Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-09 Per discussione Andrea
Alessandro Cattelan ha scritto: OpenSUSE 10.3 secondo me è un gioiellino: molto curata e semplice da amministrare (sono un fan di Yast). Mi pare poi abbiano risolto i casini con il sistema di aggiornamento che faceva le bizze sulla 10.2. vero :-) In definitiva, io consiglio di provare

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-08 Per discussione Felice Liccardi
Filippo Cerulo ha scritto: Non serve compilare, basta scaricare la versione Linux e, con un pò di piccole modifiche all'interfaccia (vedi altro post su questa lista...) va tutto per il meglio. Giustissimo, mi era sfuggito. Tra le altre cose, dopo un primo periodo di scetticismo, sto

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-08 Per discussione Salvatore Baglieri
On Jan 7, 2008 9:43 PM, Daniele Zambelli [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle lunedì 7 gennaio 2008, yahoo-pier_andreit ha scritto: guarda un amico mio e' ripassato a windos solo perche' lo faceva arrabbiare il fatto che konqueror non lasciava le cartelle dove le metteva lui e le ordinava

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-08 Per discussione yahoo-pier_andreit
Daniele Zambelli ha scritto: Alle lunedì 7 gennaio 2008, yahoo-pier_andreit ha scritto: guarda un amico mio e' ripassato a windos solo perche' lo faceva arrabbiare il fatto che konqueror non lasciava le cartelle dove le metteva lui e le ordinava sempre.. lo svirusa ogni 2 settimane ma

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-08 Per discussione Felice Liccardi
Salvatore Baglieri ha scritto: Non per fare l'avvocato del diavolo o iniziare inutili flames. Ma via... facciamoli sti flames, si ragiona no? Ma la prima domanda che il cliente fa dopo l'installazione di OOo è dove è finito il grassetto?... [cut] PS: Giusto per fare il tirchio, ma quanto

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-08 Per discussione Daniele Zambelli
Alle martedì 8 gennaio 2008, yahoo-pier_andreit ha scritto: Forse bastava il tasto destro del mouse sul desktop selezionare il menu icone e scegliere il comportamento desiderato... Anch'io ho diversi amici che spero continuino a usare i prodotti Microsoft!   no non bastava:-)) era

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Felice Liccardi
Filippo Cerulo ha scritto: Avesse installato Mandriva, avrebbe avuto anche Flash e gli Mp3 con Amarok. non che in Ubuntu non si possa fare, ma comunque sono passi aggiuntivi che a un neofita non piace eseguire. La via di Linux per i Desktop passa attraverso la semplicità. Che Finestre

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Filippo Cerulo
Felice Liccardi ha scritto: Io l'ho installato (Mandriva), spinto dalla curiosità di vedere come si era evoluta la vecchia Mandrake. Mannaggia, ho un masterizzatore Plextor firewire, vede il firewire ma non riesco a farglielo montare in nessuna maniera... 'azz! Saluti, Felice Vabbuò, Felice,

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Felice Liccardi
Filippo Cerulo ha scritto: Felice Liccardi ha scritto: Io l'ho installato (Mandriva), spinto dalla curiosità di vedere come si era evoluta la vecchia Mandrake. Mannaggia, ho un masterizzatore Plextor firewire, vede il firewire ma non riesco a farglielo montare in nessuna maniera... 'azz!

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Daniele Zambelli
Alle lunedì 7 gennaio 2008, yahoo-pier_andreit ha scritto: guarda un amico mio e' ripassato a windos solo perche' lo faceva arrabbiare il fatto che konqueror non lasciava le cartelle dove le metteva lui e le ordinava sempre.. lo svirusa ogni 2 settimane ma gli piace cosi' quando linux si

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Filippo Cerulo
Felice Liccardi ha scritto: Non era polemica, anzi. Avevo capito. Anche a me Linux in generale ha creato qualche problema. Ma anche Finestre non scherza. La segnalerò ad un paio di amici che vorrebbero abbandonare Finestre; inoltre con la live (davvero notevole) puoi testare e verificare

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
Oggetto: Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo Felice Liccardi ha scritto: Non era polemica, anzi. Avevo capito. Anche a me Linux in generale ha creato qualche problema. Ma anche Finestre non scherza. La segnalerò ad un paio di amici che vorrebbero abbandonare Finestre; inoltre con la

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Alessandro Cattelan
2008/1/7, Filippo Cerulo [EMAIL PROTECTED]: Felice Liccardi ha scritto: Non era polemica, anzi. Avevo capito. Anche a me Linux in generale ha creato qualche problema. Ma anche Finestre non scherza. La segnalerò ad un paio di amici che vorrebbero abbandonare Finestre; inoltre con la live

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Felice Liccardi
Filippo Cerulo ha scritto: Felice Liccardi ha scritto: Non era polemica, anzi. Avevo capito. Anche a me Linux in generale ha creato qualche problema. Ma anche Finestre non scherza. La segnalerò ad un paio di amici che vorrebbero abbandonare Finestre; inoltre con la live (davvero notevole)

