Re: [utenti] Macro ListBox

2006-02-28 Per discussione Fabio Fiorentini
2006/2/21, Bart Aimar: Paolo Mantovani ha scritto: ho lo stesso problema in ooo2.0.1, mentre in ooo2.0 funzionava correttamente credo sia un bug in xray Chissà con OOo 2.0.2 come funziona... Qualcuno che l'ha montata usa xray? saluti Bart Xray e OOo 2.0.2rc2 SUN su windows 2k a

Re: [utenti] Localizzare openoffice in italiano

2006-02-28 Per discussione Fabio Fiorentini
Il 27/02/06, Davide Prina [EMAIL PROTECTED] ha scritto: --- Antonluigi ha scritto: Possibile che non esista un language pack? so che esistevano per le beta, ma per la 2.0 definitiva non ho più visto nulla del genere nei server per il download. i langpack rilasciati dalla SUN li trovi

[utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Alberto Dante
Sto passando a Linux, per cui sto preparandomi a passare tutti i documenti da MS Office 2003 a OpenOffice.org 2.0.1. Ho un PC del 2001 Pentium III 933 MHz con un HD da 20 GB. Un file di excel .xls ora convertito in .ods occupa circa 2,5 MB, è costituito da 45 fogli, tra cui 2 tabelle pivot,

[utenti] I: lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Alberto Dante
-Messaggio originale- Da: Alberto Dante [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: martedì 28 febbraio 2006 11.39 A: 'utenti@it.openoffice.org' Oggetto: lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1 Sto passando a Linux, per cui sto preparandomi a passare tutti i documenti da MS Office 2003 a

Re: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Micron Engineering
Mandamelo a [EMAIL PROTECTED] che se posso ti aiuto volentieri. Alberto Dante ha scritto: Sto passando a Linux, per cui sto preparandomi a passare tutti i documenti da MS Office 2003 a OpenOffice.org 2.0.1. Ho un PC del 2001 Pentium III 933 MHz con un HD da 20 GB. Un file di excel .xls ora

[utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Alberto Dante
Mi spiace ma è un file con dati riservati. Chiedimi se hai bisogno di altre informazioni da darti per capire quale può essere il problema. In ogni caso ti ringrazio comunque per la disponibilità. -Messaggio originale- Da: Micron Engineering [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: martedì 28

Re: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Micron Engineering
Senza il file non possibile, comunque ti basta una macro per far sparire i dati riservati e sostituirli con dati fittizi. Alberto Dante ha scritto: Mi spiace ma un file con dati riservati. Chiedimi se hai bisogno di altre informazioni da darti per capire quale pu essere il problema. In

Re: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Davide Prina
--- Alberto Dante ha scritto: Sto passando a Linux, per cui sto preparandomi a passare tutti i documenti da MS Office 2003 a OpenOffice.org 2.0.1. Ho un PC del 2001 Pentium III 933 MHz con un HD da 20 GB. OOo 2.0 richiede: GNU/Linux (Linux) * Linux kernel version 2.2.13 or higher,

Re: [utenti] Inserire righe in celle unite.

2006-02-28 Per discussione Alessandro Macuz
Ciao, Non sono sicuro se ho capito il problema. Ho provato a riprodurlo senza molto successo. Questo e' quello che ho fatto: - Ho creato una tabella con sei colonne e tre righe. - Ho fatto il merge di tutte le colonne della prima riga e ho provato sia ad inserire una riga sotto

[utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Alberto Dante
Le caratteristiche del mio PC sono più precisamente: - Pentium III 933 MHz - 32 MB Ram - HD 20 GB con Windows XP Professional, file di paging 239 MB, MS Office 2003 e OpenOffice.org 2.0.1 Italiano; - HD 80 GB con varie distro LINUX in prova (una alla volta): attualmente Ubuntu 5.10, prima Suse

Re: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Valerio Felici
Alle 15:25, martedì 28 febbraio 2006, Alberto Dante ha scritto: Le caratteristiche del mio PC sono più precisamente: - Pentium III 933 MHz - 32 MB Ram ^ sicuro? -- A presto -Valerio- - To unsubscribe, e-mail:

Re: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Micron Engineering
Alberto Dante ha scritto: Le caratteristiche del mio PC sono pi precisamente: - Pentium III 933 MHz - 32 MB Ram indipendentemente da quello che si dice nelle configurazioni piccole Windows pi veloce di Linux soprattutto Win98 e Linux ha bisogno di risorse minime pi elevate (non

[utenti] OpenOffice mi perde le stapanti.

