Re: [Ninux-Wireless] Nuovi acquisti....consigli?

2014-12-15 Per discussione Stefano De Carlo
Il 15/12/2014 20:17, Michele Salerno ha scritto: Domanda: qualora c'è necessità di superare un palazzo come ostacolo (che rende non visibili 2 nodi) che soluzione si può trovare? Non c'è nessuna soluzione reattiva al problema. Devi essere proattivo ed espandere costantemente la tua isola,

Re: [Ninux-Wireless] Photogallery - Categorie-sottocategorie

2014-12-14 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14/12/2014 16:39, federico la morgia ha scritto: Salve a tutti, una domanda rapida rapida : sto effettuando degli upload di sopralluoghi per la nuova isola a Pescara in Abruzzo, ma anche altre isole che sto creando un pò in tutta la regione e dovrei creare la categoria Abruzzo e le

Re: [Ninux-Wireless] Nuovi acquisti....consigli?

2014-12-14 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14/12/2014 02:45, Michele Salerno ha scritto: La rocket non va bene per la backbone?pensavo fosse qualcosa di superiore. [generalizzando, ma giusto per darti un'idea. Poi mano a mano che approfondisci capisci che non è tutto bianco/nero.] Backbone = collegamenti dedicati molto

Re: [Ninux-Wireless] OLSR o BATMAN

2014-12-12 Per discussione Stefano De Carlo
Il 10/12/2014 21:27, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto: E' un po' la filosofia di OLSR, porting su molte svariate architetture software. (BSD Development i386 iPhone Linux Mac OSX Release Win32 ) Ma non con lo stesso feature set. L'unica

Re: [Ninux-Wireless] Simulatori emulatori di Reti Wireless

2014-12-12 Per discussione Stefano De Carlo
Il 12/12/2014 11:13, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto: Ciao, quali software utilizzate per emulare simulare una rete wireless ed aggiungere macchine reali virtuali ? Io conosco: CORE - http://www.nrl.navy.mil/itd/ncs/products/core ns3 - http://www.nsnam.org/ Netkit -

Re: [Ninux-Wireless] NanoBeam, le nuove NanoStation?

2014-12-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 02/12/2014 16:55, Ilario Gelmetti ha scritto: Il 24/11/2014 21:10, Stefano De Carlo ha scritto: Eccome, hanno il doppio della direttività vs NSM5. Finalmente ho capito cosa vogliono dire i grafici nei datasheet, Tieni presente questo: per quello che ricordo, il beamwidth, non so se per

Re: [Ninux-Wireless] NanoBeam, le nuove NanoStation?

2014-12-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 09/12/2014 20:08, Simone Magrin ha scritto: in lombardia stiamo pensando a: NANO(POWER)BEAM M5-400 per linkarsi ad un altro nodo, e FIY, entro i 15km vanno benissimo anche le 300. vorrei invece provare *la serie AC*...qualcuno ne sa qualcosa? soprattutto: qualcuno sa se sono

Re: [Ninux-Wireless] NanoBeam, le nuove NanoStation?

2014-12-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 11/12/2014 15:40, federico la morgia ha scritto: Proprio per questo mi sto orientando verso le mikrotik ac che permettono anche 80 mhz di larghezza di banda e quindi complessivi 866 mbit ma a fronte di un minore guadagno d'antenna. Anche i device della Ubiquiti supportano gli 80 Mhz, ma

[Ninux-Wireless] TP-Link Outdoor CPE-510 /520 + CPE-210/220

2014-12-09 Per discussione Stefano De Carlo
Ciao ragazzi, la TP-Link ha partorito di recente (*) delle vere CPE inspired-by-NanoStation, sia M2 che M5. Si tratta della famiglia composta da * CPE-510 (5 GHz, 13dBi) * CPE-520 (5 GHz, 16dBi) * CPE-210 (2.4 GHz, 9 dBi) * CPE-220 (2.4 GHz, 12 dBi) Pagina Prodotto:

Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-09 Per discussione Stefano De Carlo
Il 07/12/2014 10:46, Michele Salerno ha scritto: Ok, spiego i passaggi fatti dall'inizio 1) Software originale TP-Link... 2) Provo a caricare il firmware scorreggione - factory dice che non è valido 3) Provo a caricare il firmware scorreggione - sysupgrade parte l'aggiornamento

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Matera ed evento di presentazione domenica 7 dicembre

2014-12-04 Per discussione Stefano De Carlo
Il 04/12/2014 12:21, Darkman ha scritto: Michele, non ho il piacere di conoscerti, ma, visto che mi sento tirato in causa, ho il dovere di risponderti. Ciao, Se Michele ha detto delle inesattezze sul progetto Neco, puoi fargliele notare costruttivamente. Ma niente di ciò che ha detto

[Ninux-Wireless] Reti Comunitarie e Ninux @ Mongrassano (CS), 5 Dicembre

2014-12-04 Per discussione Stefano De Carlo
Ciao, broadcasto nella speranza di raggiungere tutti i nord-calabri che possano fare domani un salto in provincia di Cosenza :) http://calabria.ninux.org/2014/12/04/reti-comunitarie-e-ninux-mongrassano-5-dicembre/ Domani 5 Dicembre 2014, Ore 17:00, alla Sala Ilenia/ex-Cisa di Mongrassano (CS)

