Re: [utenti] Re: Formato file OOo

2005-01-24 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Bartolomeo Aimar ha scritto: Studio CICUTO - PC D wrote: Ho guardato i file... e il comportamento di inserire effettivamente per poi nascondere le tabelle mi sembra strano e non ho capito se si tratti di una furbata di calc o un limite... Non ricordo come si comportasse MS Excel ma credo fosse

Re: [utenti] OpenOffice e ECDL

2005-01-25 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Mario Govoni ha scritto: In Writer non manca assolutamente nulla ... :o) Grazie per la conferma! Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 FAX 1782221764 (da Italia) 0825140234 (da Francia) 08712422460 (da Regno Unito) +39 011 3093302 (da altre nazioni)

Re: [utenti] [formati] .pdf

2005-02-02 Per discussione Studio CICUTO - PC D
LimohetfielD ha scritto: se è un formato aperto, come credo, perché posso produrre file .pdf attraverso OOo ma non aprirli successivamente per modificarli attraverso lo stesso? Per quanto ne so è un formato sufficientemente documentato, ma proprietario (Adobe o altri), quindi... Saluti

Re: [utenti] Re: modelli pagina su writer

2005-05-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
italdesign.tin ha scritto: Salve Lista. salvo il tutto e riapro il primo modello, comincio a scrivere e quando arrivo sulla seconda pagina il testo ricomincia da 4,87 cm. chiudo tutto un'altra volta, ricontrollo che le impostazioni siano quelle che voglio che siano, e per sicurezza riavvio il

Re: [utenti] Ci riprovo: le impostazioni di pagina vanno perse

2005-11-28 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Alessandro Silvestro ha scritto: Il fatto è questo: se creo un documento con intestazioni e piè di pagina diversi per la prima pagina (cioè creo un formato-pagina prima pagina e un altro standard, imponendo che dopo prima pagina segua standard e dopo standard un altro standard), se salvo il

Re: [utenti] Note in calc!

2006-02-21 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Oscar ha scritto: curiosità su OOo2: le note inserite nelle celle in calc (comando INSERISCI NOTA), riuscite poi voi a spostarle nello schermo? Direi proprio di sì (WinXP). Dopo aver attivato Mostra nota dal menu contestuale (tasto dx) e selezionato il riquadro della nota (non attivato il

Re: [utenti] Note in calc!

2006-02-21 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Oscar ha scritto: Direi proprio di sì (WinXP). Dopo aver attivato Mostra nota dal menu contestuale (tasto dx) e selezionato il riquadro della nota (non attivato il cursore testo), quando il mouse è sulla nota si visualizza il puntatore a 4 frecce (croce), si può spostare dove si vuole. questo

Re: [utenti] Allegati di posta

2006-03-13 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Mauro Simeoli ha scritto: Alberto Curtarello ha scritto: Ho installato openoffice 2.0 ed ho notato questo problema che con la versione 1.1.4 non avevo. Mi è arrivato un allegato .XLS sulla casella di posta configurata su Outlook express, intanto per minizzare l'errore potresti provare se con

Re: [utenti] Calc: formati numerici

2006-03-13 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Roberto Russo ha scritto: Il problema è che alcuni numeri sono formattati con il punto per separare le migliaia; quando incollo la tabella in Calc il punto viene interpretato come separatore dei decimali! =-O A me non succede! Opzioni internazionali Italiano (Italia) per WinXP e per OOo:

Re: [utenti] GIF da Impress

2006-03-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Peccato xke' era buono poter fare le gif animate. Difatti Francesca ha scritto che lo ha trovato! Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 FAX 1782221764 (da Italia) 0825140234 (da Francia) 08712422460 (da Regno Unito) +39 011 3093302 (da

Re: [utenti] simbolo '-' in formula writer

2006-03-20 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Emilia Venturato ha scritto: sto cercando di inserire una formula nel mio documento di testo. ... Se faccio: 5 + 4 - mi viene visualizzata correttamente la somma se faccio invece 5 - 4 - mi viene 5 4 (senza il meno in mezzo). Ho OOo 2.0 su Debian. E' successo a qualcun altro? Si trattera' di un

Re: [utenti] simbolo '-' in formula writer

2006-03-20 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Emilia Venturato ha scritto: sto cercando di inserire una formula nel mio documento di testo. [...] Se faccio: 5 + 4 - mi viene visualizzata correttamente la somma se faccio invece 5 - 4 - mi viene 5 4 (senza il meno in mezzo). Ho OOo 2.0 su Debian. E' successo a qualcun altro? Si trattera' di

Re: [utenti] simbolo '-' in formula writer

2006-03-20 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Emilia Venturato ha scritto: Alle 15:17, lunedì 20 marzo 2006, [EMAIL PROTECTED] ha probabilmente scritto: non e' che risolvi inserendo qualche parentesi? Del tipo (5 + 4) - 3 La formula e': P = 1 over (1+exp(3.6 + distanza acqua times -2.98^{-3} + distanza urbano times 4.4^{-3} +

Re: [utenti] [OT] incompatibilità Mozilla - Mailing list?

2006-03-21 Per discussione Studio CICUTO - PC D
italdesign.tin ha scritto: Premetto che ormai da sei mesi uso Mozilla Thunderbird per gestire la posta elettronica. Mai un problema. Questa mattina - ore 08.44 - ho inviato un messaggio a questa lista e [...] nulla. Dieci minuti fa provo ad inviare un nuovo messaggio con MS Outlook Express...

Re: [utenti] perdita di immagini in Impress

2006-03-22 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Ing. Federico Sebastiani ha scritto: ciao a tutti, ho realizzato delle presentazioni con Impress all'interno delle quali ho inserito delle immagini (menù - inserisci - immagine - da file). Ho scoperto che se sposto il file .odp (oppure se sposto le immagini che ho inserito dalla loro posizione

Re: [utenti] [OT] incompatibilità Mozilla - Mailing list?

2006-03-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
italdesign.tin ha scritto: scusate ma sono sempre qui a rompermi il capo su cosa diavolo succede. credevo di risolvere aggiornando a TB 1.5, invece. messaggio inviato oggi alle 11.55 e ancora non è apparso in lista. vedo che moltissimi altri usano TB, credo senza problemi, qualcuno può darmi

Re: [utenti] [OT] incompatibilità Mozilla - Mailing list?

2006-03-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
italdesign.tin ha scritto: italdesign.tin ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: italdesign.tin ha scritto: ...cut... non ho nessuna voglia di tornare a OE - nonostante mi debba piegare a questo, momentaneamente, se voglio avere contatti con voi :-( Sicuro di spedirlo indicando lo

Re: [utenti] importa dati

2006-04-11 Per discussione Studio CICUTO - PC D
yahoo-pier_andreit ha scritto: Fabio Fiorentini ha scritto: On 4/3/06, teppisti-xpla [EMAIL PROTECTED] wrote: allora lo scopo e' importare i dati da un file csv, ottenendo i campi separati dalle virgole. file -- apri come formato di file specifichi testo CSV, e ti appare un

[utenti] ISO approva ODF

2006-05-08 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Leggendo la notizia di sergiorame, ho anche visto che ISO (International Standard Organization) ed IEC (International Electrotechnical Commission) hanno approvato il formato OpenDocument come standard riconosciuto (ISO/IEC 26300): il fatto andrebbe a mio avviso pubblicizzato sul sito di OOo.

Re: [utenti] R: [utenti] OPENDOCUMENT ENTRA IN OFFICE

2006-05-08 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Andrea Landriscina ha scritto: Invece trovo che si è persa un'occasione. Quella che MS office venisse spiazzato almeno su qualche fronte. Se il plug-in non veniva realizzato, molti utenti avrebbero installato ANCHE OOo e avrebbero scoperto che non gli manca nulla. Invece, con il plug-in, ci

Re: [utenti] problema tasti freccia in calc

2006-05-09 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Simone Beltrame ha scritto: Ciao,ho un problemino con calc: quando modifico una casella con una formula e mi muovo all'interno di questa con le frecce (ho un notebook) mi capita che dopo aver confermato la formula questa é errata perche nei punti dove ho premuto le freccette trovo i numeri

Re: [utenti] problema tasti freccia in calc

2006-05-10 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Simone Beltrame ha scritto: No,nessun tastierino numerico e poi tutto accade solo dopo che premo invio:quando modifico il contenuto della cella io mi spoosto senza problemi nel contenuto e lo modifico,quando batto invio invece mi salva i miei movimnti che ho fatto nel contenuto come numeri...

Re: [utenti] Writer alla svelta

2006-05-15 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Danielinux ha scritto: Buongiorno a tutti, qualcuno conosce dei trucchetti per velocizzare l'apertura di Writer? Oltre al QuickStart non credo che ne esistano (nemmeno con processori veloci) e non dipendono da Writer, ma dalla suite completa. Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39

Re: [utenti] Writer alla svelta

2006-05-15 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Andrea ha scritto: Danielinux ha scritto: Con un po' di vergogna invece avrei bisogno di chiede cos'è QuickStart e dove lo trovo. nessuna vergogna :-) è l'applicazione che parte all'avvio di Windows facendoti comparire l'iconcina a destra in basso e che consente l'avvio velocizzato di OO.

Re: [utenti] Writer alla svelta

2006-05-15 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Andrea ha scritto: Danielinux ha scritto: Con un po' di vergogna invece avrei bisogno di chiede cos'è QuickStart e dove lo trovo. nessuna vergogna :-) è l'applicazione che parte all'avvio di Windows ... Un'altra cosa. Parte (se impostato) all'avvio del sistema operativo, non solo di Windows.

Re: [utenti] Writer alla svelta

2006-05-15 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Davide Prina ha scritto: --- Danielinux ha scritto: qualcuno conosce dei trucchetti per velocizzare l'apertura di Writer? 1) per caricare all'avvio del sistema OpenOffice.org $ apt-cache show ooqstart-gnome 2) per velocizzare in generale l'esecuzione di un programma ci sono vari tools

Re: [utenti] [OT] - Grazie a tutti ed arrivederci

2006-05-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Filippo Cerulo ha scritto: [...] Poi un arrivederci, perché, come l'amico Govoni, ho deciso di cancellarmi dalla Lista. I motivi sono evidenti: quando si scambia un argomento serio (l'Open Source) con una crociata contro gli infedeli non c'è più spazio per il confronto, e neppure per la

Re: [utenti] riferimento a file in cerca.vert

2006-05-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
giuseppe ha scritto: con questa funzione cerca il valore in B1 e mi restituisce il valore corretto della colonna E (la quinta colonna) =CERCA.VERT(B1;'file:///D:/dir1/sub_dir2/2005/05_01_01.XLS'#$A.A1:K2600;5;0) con =CERCA.VERT(B1;CONCATENA('file:///D:/dir1/sub_dir2/;$B$1;/;#$A.A1:K2600 );5;0)

Re: [utenti] Problemi lettura documento sxw da Mac X

2006-05-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Luca Casati ha scritto: Salve, ho fatto ulteriori test, ho installato la versione 2 di openoffice sul mac ed ho provato ad esportare in vari formati il documento per poi trasferirlo via mail su un pc com windows e la versione 2 di openoffice. [...] Torno a chiedermi, è normale un

Re: [utenti] Problemi lettura documento sxw da Mac X

2006-05-18 Per discussione Studio CICUTO - PC D
fabrizio venerandi ha scritto: Luca Casati ha scritto: Grazie Mille, provvederò immediatamente. Grazie a tutti per l'aiuto. se il programma è Mail.app in composizione/allegati ci sono due opzioni 'invia allegati windows friendly' e 'invia allegati originali' che credo facciano al caso tuo.

Re: [utenti] riferimento a file in cerca.vert

2006-05-18 Per discussione Studio CICUTO - PC D
giuseppe ha scritto: Stavo cercando di capire come mai, la formula concatena si comporta diversamente dal testo digitato in una cella di calc. Infatti la stringa digitata nella cella: file:///D:/dir1/sub_dir2/2005/05_01_01.XLS e' un link e mi apre il file la formula nella stessa cella:

Re: [utenti] riferimento a file

2006-05-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
giuseppe ha scritto: =CERCA.VERT($B$1;DDE(soffice;D:/dir1/sub_dir2/$B$1/$A6$C$2; A.$A$1:$K$2600);4;0) =CERCA.VERT($B$1;DDE(soffice;D:/dir1/sub_dir2/2005/05_01_03 .ods;A.$A$1:$K$2600);4;0) queste 2 formule sono uguali, in una vengono scritti i percorsi del file e nell'altra letti nelle celle del

Re: [utenti] pdf troppo grossi

2006-06-08 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Ing. Federico Sebastiani ha scritto: nel frattempo ho risolto il mio problema checkando la compressione jpeg e impostandola al 100% (dovevo rimanere al di sotto dei 2Mb). comunque da 539 kb dell'odt sono passato ai 1295kb del pdf. domanda: ma i pdf non dovrebbero essere di dimensioni ridotte

Re: [utenti] Modelli .ott in OOo 2.0.2 su Windows 98 SE

2006-06-13 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Gianluca Turconi ha scritto: [...] Soltanto, gli .ott non me li vede proprio in fase di apertura nella finestra di dialogo, per il resto tutto OK. A costo di essere ripetitivo, ti consiglio di: aprire gli OTT e salvarli come modelli, sovrascrivendoli; verificare i percorsi indicati per la

Re: [utenti] calc: bloccare scorrimento riga

2006-06-14 Per discussione Studio CICUTO - PC D
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: From : Davide Prina [EMAIL PROTECTED] però questa operazione corrisponde all'azione dividi e non fissa. Sono due cose diverse e dal thread a me è perso che cercasse di fissare un insieme di righe e/o colonne e non dividere i fogli. Ignoranza mia...

Re: [utenti] Percorsi e modelli nella 2.0.3

2006-07-10 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Marco Caresia ha scritto: Studio CICUTO - PC C wrote: Reputo che Pfade serva allo scopo e consenta di aggirare il problema. Resta però un pre-problema (a parte il tedesco): è possibile estrapolare in qualche modo (non a mano) l'elenco dei percorsi da una versione precedente di OOo per poi

Re: [utenti] Quale Versione OOo è installata ?

2006-09-20 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Lazzari Antonio ha scritto: Il giorno mer, 20/09/2006 alle 09.52 +0200, Guido Moretto ha scritto: Interrogando il pannello ?/Informazioni sul prodotto vedo solo la macro versione 2.0 ma quale rilascio sia non è riportato. Sei sicuro? In fondo alla maschera io leggo tutto, ma è

Re: [utenti] Nome tabella Calc

2006-09-22 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Studio CICUTO - PC D ha scritto: Problemino di Calc. Usando la funzione INDIRIZZO annidata all'interno di INDIRETTO, sono in grado di far funzionare le formule indicando il nome della tabella cui devono far riferimento. Non ho trovato però come far riportare in una cella della tabella stessa il

Re: [utenti] Calc - Unione celle

2006-09-27 Per discussione Studio CICUTO - PC D
A-Lex ha scritto: Ciao a tutti. Ho notato che se si fa l'unione di più celle al contrario (cioè verso l'alto o verso sinistra), si perde il contenuto originale della cella e rimane solo il risultato, mentre non accade se si unisce verso il basso o verso destra. Qualcuno può confermarmi la cosa,

Re: [utenti] invia documento come email

2006-09-27 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Mario Govoni ha scritto: Andrea Landriscina ha scritto: Ogni volta che lancio il comando invia documento come email, mi compare il messaggio di errore: OpenOffice.org non è riuscito a trovare un configurazione adatta per la posta elettronica. Salvate il documento localmente e collegatelo

Re: [utenti] Writer - Interruzione Manuale di Pagina

2006-09-28 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Guido Moretto ha scritto: Buongiorno, mi sono trovato a definire il formato pagina Orizzontale in un documento in cui alternato pagine verticali e orizzontali. Mi sono accorto che pur partendo dal modello standard nel definire il FOrmatoOrizzontale, questo perde le testate e piè di pagina.

Re: [utenti] Tbella prima piena, ora VUOTA !!

2006-10-05 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Bart Aimar ha scritto: [...] N.B.pechè sono alquanto anzianotto per comprenderVi vi pregherei di spiegarmi in termini molto elementari Bart (che probabilmente è più anzianotto di te...) Non buttarti giù così, te lo dice uno che ha avuto l'onore di conoscerti di persona: quello che conta è lo

Re: [utenti] Tbella prima piena, ora VUOTA !!

2006-10-05 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Andrea ha scritto: Carissimi Experti con tanta pazienza avevo fatto una tabella di EXCEL di archivio con inseriti tutto l'elenco dei miei francobolli e dati vari (65 annate,sic!) Aprendola, ora trovo il foglio EXCEL con la sola scritta, nella colonna A: DATA ERROR 47CF 94 93 F4 K5 Cosa è

Re: [utenti] Calc vs. Excel: stili celle e funzione MODELLO

2006-10-16 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Forplast srl -Uff. Tecnico ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Forplast srl -Uff. Tecnico ha scritto: [...] La funzione MODELLO a me da qualche problema ovvero funziona benissimo quando la inserisco ma se chiudo e riapro il file mi dà *#MACRO?* :'( . Basta modificare la cella con la

Re: [utenti] OOoCalc : Filtro e copia colonne

2006-11-16 Per discussione Studio CICUTO - PC D
LimohetfielD ha scritto: Valori?? Hai ragione :-( : Numeri! Ahi ahi ahi... Valori è la dicitura che utilizza MS Excel [1]... beccato! Lapsus :-P Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 FAX 1782221764 (da Italia) 0825140234 (da Francia) 08712422460 (da Regno Unito)

Re: [utenti] Calc e generazione PDF

2006-11-29 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Marco Puca ha scritto: Studio CICUTO - PC E ha scritto: Marco Puca ha scritto: Salve a tutti, generando un file PDF con Calc (OO 2.0.4 su windows NT4 e XP) ottengo un file che comprende tutte le tabelle presenti nel foglio elettronico. Vorrei sapere se è possibile generare un pdf composto

Re: [utenti] numerazione di pagine e loro stampa

2006-11-29 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Gianluca Turconi ha scritto: [...] Inoltre, in effetti, non esiste nessuna pagina 0, ma sempre una pagina 1 (reale). Non ho però capito la questione della pagina virtuale. In effetti ho notato più volte (ma aggiravo il problema facendo correggere il valore del numero di pagina dal campo

Re: [utenti] numerazione di pagine e loro stampa

2006-11-29 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Attilio Tempestini ha scritto: Gianluca Turconi wrote: Attilio Tempestini wrote: Va da sè che si può pur sempre, dopo avere stampato la pagina zero, cancellarla (o spostarla alla fine del documento). Ma c'è forse una soluzione, che lasci intatto il documento? Grazie, La pagina, anche se non

Re: [utenti] Writer - Bordo tabelle

2006-12-05 Per discussione Studio CICUTO - PC D
A-Lex ha scritto: [...] Avrei bisogno di sapere come faccio a visualizzare il bordo di una tabella inserita in writer, a condizione che non venga stampato. [...] Menu Tabella -- Contorni tabella (attivo o no) Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 FAX 1782221764 (da Italia)

Re: [utenti] Inserimento immagini in Writer

2006-12-12 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Andrea ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Usando immagini JPEG la compressione è ottimizzata in partenza. Unica accortezza è stabilire se le immagini devono restare fisse rispetto alle pagine o rispetto alla posizione occupata nel testo (stabilendo cioè l'ancoraggio). quindi tu

Re: [utenti] dove trovo le scritte

2006-12-12 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Maria Teresa Mecchia ha scritto: [...] non riesco a trovare i fontwork dove sono in OOo e dove li trovo in rete? Mi pare di aver capito che dovrebbero stare in strumenti gallery ma non ci sono :( Menu Visualizza -- Barre dei simboli -- Font work: così attivi la barra dei fontwork, poi a

Re: [utenti] Non stampare macro fattura

2006-12-12 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Roberto Dato ha scritto: Salve...in attesa di trovare soluzione per la stampa non gradita degli zeri in fattura, vi pongo un altro quesito. Utilizzo anche un diverso modello di fattura originario di exel...il problema è che quand lo stampo escono 2 pagine: una è la fattura, l'altra è una

Re: [utenti] [Generic] - Icone

2006-12-15 Per discussione Studio CICUTO - PC D
A-Lex ha scritto: Ciao a tutti... domanda futile. Giusto per un pizzico di pignoleria, dove si trovano le icone dei moduli di OOo? Naturalmente la domanda riguarda solo gli utenti linux. In un mio estemporaneo tentativo di uso linux, ho visto che c'erano dei PNG, ma non so dove. Saluti

Re: [utenti] [Open Office 2.0] [Writer] Problemi vari

2007-02-22 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Fabio Pratesi ha scritto: [...] - Come faccio ad inserire i numeri di pagina in un documento di testo di Open Office Writer specificando da quale numero di pagina partire? - Come faccio a fare in modo che i numeri di pagina siano sempre posti all'esterno della pagina? Ovvero in basso a destra

Re: [utenti] OOo writer problemi con gli indici

2007-02-22 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Micron Engineering ha scritto: Ho creato un indice in un documento ma la sua formattazione non mi va bene. In sostanza non riesco a cambiare la distanza tra numeri e lettere. Ho un indice a 3 livelli es 1.2.3 il problema è che mi appare così: INTRODUZIONE 1CAPITOLO PRIMA * 1.1HARDWARE

Re: [utenti] [Open Office 2.0] [Writer] Problemi vari

2007-02-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Fabio Pratesi ha scritto: Studio CICUTO - PC D wrote: [...] [...] però qualcosa non va: o prende l'uno o l'altro. forse non ho ben capito cosa significa quando dici pagina destra e sinistra dovranno richiamarsi a vicenda e soprattutto come fare. Quando modifichi o definisci uni stile di

Re: [utenti] [Open Office 2.0] [Writer] Problemi vari

2007-02-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Michele Zarri ha scritto: - Inoltre la numerazione delle pagina, partendo da una pagina diversa dalla 1, ad esempio dalla 15, proprio non viene... forse perchè il procedimento da te descritto non mi è ben chiaro! [snip!] Come preannunciato con la numerazione pagina c'è qualche problema. Il

Re: [utenti] Calc problemi di stampa

2007-03-15 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Beppe ha scritto: giacomo pecchioli ha scritto: Ciao a tutti!! riguardo al pb in oggetto, come e' possibile fare in modo che calc non stampi in automatico tutti i fogli presenti nel documento ma solo quello corrente? grazie Giacomo File-Stampa Extra spuntare Solo Tabelle Selezionate. Se lo

Re: [utenti] Percorsi (path) utilizzati da OpenOfficeOrg

2007-03-15 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Micron Engineering ha scritto: Ciao a tutti, non mi ero mai imbattuto in un problemino molto stupido. Assodato che un PC sia con s.o. MS Win che Linux, ecc. non è detto che sia ad uso di un solo utente e che in ambito aziendale ha senso stabilire formati comuni per i documenti lasciando anche

Re: [utenti] Percorsi (path) utilizzati da OpenOfficeOrg

2007-03-15 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Micron Engineering ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: [...] Con WinXP e OOo 2.1 ho i modelli su un PC che funziona da server, le cui unità (condivise), contenenti le directory con i modelli, sono connesse come unità di rete, cioè assegnando ai percorsi condivisi una lettera di

Re: [utenti] Writer, html e word

2007-03-22 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Danielinux ha scritto: Ho un file elaborato con Microsoft Word (Xp), è il file di una newsletter, con alcune icone, link a pagine web, e zozzerie varie che alla fine Word salva in formato .doc. Però se provo ad aprire il file con OOWriter su Ubuntu, mi appare candidamente vuoto! Se provo ad

[utenti] Re: Writer, html e word

2007-03-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Danielinux ha scritto: Il problema nasce dal fatto che devo lavorare su questo file, creato con Microsoft Word (su Xp): Word lo salva in formato .doc, ma OOWriter su Ubuntu non lo legge. Abiword invece si perde qualcosa come le icone che contengono link e un po' di formattazione. EUREKA!!

Re: [utenti] Richiesta di aiuto: affiancamento e scorrimento sincrono di documenti

2007-03-23 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Davide Morosinotto ha scritto: [...] Le ultime versioni di MS Word hanno una funzione di affiancamento di due documenti e scorrimento sincrono di entrambi, una funzione che mi è molto utile per il lavoro (sono un traduttore, quindi posso tenere inglese e italiano insieme sullo schermo). OO ha

Re: [utenti] Problemi importazione data da word

2007-04-03 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Alessandro Ronchi ha scritto: Il 02/04/07, Alessandro Ronchi[EMAIL PROTECTED] ha scritto: OOo 2.1 Il word è quello dell'office 2000. Creo un nuovo documento word, inserisco una data, salvo il file .doc Apro il .doc con OOo 2.1, la data non è visualizzata. Se modifico la formattazione e ne

Re: [utenti] OOoCalc: uso ingegneristico

2007-05-11 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Micron Engineering ha scritto: Salve a tutti, 1. vorrei sapere se qualcuno usa calc per scopi ingegneristici avendo come necessità l'inserimento di formule visualizzate tipo le formule di math e con i risultati calcolati a partire da parametri/celle di calc. 2. vorrei sapere se esiste una

Re: [utenti] Writer: aggiungere una lingua al dizionario

2007-05-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Danielinux ha scritto: Ho bisogno di scrivere alcuni documenti in inglese e avrei bisogno del controllo ortografico. Da strumenti-- controllo ortografico, ho selezionato l'inglese come lingua del dizionario... ma continua a segnare tutto in rosso e a propormi correzioni in italiano. Hai

Re: [utenti] [OT ma non troppo] Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-18 Per discussione Studio CICUTO - PC D
yahoo-pier_andreit ha scritto: Mario Govoni wrote: non riesco a leggere le tue mail, sei tu o sono io?? è lui, perché anch'io non leggo nulla (Seamonkey 1.1.1 su Win XP) Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 FAX 1782221764 (da Italia) 0825140234 (da Francia)

Re: [utenti] Calc problema formattazione con CERCA.VERT

2007-05-18 Per discussione Studio CICUTO - PC D
giacomo pecchioli ha scritto: Salve ho un problema con calc, perdonatemi se e' gia' stato trattato in altri topic... Ho un documento su calc composto da due fogli: 1 elenco prezzi 2 computo in computo inserisco le voci che mi servono andandole a pescare dal foglio elenco prezzi con la

Re: [utenti] Problema numerazione pagine calc

2007-05-21 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Alessandro Ronchi ha scritto: Quando ho più tabelle in un unico file vorrei avere una numerazione separata delle pagine. Avere, quindi, i contatori di pagina resettati per ogni tabella. FAccio un esempio: tabella 1: 4 pagine tabella 2: 2 pagine tabella 3: 3 pagine Vorrei che la numerazione

Re: [utenti] crash di OO.o

2007-05-22 Per discussione Studio CICUTO - PC D
gigi.sg ha scritto: Salve a tutti, sono un novello utilizzatore di OO.o ma purtroppo non riesco proprio ad usarlo. Appeno cerco di aprirlo in modalità Disegno va in crash( dice che deve ripristinare un documento *.odg che era già presente sul mio pc e sotto mac con Neoffice funziona

Re: [utenti] Stampa etichette

2007-05-22 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Alessandro Ronchi ha scritto: Qual è la procedura più comoda che conoscete per creare etichette con campi non standard a partire da un foglio di calcolo? Io non riesco a semplificare ulteriormente questa che allego. [...] Quale? :-[ Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 FAX

Re: [utenti] formato docx

2007-05-22 Per discussione Studio CICUTO - PC D
contabilita ha scritto: Daniele Zambelli ha scritto: Ho ricevuto un file in formato docx. Non sono riuscito ad aprirlo con OOo. È possibile farlo, come si fa? Devo installare qualcosa? Non è possibile? Grazie

Re: [utenti] crash di OO.o

2007-05-24 Per discussione Studio CICUTO - PC D
gigi.sg ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: [...] Purtroppo trovo alquanto ostico interpretare i dati dell'errore segnalato (ovvero non ci capisco nulla :-[ ). Se non ho capito male, non cercavi di aprire un file specifico, ma di avviare Draw con una pagina vuota (senza nome

Re: [utenti] formato docx

2007-05-24 Per discussione Studio CICUTO - PC D
dado ha scritto: Alle 23:15, martedì 22 maggio 2007, Valter Ballantini ha scritto: Novell ha realizzato una versione di OpenOffice che apre i file di word in formato docx. La versione per windows è scaricabile da questo indirizzo http://download.novell.com/Download?buildid=ZniZNNd4mLQ~

Re: [utenti] Errore 1714

2007-05-31 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Andrea ha scritto: Claudio ha scritto: Gent. Sig.i Mi hanno riformattato l' HD,dove avevo istallato Op.Off 2.1, ora nel menu istall/disisttalla di Windows XP, risulta che il programma è istallato,ma non appre il comando disistalla e il programma non esiste. Ho provato ad istallare l'ultima

Re: [utenti] Corso su OpenOffice

2007-06-04 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Ferretto ha scritto: Sono il segretario dell'Università delle tre età - UNITRE di Opera (MI). Vogliamo fare dei corsi di introduzione all'informatica (videoscrittura, foglio elettronico, presentazioni, ecc.) ma non ci va di contribuire al monopolio Microsoft. Il problema che docenti per Word o

Re: [utenti] [Impress] Immagini collegate o inserite

2007-06-05 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Daniele Zambelli ha scritto: Salve a tutti. Ho scritto una presentazione che riporta un notevole numero di immagini. OOo ha inserito nelle slide l'indirizzo delle immagini, questo è stato molto positivo perché le modifiche ai file sono ricadute immediatamente del documento senza bisogno di

Re: [utenti] Pagine in orizzontale e verticale nello stesso documento

2007-06-18 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Michele Zarri ha scritto: On 6/18/07, Valter Ballantini [EMAIL PROTECTED] wrote: Il giorno 18/giu/07, alle ore 16:54, Lincepitagorica ha scritto: Ciao a tutti, ho necessità di avere nello stesso documento pagine in orizzontale e altre in verticale, ma non riesco a farlo... mi potete

Re: [utenti] problemi con apertura file odt da server ftp

2007-07-06 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Andrea Zapparoli ha scritto: ciao a tutti! sono nuovo e ho un problema con l'apertura di un file odt da server ftp. premetto che ho windows e ho la versione 2.2.0 di openoffice. praticamente quando cerco di aprire un file odt da server ftp mi dice accesso negato se lo apro da open office facendo

Re: [utenti] OO221Writer: Inserimento Oggetto Pdf

2007-07-06 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Andrea ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Io uso OOo 2.2.1 su WinXP, ma non ho trovato il comando di inserimento oggetto PDF: dove lo hai visto? Menu Inserisci/Oggetto/Oggetto Ole/Crea nuovo/Altri Oggetti/Crea Nuovo/Pdf Document . Vero!! Però a me compare come Adobe Acrobat

Re: [utenti] [writer] comandi equivalenti word-writer

2007-07-11 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Ottorino-Luca Pantani ha scritto: Salve a tutti. Grazie per l'aiuto che mi avete dato per Calc. Prego, poi toccherà a te aiutare gli altri ;-) Ora passo al Writer. In Word me la cavo egregiamente, anche perche' oramai sono subentrati degli automatismi. Ma oramai fa parte del passato. C'e'

Re: [utenti] [LeggermenteOT] Lo sbadato che modifica l'allegato e-mail

2007-07-27 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Daniele Zambelli ha scritto: Alle giovedì 26 luglio 2007, Studio CICUTO - PC E ha scritto: [...] Documento=Qualsiasi cosa che costituisce materiale di informazione... Perché restringi il significato ai soli documenti testuali? File non è più generico, riguarda il meccanismo con cui sono

Re: [utenti] OOo e Pegasus Mail

2007-08-29 Per discussione Studio CICUTO - PC D
ugolat ha scritto: Sto tentando di spedire come allegato di una e-mail un foglio calc in formato xls. Il mio client di posta predefinito è Pegasus Mail (spero per me, ma soprattutto per voi che lo conosciate) Purtroppo ottengo la risposta che potete leggere in allegato. Qualche suggerimento?

Re: [utenti] [Impress] immagini e testo che scontorna

2007-08-30 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Ottorino-Luca Pantani ha scritto: Infatti, anche io penso che non ci sia, ma non si sa mai. Nella guida c'e' uno scorrimento, che pero' e' una animazione. Sto facendo un poster per un convegno, e preferisco farlo in formato A3, 8 fogli incollati insieme e plastificati, in modo da non portarmi

[utenti] [Writer] Interruzione di pagina manuale che scompare

2007-09-13 Per discussione Studio CICUTO - PC D
In Writer (OOo2.2.1 su Win XP) mi succede una cosa strana: - apro un nuovo file di testo - imposto la prima pagina con lo stile Prima pagina (ha impostato lo stile successivo su Standard) - inserisco alcuni a capo - inserisco un'interruzione manuale di pagina, indicando come stile successivo

Re: [utenti] [Writer] Interruzione di pagina manuale che scompare

2007-09-13 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Guido (email.it) ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: .. Sorpresa quando lo riapro (come spero vedranno tutti): l'interruzione di pagina tra prima e seconda è sparita, l'indice shifta nella prima e perde la formattazione, il documento diventa di due pagine. Sulla mia installazione

Re: [utenti] [Writer] Interruzione di pagina manuale che scompare

2007-09-13 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Guido (email.it) ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: Guido (email.it) ha scritto: Studio CICUTO - PC D ha scritto: .. Sorpresa quando lo riapro (come spero vedranno tutti): l'interruzione di pagina tra prima e seconda è sparita, l'indice shifta nella prima e perde la formattazione

Re: [utenti] Calc - Tabelle e Stampe

2007-09-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Il giorno 17/set/07, alle 10:16, Michele Cor ha scritto: Qualcuno sa se è possibile impostare alcune tabelle di un foglio OO-Calc con diversi orientamenti (orizzontale e verticale) ? sì, creati due fogli di stile, uno per l'allineamento

Re: [utenti] [calc] piccolo problema su calc

2007-09-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
marco cavallini ha scritto: buongiorno a tutti, ho riscontrato un piccolo problema su calc. non so sinceramente se questo problema e' gia' stato segnalato. sto usando la versione 2.2.1 e lavoro quasi sempre in formato xls. ho notato che se cambio lingua del formato data da quello standard

Re: [utenti] [calc] piccolo problema su calc

2007-09-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
marco cavallini ha scritto: grazie per la risposta, ma purtroppo mi pare proprio che il problema si presenti anche su un file aperto e salvato in OpenDocument... quindi sembrerebbe non dipendere dalla conversione in xls oppure da come ooo riesce ad interpretare i file xls. boh... forse non e'

Re: [utenti] [calc] piccolo problema su calc

2007-09-17 Per discussione Studio CICUTO - PC D
costretto ad usare il gasolio visto che devo condividere i documenti con altri che non leggono ods. comunque grazie lo stesso. marco cavallini Studio CICUTO - PC D [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] Dura realtà! Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 www.studiocicuto.7h.com

Re: [utenti] [draw] poster scientifico e Draw

2007-09-18 Per discussione Studio CICUTO - PC D
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: E se la copisteria ha installato OOo? Domando perché io lo faccio installare per i miei documenti writer. In effetti potrebbe essere LA SOLUZIONE! Lasscio queste righe per futuri riferimenti nel caso possano servire a qualcuno. E per evitargli/le scottature

[utenti] OOo 2.3.0 it

2007-09-18 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Sul sito It è comparsa la versione 2.3.0, anche se per ora non riesco ad arrivare al sito del PLIO. Trovo strano che l'uscita di una nuova versione venga così poco pubblicizzata :-\ . Saluti Stefano -- Studio CICUTO tel. +39 0113093302 www.studiocicuto.7h.com [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] Calc - Tabelle e Stampe

2007-09-18 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Michele Cor ha scritto: At 11.32 17/09/2007 +0200, you wrote: per stampare una tabella in verticale ed una in orizzontale, devo avere almeno due modelli di pagina diversi (menu Formato --- Pagina); Ho fatto come dici e funziona, ma la numerazione di pagina salta da un modello

Re: [utenti] Calc - Funzione Righe da ripetere in alto e Colonne da ripetere a sinistra

2007-09-20 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Surya spa (Contabilita' Generale) ha scritto: Buon giorno a tutta la lista, Ho recentemente migrato da Microsoft Office a OpenOffice.org, ma non trovo la funzione che mi permette in un foglio di calcolo di ripetere in alto ed a sinistra rispettivamente alcune righe e colonne in tutte le

Re: [utenti] Calc - Funzione Righe da ripetere in alto e Colonne da ripetere a sinistra

2007-09-20 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Ottorino-Luca Pantani ha scritto: Piu' precisamente area di stampa modifica area di stampa Vero, vero! Stavo andando a memoria! A proposito di un problema simile: come si fa a dividere la finestra in modo, ad es, che la prima riga e la prima colonna rimangano fisse sul video e tutto il resto

Re: [utenti] Formato cella Contabilità

2007-09-21 Per discussione Studio CICUTO - PC D
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Spett.le OpenOffice Utenti, Sono un utilizzatore di OpenOffice, attualmente vers 2.2.0, sono in procinto di passare definitivamente da MSOffice a OpenOffice, ma ho un quesito/problema e spero che si possa risolvere con la nuova versione 2.3.0. Mi trovo a dover

Re: [utenti] Formato cella Contabilità

2007-09-21 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Studio CICUTO - PC D ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Spett.le OpenOffice Utenti, Sono un utilizzatore di OpenOffice, attualmente vers 2.2.0, sono in procinto di passare definitivamente da MSOffice a OpenOffice, ma ho un quesito/problema e spero che si possa risolvere con la nuova

Re: [utenti] Dove stanno i miei modelli di documento?

2007-09-24 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Mauro Sacchetto ha scritto: Mi trovo, per la prima volta dopo tanto, nella necessità di usare un modello di documento. Il modello è stato salvato in ~/.openoffice.org2/user/template, che corrisponde al percorso per i modelli indicato in Preferenze. Tuttavia, se apro lo Stilista per applicarlo ad

Re: [utenti] [writer] definizione di formattazione automatica tabelle

2007-09-25 Per discussione Studio CICUTO - PC D
Ottorino-Luca Pantani ha scritto: Aspetta, un attimo che mi sono perso. Intendi File - modelli - gestisci? Là sotto non trovo niente che assomigli a Modello successivo. Studio CICUTO - PC E ha scritto: Direi che si può giocare con gli stili di paragrafo sfruttando l'opzione Modello successivo

  1   2   >