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Filippo Cerulo
Alessandro Cattelan ha scritto: Fedora ha fatto passi da gigante con le ultime versioni: la 4 e la 5 facevano decisamente pena, dalla 6 le cose sono migliorate e questa 8 è secondo me veramente ottima. Sto usando in contemporanea Fedora 8 e Ubuntu 7.10 su due PC diversi, l'impressione è che la

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-07 Per discussione Filippo Cerulo
Mauro Sacchetto ha scritto: E Slackware e Debian? Dimenticate le distro storiche maggiori!! M. Si parlava di distro adatte ai neofiti. Ovvio che con un pò di competenza tecnica si ha un orizzonte più vasto Ciao -- Filippo Cerulo blog: http://6of9.softcombn.com/ e-mail : [EMAIL

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-06 Per discussione yahoo-pier_andreit
Andrea ha scritto: Filippo Cerulo ha scritto: Mah diciamo che ogni distro ha le sue peculiarità ed anche limitandosi alle quattro più importanti (Fedora, Suse, Ubuntu e Mandriva) verrebbe fuori un lavoro troppo complesso. E poi non voglio scrivere una guida su Linux, ma solo indicare una

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-06 Per discussione Daniele Zambelli
Alle domenica 6 gennaio 2008, yahoo-pier_andreit ha scritto: ed anche amici miei...:-)), no linux non e' ancora pronto per il desktop purtroppo, alla fine da un sacco di cose in piu' di cui a molti frega poco o niente e c'e' sempre qualcosa in meno che a molti interessa molto, e le cose in

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-06 Per discussione Marco Quarona
At 12.54 06/01/2008, you wrote: ed anche amici miei...:-)), no linux non e' ancora pronto per il desktop Beh, dipende dagli usi. Lo pensavo anche io, ma quando ho visto la mia ragazza cestinare infuriata Windows, per darsi ad Ubuntu, ho pensato che non fosse sempre così vero. Dovendo

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-06 Per discussione Filippo Cerulo
Marco Quarona ha scritto: Beh, dipende dagli usi. Lo pensavo anche io, ma quando ho visto la mia ragazza cestinare infuriata Windows, per darsi ad Ubuntu, ho pensato che non fosse sempre così vero. Dovendo scrivere documenti (ooo Writer), navigare (Firefox), scrivere mail (Evolution) e

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-04 Per discussione Andrea
Filippo Cerulo ha scritto: Ti ringrazio molto. La guida a Mandriva è ancora in fase embrionale, ma mi sto divertendo molto a scriverla Ciao Filippo, il tuo lavoro attrae anche me che sto muovendo i primi passi _entusiastici_ nell'universo Linux sebbene mi trovi al momento su di un'altra

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-04 Per discussione Andrea
Mauro Sacchetto ha scritto: Se ti interessa una guida italiana a un'altra distro che però integra numerose analisi di aspetti comuni a tutti i sistemi Linux Carissimo Mauro, Grazie di cuore per la tua indicazione della guida da te redatta che ho già scaricato dal tuo sito. Senza saperlo hai

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-04 Per discussione Filippo Cerulo
Andrea ha scritto: Ciao Filippo, il tuo lavoro attrae anche me che sto muovendo i primi passi _entusiastici_ nell'universo Linux sebbene mi trovi al momento su di un'altra distribuzione. Mi viene spontanea una domanda. Come mai è così fortemente caratterizzata dal riferimento ad una

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-04 Per discussione Mauro Sacchetto
Il Friday 04 January 2008 18:12:19 Andrea ha scritto: Carissimo Mauro, Grazie di cuore per la tua indicazione della guida da te redatta che ho già scaricato dal tuo sito. Senza saperlo hai toccato corde profonde delle motivazioni legate al mio passaggio a Linux. Per restare sul tecnico,

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-04 Per discussione Andrea
Mauro Sacchetto ha scritto: Per questo naturalmente puoi orientarti verso i siti opportuni (per Slackware, slacky.eu), visto che qui siamo largamente OT (e me ne scuso). Grazie :-) Grazie ancora! E di che? Scrivere quella guida è stato un divertimento e l'occasione per riorganizzare

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-04 Per discussione Mauro Sacchetto
Il Saturday 05 January 2008 01:54:28 Andrea ha scritto: Mauro Sacchetto ha scritto: Per questo naturalmente puoi orientarti verso i siti opportuni (per Slackware, slacky.eu), visto che qui siamo largamente OT (e me ne scuso). Grazie :-) Ci troverai anche OO pacchettizzato in .tgz. beh

Re: [utenti] OT OT guida Mandriva di F. Cerulo

2008-01-02 Per discussione Filippo Cerulo
Felice Liccardi ha scritto: Scusate l'OT. Sto leggendo (non l'avevo mai fatto perchè uso Winzoz e Debian) la guida a Mandriva di Filippo e, a parte la competente professionalità, sto apprezzando anche la deliziosa scorrevolezza e la sottile ironia con cui la stessa è scritta. Scorrevolezza,