Re: [Ninux-Wireless] Access point con 8 porte gigabit

2014-12-02 Per discussione Stefano De Carlo
in un verso e 8 (o meno) nell'altro, è giunta l'ora di un upgrade. Come dicevo la soluzione più semplice è cambiare lo switch con un Netgear GS10E o un TP-Link TL-SG108E, spesa minore di 40€ +1, farei cosi. Il giorno 26 novembre 2014 12:07, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com

Re: [Ninux-Wireless] R: Re: R: Installazioni

2014-11-27 Per discussione Stefano De Carlo
Il 27/11/2014 20:20, Simone Magrin ha scritto: Il wr740 è un po' borderline per usarlo con olsr...anzi mi sa proprio che non hai spazio per installarlo. Ci vorrebbe almeno un 841nd Hanno entrambi 4 MB di Flash, che sono più che sufficienti per olsr e luci-app-olsr anche su Barrier

Re: [Ninux-Wireless] Access point con 8 porte gigabit

2014-11-26 Per discussione Stefano De Carlo
Il 26/11/2014 11:53, Francesco Rapanà ha scritto: Ciao a tutti, conoscete qualche access point con 8 porte gigabit? Ciao, guarda, così su due piedi: http://routerboard.com/RB2011UiAS-2HnD-IN Ma ti faccio queste precisazioni: - Sono 5 GigabitEthernet e 5 FastEthernet - Così come tutti gli

Re: [Ninux-Wireless] IP per l'isola lombarda

2014-11-26 Per discussione Stefano De Carlo
Il 26/11/2014 14:35, Elena ``of Valhalla'' ha scritto: Ciao stavamo decidendo che IP prendere per l'isola lombarda: dato che il metodo dei CAP di fatto funziona solo a Roma (CAP inizianti per 000), stavamo pensando di prendere 10.2.0.0/16 o 10.20.0.0/16 (dalla pagina di `gestione

Re: [Ninux-Wireless] IP per l'isola lombarda

2014-11-26 Per discussione Stefano De Carlo
Il 26/11/2014 16:13, Elena ``of Valhalla'' ha scritto: [spiegone snippato] ho appena forwardato alla lista lombarda, seguiamo queste indicazioni P.S. qualcuno invece ha per caso deciso di usare solo ipv6? IPv6-only? No. ci sono pratiche standard per farlo? No. E la nostra documentazione

Re: [Ninux-Wireless] IP per l'isola lombarda

2014-11-26 Per discussione Stefano De Carlo
Il 26/11/2014 17:12, Elena ``of Valhalla'' ha scritto: On 2014-11-26 at 16:25:11 +0100, Stefano De Carlo wrote: P.S. qualcuno invece ha per caso deciso di usare solo ipv6? IPv6-only? No. qualcuno ci ha già pensato e ha scoperto che ci sono particolari controindicazioni per cui è meglio non

Re: [Ninux-Wireless] IP per l'isola lombarda

2014-11-26 Per discussione Stefano De Carlo
Il 26/11/2014 17:57, Elena ``of Valhalla'' ha scritto: On 2014-11-26 at 17:24:47 +0100, Stefano De Carlo wrote: È più una questione che non ci sono ragioni per non stare su dual stack. Difficilmente puoi rimuovere IPv4 dagli stack software dei device che usi, quindi tanto vale utilizzarlo

Re: [Ninux-Wireless] no address range available for DHCP request

2014-11-19 Per discussione Stefano De Carlo
Il 19 novembre 2014 15:52, Matteo Arlotti - DNS LAB ni...@dns-lab.eu ha scritto: Secondo voi perche ricevo un LOG del genere se cerco di accedere alla mia picostationM2 via wifi? Wed Nov 19 14:44:20 2014 daemon.warn dnsmasq-dhcp[14851]: no address range available for DHCP request via eth0.3

Re: [Ninux-Wireless] Comprare nanostation (a basso costo)

2014-11-05 Per discussione Stefano De Carlo
Il giorno 04 novembre 2014 22:08, Carlo Reggiani carlo.reggi...@gmail.com ha scritto: Partendo dai 77 euro di riferimento di Amazon.it (spedizione e IVA inclusi) ho trovato su http://www.nventawires.it/ubiquiti-nanostation-m5.html prezzi interessanti: dai 10 pezzi in su sono sui 68 euro

Re: [Ninux-Wireless] OLSR su PfSense

2014-11-03 Per discussione Stefano De Carlo
Il 02 novembre 2014 19:36, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto: Allora, ho cancellato quella precedente, ho tolto dal boot il mio scritptino ed ho compilato i campi così: È ok così. Adesso? Ancora non ti si autoavvia? Cosa succede all'output di olsrd -f /var/etc/olsr.conf adesso che

Re: [Ninux-Wireless] OLSR su PfSense

2014-11-03 Per discussione Stefano De Carlo
Il 03 novembre 2014 21:50, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto: con il comando manuale parte senza problemi ho provato anche a togliere il comando: announce self as Dynamic Gateway = yes ma sto notando che l'interfaccia gui da il simbolo X...come servizio stoppato facendo un

Re: [Ninux-Wireless] OLSR su PfSense

2014-11-03 Per discussione Stefano De Carlo
Il 03 novembre 2014 21:54, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto: Strefanauss, io penso che è qualcosa nella GUI del pfsense che non funzionaa questo punto si fa uno scritino che funziona, magari via cron si fa un killall ogni x tempo con restart del comandoe via! Trovare una

Re: [Ninux-Wireless] OLSR su PfSense

2014-11-02 Per discussione Stefano De Carlo
2014-11-02 11:55 GMT+01:00 Michele Salerno mikysa...@gmail.com: facendo un cat -n | grep 30 la riga interessata è 30 10.27.0.0/255.255.255.0 Hna4 { 10.27.0.0/255.255.255.0 0.0.0.0 0.0.0.0 } qui ho capito che non vuole la / ma uno spazio, di default inserisce anche 0.0.0.0

Re: [Ninux-Wireless] Ai ninuxer più attivi: FATEVI UNA CHIAVE PGP

2014-11-02 Per discussione Stefano De Carlo
Il 02 novembre 2014 11:38, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto: Spesso mi capita di dover mandare delle password in giro, intercettando queste password si possono fare molti danni. Perfavore, vorrei esortare tutti i referenti ei membri più attivi che oramai sono divenuti un punto di

Re: [Ninux-Wireless] Linux Day 2014, ci raccontate qualcosa?

2014-11-02 Per discussione Stefano De Carlo
Il 01 novembre 2014 18:03, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto: Ciao a tutti, ci potreste raccontare qualcosa? Ad esempio: c'era gente? Una 40ina era la vostra prima presentazione su ninux? La seconda, ma la prima di tipo divulgativo. dopo il linux day ci sono state nuove

Re: [Ninux-Wireless] OLSR su PfSense

2014-11-01 Per discussione Stefano De Carlo
Il 27 ottobre 2014 22:54, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto: Stefanauss, quella riga non l'ho trovata. Allego il file di che hai indicato. Premetto che è la versione di pfsense 2.1.5 ed il pacchetto di olsr è la versione 1.0.1 Ciao Michele, niente, non la trovi perchè

Re: [Ninux-Wireless] Server, domini, dns, vpn

2014-10-30 Per discussione Stefano De Carlo
Il 30 ottobre 2014 23:30, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha scritto: Vorrei sapere quali sono i dns della rete ninux AFAIK Ninux non ha name server pubblici. Di conseguenza quanto sotto riportato è relativo al tirare su un server DNS interno, che sia autoritativo per il/i tld dell'isola e

Re: [Ninux-Wireless] Samsung rivoluziona la tecnologia del WiFi

2014-10-15 Per discussione Stefano De Carlo
Gli attuali 108 Mbps? Vabbhè dai, dovremo riscrivere un pochino il reghack :) Stefanauss. ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Re: [Ninux-Wireless] Corriere della Sera: La nuova carta dei diritti di internet

2014-10-14 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14 ottobre 2014 11:59, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto: Abbiamo veramente bisogno di questa carta? In base a quante volte, in uno qualsiasi dei dibattiti sulle questioni relative ai 14 punti, ho sentito varianti di non si può pensare di applicare a Internet normative pensate 50 anni fa,

[Ninux-Wireless] Corso Advanced Networking @ Hacklab Cosenza

2014-10-14 Per discussione Stefano De Carlo
Ciao a tutti, volevo segnalare che questo Sabato parte il corso di Advanced Networking organizzato dall'Hacklab Cosenza. Tutte le info qui: http://hlcs.it/formazione/advanced-networking/ Il corso segue il curricula della certificazione Cisco CCNA, che poi integriamo con seminari specifici sul

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-10-13 Per discussione Stefano De Carlo
Il 13/10/2014 20:18, Michele Salerno ha scritto: Comunque ho cambiato io gli IP (non è giusto che li cambiano i torinesi, immaginavo che mi fossero state assegnate dai gestori. Ho messo: Backbone Basilicata 172.75.0.0/16 http://172.75.0.0/16 Backbone Matera 172.75.0.0/24

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-10-12 Per discussione Stefano De Carlo
Il 12/10/2014 00:56, Michele Salerno ha scritto: Ho rifatto le configurazioni seguendo la guida del routing a terra ma c'è qualcosa che non va. Ho fatto degli screenshot http://topmodelcompany.com/docs/Nodo_Kali_MT.pdf il dominio è solo di appoggio per il PDF Quando ho fatto i test con

Re: [Ninux-Wireless] [Ninux-Calabria] openwrt nanobridge

2014-10-12 Per discussione Stefano De Carlo
Il 12 ottobre 2014 20:05, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha scritto: Ciao , devo caricare openwrt su una nanobridge. sapete indicarmi di Scooreggione quale imm devo mettere? http://stud.netgroup.uniroma2.it/~saverio/scooreggione-AA-v5/ openwrt-ar71xx-generic-ubnt-bullet-m-

Re: [Ninux-Wireless] Bug Watch: NanoBeam/XW vs Legacy/XM, flapping TX/RX rate

2014-10-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 16 settembre 2014 18:53, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto: (scusate la lunga mail ma è impossibile sintetizzare qui) (il report era qui: http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/2014-September/016288.html ) Il Changelog di AirOS 5.6 beta 5 sembra finalmente interessante

Re: [Ninux-Wireless] Aggiornare AIROS?