2006-02-28 Per discussione D. Michel Morelli
Ho questo problema: ogni tanto e praticamente a random i client della mia rete perdono il collegamento con le stampanti in OpenOffice. Se chiudo il programma, aspetto qualche secondo e riapro OpenOffice, le stampanti si vedono e tutto funziona come dovrebbe. A qualcuno è capitata una cosa simile

[utenti] Dizionari vari

2006-02-28 Per discussione Gennaro Vigliotti
Ciao a tutti, vorrei sapere dove e' possibile recuperare altri dizionari italiani piu' specifici e/o settoriali. Ad esempio un dizionario legale o elettronico o informatico ? Grazie. - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

[utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Alberto Dante
Errata corrige: RAM 128 MB -Messaggio originale- Da: Alberto Dante [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: martedì 28 febbraio 2006 15.26 A: 'utenti@it.openoffice.org' Oggetto: R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1 Le caratteristiche del mio PC sono più precisamente: -

[utenti] R: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Alberto Dante
Scusami, la RAM è 128 MB e non so cos’è la JVM. Comunque mi sembra di capire che con il mio PC non ci sono più speranze? Peccato, grazie lo stesso. _ Da: Micron Engineering [mailto:[EMAIL PROTECTED] Inviato: martedì 28 febbraio 2006 15.39 A: utenti@it.openoffice.org Oggetto: Re:

Re: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione pietro barnabè
Il giorno mar, 28/02/2006 alle 15.25 +0100, Alberto Dante ha scritto: Le caratteristiche del mio PC sono più precisamente: - Pentium III 933 MHz - 32 MB Ram - HD 20 GB con Windows XP Professional, file di paging 239 MB, MS Office 2003 e OpenOffice.org 2.0.1 Italiano; - HD 80 GB con varie

Re: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Micron Engineering
Rispondo in pubblica a beneficio di tutti, anche perch non la prima volta che mi capita di esaminare problemi simili. Installazione windows originale: - Pentium III 933 MHz - 128 MB Ram - HD 20 GB con Windows XP Professional, file di paging 239 MB, MS Office 2003 e OpenOffice.org 2.0.1

Re: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Studio CICUTO - PC E
Alberto Dante ha scritto: Errata corrige: RAM 128 MB Le caratteristiche del mio PC sono più precisamente: - Pentium III 933 MHz - 32 MB Ram - HD 20 GB con Windows XP Professional, file di paging 239 MB, MS Office 2003 e OpenOffice.org 2.0.1 Italiano; - HD 80 GB con varie distro LINUX in prova

Re: [utenti] Dizionari vari

2006-02-28 Per discussione Davide Prina
--- Gennaro Vigliotti ha scritto: vorrei sapere dove e' possibile recuperare altri dizionari italiani piu' specifici e/o settoriali. Ad esempio un dizionario legale o elettronico o informatico ? perché non provi a farli tu? :-) Magari puoi chiedere aiuto anche ad altri della lista ... Io

Re: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione Davide Prina
--- Alberto Dante ha scritto: Le caratteristiche del mio PC sono più precisamente: - Pentium III 933 MHz - 32 MB Ram Errata corrige: RAM 128 MB - HD 20 GB con Windows XP Professional, file di paging 239 MB, MS Office 2003 e OpenOffice.org 2.0.1 Italiano; - HD 80 GB con varie distro LINUX

Re: [utenti] R: [utenti] R: [utenti] lentezza geologica in OpenOffice.org 2.0.1

2006-02-28 Per discussione sergiorame
Aumenta la RAM, la puoi acquistare nei negozi di informatica. Meglio se la fai montare da loro. Ottimale e' portarla a 512 Mbyte. - Original Message - From: Alberto Dante [EMAIL PROTECTED] To: utenti@it.openoffice.org Sent: Tuesday, February 28, 2006 6:52 PM Subject: [utenti] R: