o

Re: [utenti] Tabella dati ad una o due variabili

2010-10-08 Per discussione Paolo Pedaletti
Ciao, Dovrei aver risolto il problema, il comando analogo in OOo è in DatiOperazioni multiple. scusa, ma non ho capito la differenza di Operazioni Multiple con un banale copieincolla della formula con riferimenti opportunamente bloccati. grazie ciao -- Paolo Pedaletti www.openlabs.it

Re: [utenti] Tabella dati ad una o due variabili

2010-10-08 Per discussione Rosa Bellini
- Messaggio originale - Ciao, Dovrei aver risolto il problema, il comando analogo in OOo è in DatiOperazioni multiple. scusa, ma non ho capito la differenza di Operazioni Multiple con un banale copieincolla della formula con riferimenti opportunamente bloccati. grazie

[utenti] Writer- non vedo interruzioni di pagina

2010-10-08 Per discussione Aldo Colamartino
Ciao, inserisco le interruzioni di pagina, ma attivando il comando*Visualizza - Caratteri non stampabili* non si vedono. Eppure dovrebbero. Grazie. Aldo Configurazione: Win Xp SP3 Openoffice 3.2.1

Re: [utenti] Writer- non vedo interruzioni di pagina

2010-10-08 Per discussione Guido (email.it)
Il 08/10/2010 16.12, Aldo Colamartino ha scritto: Ciao, inserisco le interruzioni di pagina, ma attivando il comando*Visualizza - Caratteri non stampabili* non si vedono. sono evidenziate con una riga blue in cima alla pagina nuova g

Re: [utenti] Writer- non vedo interruzioni di pagina

2010-10-08 Per discussione Renzo Bianchi
Il 08/10/2010 16.12, Aldo Colamartino ha scritto: inserisco le interruzioni di pagina, ma attivando il comando*Visualizza - Caratteri non stampabili* non si vedono. Eppure dovrebbero. L'interruzione di pagina è evidenziata da una sottile linea blu presente sul margine superiore della pagina

Re: [utenti] Writer- non vedo interruzioni di pagina

2010-10-08 Per discussione Aldo Colamartino
Sì, lo so, ma non vedo alcuna riga blu. Adesso provo a smanettare coi colori e vediamo...magari ho settato un colore diverso involontariamente. Grazie Il 08/10/2010 16.17, Renzo Bianchi ha scritto: Il 08/10/2010 16.12, Aldo Colamartino ha scritto: inserisco le interruzioni di pagina, ma

[utenti] Risolto: Writer- non vedo interruzioni di pagina

2010-10-08 Per discussione Aldo Colamartino
Risolto, ora si vedono. Era settato il bianco come colore :) Grazie. Ciao Il 08/10/2010 16.17, Renzo Bianchi ha scritto: Il 08/10/2010 16.12, Aldo Colamartino ha scritto: inserisco le interruzioni di pagina, ma attivando il comando*Visualizza - Caratteri non stampabili* non si vedono.