2014-10-09 Per discussione Stefano De Carlo
Il 09/10/2014 14:22, leandro Noferini ha scritto: Ciao a tutti, ho visto che per la mia M5 c'è l'aggiornamento ad AirOS 5.5.10: qualcuno l'ha già provato? È da mettere? Se hai una NanoStation della serie XW, è estremamente consigliato. Se XM non serve. Confronta i changelog:

Re: [Ninux-Wireless] Aggiornare AIROS?

2014-10-09 Per discussione Stefano De Carlo
Il 09/10/2014 14:54, leandro Noferini ha scritto: XM, per ora lascio il 5.5.8 che ho allora. Confronta i changelog: http://dl.ubnt.com/firmwares/XW-fw/v5.5.10/changelog.txt http://dl.ubnt.com/firmwares/XM-fw/v5.5.10/changelog.txt Non li trovo. [...] Sorry:

Re: [Ninux-Wireless] Aggiornare AIROS?

2014-10-09 Per discussione Stefano De Carlo
Il 09/10/2014 15:32, federico la morgia ha scritto: Secondo me questa è la parte importante dei problemi visti su questa ML. Fixes: - Fix: Ethernet negotiation issues when using 100Mbps PoE with gigabit capable devices Improvements: - Low TX issue improvements - airMax: Improvements for

Re: [Ninux-Wireless] photogallery down

2014-10-07 Per discussione Stefano De Carlo
Il 06/10/2014 23:11, Giuseppe De Marco ha scritto: Coppermine critical error: Unable to connect to database ! MySQL said: Can't connect to local MySQL server through socket '/var/run/mysqld/mysqld.sock' (111) ps = stesso errore anche http://fotogallery.ninux.org Ok, ora siamo di nuovo up.

Re: [Ninux-Wireless] Nuova Isola Torino

2014-10-07 Per discussione Stefano De Carlo
Il 07/10/2014 15:47, Ste Sca ha scritto: Ciao a tutti, volevo aggiornarvi sugli sviluppi del gruppo di Torino. Happy Ninux anche a Torino ragazzi :) Inizieremo da due nodi fra me e Uby per poi diramare verso altri. Ho prenotato gli indirizzi per le connessioni backbone da gestire con il

Re: [Ninux-Wireless] Vorrei iscrivermi

2014-10-05 Per discussione Stefano De Carlo
Il 05/10/2014 02:34, Andry ha scritto: Salve a tutti Ciao Andry, questo messaggio è arrivato correttamente alla Mailing List, quindi risulti già iscritto ^^ Stefanauss. signature.asc Description: OpenPGP digital signature ___ Wireless mailing

Re: [Ninux-Wireless] Switch decente

2014-10-02 Per discussione Stefano De Carlo
Il 02/10/2014 10:16, Gabriele Jon Ficarelli ha scritto: Io in casa uso questo: http://www.amazon.it/dp/B92RRM/ref=pe_386201_37038291_TE_dp_1 ​funziona bene, è gigabit, costa poco, supporta le vlan​ ed è anche bellino (tutto in metallo) ​Ciao Ciao, quello che hai linkato è la

[Ninux-Wireless] Fwd: [OpenWrt-Devel] Barrier Breaker 14.07 Final

2014-10-02 Per discussione Stefano De Carlo
Messaggio Inoltrato Oggetto:[OpenWrt-Devel] Barrier Breaker 14.07 Final Data: Thu, 02 Oct 2014 14:59:08 +0200 Mittente: Steven Barth cy...@openwrt.org A: openwrt-de...@lists.openwrt.org The OpenWrt developers are proud to announce the final release of

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-10-01 Per discussione Stefano De Carlo
Il 01/10/2014 19:24, Michele Salerno ha scritto: Interessante era se si riusciva a fare qualcosa di embedded su raspberry per la gestione centralizzata delle antenne (routing a terra). Sarebbe comodo per più nodi...con un DD su una CF...hai tutto semi-pronto e funzionante! Ti serve uno

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-10-01 Per discussione Stefano De Carlo
Il 01/10/2014 20:25, Michele Salerno ha scritto: Stefano, ho immaginato al rPi per ottimizzare i costima se questo comporta l'acquisto di uno switch managed (che sicuramente è un mondo diverso e migliore)i costi i non si ottimizzano. È sufficiente uno Smart Switch. La TP-Link ne

[Ninux-Wireless] Random Linear Network Coding: TCP vs CTCP (Coded TCP)

2014-09-29 Per discussione Stefano De Carlo
Ciao, http://www.electroyou.it/clavicordo/wiki/rlnc-random-linear-network-coding-verso-una-nuova-generazione-di-reti in pratica è una tecnica che utilizza l'algebra lineare per risolvere i noti problemi del TCP, in particolare il fatto che abbia categoricamente bisogno di packet loss 0% per

Re: [Ninux-Wireless] Configurazione OLSR su OpenWRT

2014-09-29 Per discussione Stefano De Carlo
Il 29/09/2014 12:12, Nicola Ruscitto ha scritto: Buongiorno, sto provando da qualche giorno a smanettare con due antenne tp-link con openwrt installato. Premetto che nelle mie prove il firewall in entrambe le antenne é disabilitato. Il problema é che, nonostante abbia annunciato

Re: [Ninux-Wireless] Configurazione OLSR su OpenWRT

2014-09-29 Per discussione Stefano De Carlo
Il 29 settembre 2014 12:58, Nicola Ruscitto nicolaruscitt...@gmail.com ha scritto: I default gw sia sui pc che i dispositivi (Smart TV, cellulari ecc.) È settato sull'ip del router adsl. Amesso che il ping dall'altra subnet arrivi (e dovrebbe, visto che almeno all'antenna remota arrivi), al PC

Re: [Ninux-Wireless] WLAN Router FON2200 e configurazione UCI

2014-09-29 Per discussione Stefano De Carlo
Il 29/09/2014 20:36, Enrico Bassetti ha scritto: E mi è venuta in mente un'altra cosa da programmazione domenicale compulsiva (rif. thread ninux whois): esiste un software che genera su PC la configurazione, e poi la invia al device? Non lo so ma... Ci sono undocumented features di uci in

Re: [Ninux-Wireless] edgerouter lite vs openwrt

2014-09-29 Per discussione Stefano De Carlo
Il 29/09/2014 21:03, Luca Postregna ha scritto: hanno fatto grossi passi avanti con l'ubiquiti edge router: http://wiki.openwrt.org/toh/ubiquiti/edgerouter.lite sul mio ci gira il trunk perfettamente :D saluti LP Anche pfSense 2.2 aggiungerà il supporto. Stefanauss. signature.asc

Re: [Ninux-Wireless] AutoSSH

2014-09-28 Per discussione Stefano De Carlo
Il 28/09/2014 10:41, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto: Ciao, ho installato questo pacchetto su OpenWRT, se lo faccio partire manualmente funziona, al boot no. Se lancio ps il processo risulta in esecuzione. Reboota, poi posta l'output di logread. Se autossh ha delle opzioni per aumentare

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-09-26 Per discussione Stefano De Carlo
Il 26/09/2014 21:28, Michele Salerno ha scritto: Per avere una Bullet M2 stile M5 Ciao Michele, che vuoi dire per Stile M5? (Nanostation M5?) Quando l'antenna dice POE intende che l'alimentazione viene effettuata attraverso PoE. Tutte questa antenne Ubiquiti si alimentano tramite PoE. Poi se

Re: [Ninux-Wireless] profilo elevazione su nodeshot

2014-09-25 Per discussione Stefano De Carlo
Il 25/09/2014 02:05, leonaard ha scritto: Ti va se lo pushiamo anche qui? https://github.com/ninuxorg/ Ok Ecco: https://github.com/ninuxorg/nodesquit E ti ho aggiunto all'organization. Già che ci sono ricordo ai coders ci sono ML dedicate all'hacking software Ninux:

Re: [Ninux-Wireless] messaggi e ordine cronologico

2014-09-25 Per discussione Stefano De Carlo
Il 25/09/2014 14:29, Andrea Milocco ha scritto: Vorrei proporvi di rispondere sempre sotto al messaggio in modo che sia più semplice leggere la discussione fatta da risposte multiple, ovvero in cima il messaggio più vecchio e sotto una di seguito all'altra le risposte che così

Re: [Ninux-Wireless] profilo elevazione su nodeshot

2014-09-24 Per discussione Stefano De Carlo
Il 24/09/2014 18:16, leonaard ha scritto: Ho scritto due javascripts per visualizzare via browser con immediatezza il profilo altimetrico tra due nodi. E` codice buttato la ma se potesse servire: https://gitorious.org/javasquits/nodesquit Il nuovo nodeshot avra nativamente questa funzione

Re: [Ninux-Wireless] profilo elevazione su nodeshot

2014-09-24 Per discussione Stefano De Carlo
Il 24/09/2014 22:52, leonaard ha scritto: On 09/24/2014 06:49 PM, Stefano De Carlo wrote: ho provato a testarlo ma attivarli non permette più di selezionare la tab distanza. Cliccandoci compare l'anchor nella barra degli indirizzi (http://map.ninux.org/#tab-dist), ma rimane in Dettagli Nodo

Re: [Ninux-Wireless] profilo elevazione su nodeshot

2014-09-24 Per discussione Stefano De Carlo
Il 24/09/2014 18:16, leonaard ha scritto: Ho scritto due javascripts per visualizzare via browser con immediatezza il profilo altimetrico tra due nodi. E` codice buttato la ma se potesse servire: https://gitorious.org/javasquits/nodesquit Ciao Leonaard, ti ho inviato una pull request per

Re: [Ninux-Wireless] Info newbe

2014-09-23 Per discussione Stefano De Carlo
Il 23/09/2014 10:15, momo ha scritto: La mia domanda sul ripetitore perchè l'ho fatta? Ci sono casi in cui la distanza tra 2 punti popolati e maggiore di 10Km quindi nel mezzo in teoria andrebbe installato un node fantasma Ciao momo, questo è come ragionerebbe e opererebbe un operatore

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-09-21 Per discussione Stefano De Carlo
Il 22/09/2014 00:21, Michele Salerno ha scritto: Cmq penso che allora ci vuole una corda passacavi più lunga3-4 mt non basta.costano tanto una da 20 mt? Io ho preso questa: http://www.amazon.it/Electraline-61055-Sonda-Tiracavi-Diametro/dp/B00EAQKN5C Fatti aiutare da qualcuno, a far

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-09-20 Per discussione Stefano De Carlo
Il 20/09/2014 14:47, Michele Salerno ha scritto: Bullet M2 è questo? http://www.amazon.it/Bullet-High-Power-B2HP-Interfaccia/dp/B00DW2MMLS/ref=pd_sim_sbs_ce_1?ie=UTF8refRID=07WBQASBD84C0EVESW4F È lei, si. Comunque qualche foto per dare l'idea del mio spazio visuale l'ho fatta e messa su

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-09-20 Per discussione Stefano De Carlo
Il 20/09/2014 16:32, Stefano De Carlo ha scritto: Il 20/09/2014 14:47, Michele Salerno ha scritto: Bullet M2 è questo? http://www.amazon.it/Bullet-High-Power-B2HP-Interfaccia/dp/B00DW2MMLS/ref=pd_sim_sbs_ce_1?ie=UTF8refRID=07WBQASBD84C0EVESW4F È lei, si. Ops. No. È lei: http://www.amazon.it

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-09-20 Per discussione Stefano De Carlo
Il 20/09/2014 16:45, Michele Salerno ha scritto: Ok...ci sto! Ok :) Ma mi domandavo un'altra cosa: hai tutto il tempo di approfondire, anche con continue domande su questa ML e in chat, le caratteristiche di ogni antenna in modo da essere convintissimo al 100% del parco hw che vuoi per te. C'è

Re: [Ninux-Wireless] Nodo Kali su Matera

2014-09-20 Per discussione Stefano De Carlo
Il 20/09/2014 16:48, Michele Salerno ha scritto: Differenza?? Ho visto che c'è anche una titanium...è migliore? A livello radio è identica. Cambia * ha un'armatura di metallo weatherproof * include il POE, mentre la Bullet M2/M5 HP normale ne è priva e va comprato a parte. Stefanauss.

[Ninux-Wireless] TP-Link TL-WR1043ND v2.x, AR8237N strano e routing a terra

2014-09-18 Per discussione Stefano De Carlo
TL; DR: In fondo trovate le modalità con cui si può trattare questo switch in modo che digerisca il routing a terra. Per configurarlo correttamente vi serve solo leggere in fondo :) TL; DS(croll): porta 6 sempre tagged + grhowto. ~~~ Ciao, volevo condividere con voi alcune speculazioni sullo

Re: [Ninux-Wireless] long range link 46.5km

2014-09-17 Per discussione Stefano De Carlo
Heilà, una curiosità: il link di 25km che c'è a Roma (NodoCelli - Salsedine), dal map server si intuisce sia realizzato con due NanoBridge PtP. Mi chiedevo: sapete che versione sono? 22 o 25 dBi? Un'altra cosa: il map server mi dà ETX 1. È reale? Mi da raggiungibile, quindi presumo sia in grado

Re: [Ninux-Wireless] Fotovoltaico

2014-09-16 Per discussione Stefano De Carlo
Il 16/09/2014 13:44, federico la morgia ha scritto: Su una modalità supernodo assolutamente no. Per un nodo foglia ok, ma è poco utile per una wcn. Ciao Federico, mi descrivi cosa reputi utile per una WCN? Stefanauss. signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: [Ninux-Wireless] Quotar bene. WAS:Re: Fotovoltaico

2014-09-16 Per discussione Stefano De Carlo
Il 16/09/2014 16:52, federico la morgia ha scritto: È un problema di client di posta sul mio android e non mio. Conviene che apri un ticket su Microsoft. Il dato di fatto, Federico, è che in una lista molto trafficata il tuo è l'unico client che elimina gli ID nei campi References, e Reply-To.

Re: [Ninux-Wireless] Fotovoltaico

2014-09-16 Per discussione Stefano De Carlo
Il 16/09/2014 16:54, federico la morgia ha scritto: Significa avere la possibilità di espandere la rete. Se tutti possono fare solo da nodo foglia, cioè possono connettersi solo ad un altro nodo, la wcn sostanzialmente o non si crea o non si espande. Con risposte del genere rendi chiaro che

[Ninux-Wireless] Bug Watch: NanoBeam/XW vs Legacy/XM, flapping TX/RX rate

2014-09-16 Per discussione Stefano De Carlo
(scusate la lunga mail ma è impossibile sintetizzare qui) Ciao a tutti, qualche tempo fa Luca di IuliiNet aveva postato questo: http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/2014-June/014869.html http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/2014-July/014932.html (reprise mese dopo) TL;DR: LoS quasi

Re: [Ninux-Wireless] Bug Watch: NanoBeam/XW vs Legacy/XM, flapping TX/RX rate

2014-09-16 Per discussione Stefano De Carlo
Il 16/09/2014 19:09, leonaard ha scritto: Premetto che non ho letto con attenzione tutta la mail, a me tempo fa un link con la nanobeam flappava perche` avevo Output Power al default che e` tipo 8dBm e per poterlo aumentare ho dovuto settare Antenna a Feed only. Altra prova fatta e sepolata

Re: [Ninux-Wireless] Fotovoltaico

2014-09-16 Per discussione Stefano De Carlo
Il 16/09/2014 21:26, federico la morgia ha scritto: Stefano è qui l'errore che hai ed avete commesso tutti non leggendo bene ciò che ho scritto. Io ho detto che fare un supernodo senza la 220v sul tetto (e non ho specificato come realizzarla se tramite fotovoltaico o portandola da casa, o più

Re: [Ninux-Wireless] Canali a 5Ghz

2014-09-14 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14/09/2014 14:07, Matteo ha scritto: Ci sono delle frequenze prestabilite per l'Italia a 5Ghz ... ce qualche link ufficiale? Cerca Codice delle Comunicazioni Elettroniche, è la normativa di riferimento. Qui trovi una sintesi: http://www.comunicazioniliguria.it/wifi.html Devo impostare

Re: [Ninux-Wireless] dubbio su nanostation m5

2014-09-14 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14/09/2014 17:17, leonaard ha scritto: attenzione pero che (a quanto so) per la nanobeam non c'e` ancora una versione usabile di openwrt Corretto. L'unico device della serie XW ad avere il supporto ad OpenWrt è la NanoStation M{2,5}. Stefanauss. signature.asc Description: OpenPGP

Re: [Ninux-Wireless] Nanobeam e openwrt

2014-09-14 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14/09/2014 20:46, Andrea Milocco ha scritto: Il 14/09/2014 17:17, leonaard ha scritto: attenzione pero che (a quanto so) per la nanobeam non c'e` ancora una versione usabile di openwrt Corretto. L'unico device della serie XW ad avere il supporto ad OpenWrt è la NanoStation M{2,5}.

Re: [Ninux-Wireless] dubbio su nanostation m5

2014-09-12 Per discussione Stefano De Carlo
Il 12/09/2014 19:53, Michele Salerno ha scritto: Ho visto quello che fanno altri e non mancherò a mettere le foto, faccio da solo e vi metterò un selfie vicino le antenne! :) Nella vita non bisogna mai pretendere ma chiedere. Avrei bisogno che qualcuno mi dia una mano nelle configurazioni.

Re: [Ninux-Wireless] Banner per la net neutrality

2014-09-10 Per discussione Stefano De Carlo
Il 10/09/2014 11:09, Nemesis ha scritto: Volevo parlare con voi di questa cosa. Sebbene apprezzi molto l'iniziativa, volevo farvi una domanda. Non credete che sia un pò una protesta all'acqua di rose? Che tipo di benefici può avere una protesta del genere? [] Quindi trovo molto più

Re: [Ninux-Wireless] dubbio su nanostation m5

2014-09-10 Per discussione Stefano De Carlo
Il 10/09/2014 23:46, Michele Salerno ha scritto: su uno porta ladescrizione LOCO e sull'altro no. Dubbiosono lo stesso prodotto??? No. La Loco M5 è una versione ridotta, in guadagno dell'antenna, rispetto alla M5. Stefanauss. signature.asc Description: OpenPGP digital signature

Re: [Ninux-Wireless] Subnet per Matera [era: help me! :)]

2014-09-08 Per discussione Stefano De Carlo
Il 08/09/2014 14:16, nemesis ha scritto: Per quanto riguarda la scelta degli IP/CAP si fa riferimento ai nodi a 5 GHz o per la rete di distribuzione (2.4)? Il mio cap è 75100. Meglio discutere di un assegnazione di una piccola subnet per matera, poi una volta che abbiamo assegnato una

Re: [Ninux-Wireless] Subnet per Matera [era: help me! :)]

2014-09-08 Per discussione Stefano De Carlo
Il 08/09/2014 14:16, nemesis ha scritto: Immagino che sia una regola per il collegamento tra i nodi e non per l'antennina da 2.4, giusto? E' bene che chi si collega alle antennine a 2.4 GHz possa raggiungere il resto della rete comunitaria, fai attenzione solo a questo. Si, il principio è

Re: [Ninux-Wireless] Richiesta manuale router a terra

2014-09-07 Per discussione Stefano De Carlo
Il 07/09/2014 14:29, digitalbyte ha scritto: Qualcuno con le nozioni giuste può ampiare la guida router a terra con la parte wireless per usare il tplink come router a terra + access point. grazie Ciao, La guida al routing a terra andrebbe mantenuta focalizzata sui concetti relativi al

Re: [Ninux-Wireless] microtik, 2 antenne e routing a terra

2014-09-04 Per discussione Stefano De Carlo
Il 04/09/2014 14:20, marco impallaria ha scritto: Salve Ehilà :) Volevo chiedere se l'idea che ho in mente è campata per aria o è fattibile. Fattibilissima, di sicuro a Roma c'è più di un deployment di configurazioni simili, attive e funzionanti. Sostanzialmente l'idea è la seguente:

Re: [Ninux-Wireless] Verifica copertura nodi

2014-08-23 Per discussione Stefano De Carlo
Il 23/08/2014 11:41, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto: Che apparato wireless outdoor a 2.4 economico mi consigliate per verificare la copertura di un nodo da un abitazione all'altra ? Magari con la possibilita' di inserire un'antenna esterna. A Cosenza, per verificare la copertura da un

Re: [Ninux-Wireless] con Ninux non e' possibile scroccare la connessione ad Internet

2014-08-23 Per discussione Stefano De Carlo
Il 23/08/2014 11:58, Simone Magrin ha scritto: Il concetto secondo cui se uno si avvicina a ninux per internet non sia degno di farne parte, andrebbe sdoganato. Chiunque può far parte di ninux o l'accesso è ad esclusivo appannaggio di tecnici informatico/elettronici con esperienza in

Re: [Ninux-Wireless] Le possibilita'che offre ninux

2014-08-23 Per discussione Stefano De Carlo
Il 23/08/2014 16:50, Luca Cifarelli ha scritto: Salve a tutti,non essendo molto esperto in materia di reti comunitarie,mi piacerebbe conoscere le possibilità’ che potrebbe offrire una rete di questo tipo,per esempio e’ possibile utilizzare tale rete per il gioco online?grazie Ciao Luca,

Re: [Ninux-Wireless] con Ninux non e' possibile scroccare la connessione ad Internet

2014-08-23 Per discussione Stefano De Carlo
Il 23/08/2014 18:06, Alberto Pizzini ha scritto: rende anche più facile fraintendere Ninux e lo scopo della rete, ovvero essere semplice sistema di trasporto dei dati e servizi offerti dalla comunità. Potremmo parlare all'infinito del se o meno l'annuncio della default route faccia bene o male

Re: [Ninux-Wireless] 20 40 MHz bandwidth

2014-08-22 Per discussione Stefano De Carlo
Il 22/ago/2014 13:54 Matteo matteo.cicci...@tin.it ha scritto: Qualcuno mi può spigare qual'è la differenza? (Quale usare, quando e perchè?) Grazie Matteo Ciao Matteo, Quando scegli una frequenza da utilizzare non è mai una sola frequenza ma un intervallo di frequenze che parte da una

Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT downloads site down

2014-08-17 Per discussione Stefano De Carlo
Il 17/08/2014 16:12, Enrico Bassetti ha scritto: Oppure, se volessi fare il build partendo dal codice sul repository, quei packages (oltre al kernel) escono fuori dalla build? (così ho tutto in locale) Si, ognuno dei packages sarà presente nella directory bin/arch/packages/ Se vuoi che un

Re: [Ninux-Wireless] country code openwrt

2014-08-17 Per discussione Stefano De Carlo
Il 17/08/2014 16:52, BornAgain ha scritto: Che genere di scansione, hai usato kismet ? no semplicemente da informazioni su macos un semplice iw dev wlan0 scan lo rivela Dario ma non credo tu lo possa levare, mi sa che fa parte del protocollo wifi. Stefanauss. signature.asc Description:

Re: [Ninux-Wireless] RELEASE: NinucsWrt 14.08 (AA + BB inside)

2014-08-15 Per discussione Stefano De Carlo
Il 15/08/2014 20:54, Nicola Ruscitto ha scritto: Ciao, Mi manderesti il la configurazione del menuconfig di BB? Io ho provato a compilarlo e in luci non fa la scansione WiFi mentre, col tuo firmware, funziona. Grazie Nick Ciao Nick, tenendoci a precisare che non è il mio firmware, ci

Re: [Ninux-Wireless] rompicapo ninux-internet

2014-08-14 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14/08/2014 16:25, andrea.studio.1984 ha scritto: e qui arriva la parte rompicapo. se collego un PC al GR3 riesco a navigare. in pratica, supponendo di fare un ping verso internet, ad esempio ping 8.8.8.8, la situazione e' questa: (a sinistra come era prima, a destra come e' adesso. da

[Ninux-Wireless] RELEASE: NinucsWrt 14.08 (AA + BB inside)

2014-08-14 Per discussione Stefano De Carlo
Hello ninuxalabri, seconda rella, era ora ;) In crosspost con -wireless per chi volesse provare. Levate quelle zozze build trunk che vi abbiamo contrabbandato di recente davanti ad una brasilena e flashate questa bella figliola legittima. Grazie a Spax e Peppelinux, compagni di

Re: [Ninux-Wireless] Ministero e restrinzioni utilizzo frequenze 5 GHz

2014-08-14 Per discussione Stefano De Carlo
Il 14/08/2014 20:07, Germano Massullo ha scritto: http://www.tomshw.it/cont/news/il-wi-fi-a-5-ghz-accende-la-guerra-tra-provider-e-ministero/58445/1.html Qualcuno ha notizie a riguardo? La scarsa qualità dell'articolo non permette di capire di che cosa si stia parlando. Fonte e citazioni

Re: [Ninux-Wireless] Guida - Brickare TP-Link 841N

2014-08-13 Per discussione Stefano De Carlo
Il 13/08/2014 08:56, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto: E' necessaria una distribuzione Gnu Linux https://code.google.com/p/firmware-mod-kit/ Massimiliano, hai usato un software che non viene aggiornato da 1 anno [1], sull'ultima revisione di Barrier Breaker. La ricetta per un disastro :)

Re: [Ninux-Wireless] Guida configurazione radio mikrotik

2014-08-13 Per discussione Stefano De Carlo
Il 12/08/2014 15:31, Ivan Vaccari ha scritto: Ho abbozzato una guida per configurare le radio mikrotik. https://docs.google.com/document/d/1KxmVr82f9Pzxhb1HmJilhJJW5O1Fk8vP3_A30spgtyY/edit?usp=sharing Qualsiasi suggerimento è ben accetto. Ivan. Ciao Ivan, grazie del contributo, la doc

Re: [Ninux-Wireless] Unable to connect to the OLSR daemon!

2014-08-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 10/08/2014 19:56, Ivan Vaccari ha scritto: Warning: Interface 'airgrid_m2hp_traffico' not found, skipped Il problema è questo, olsrd non trova l'interfaccia su cui deve girare. O hai l'interfaccia chiamata in modo diverso in Network Interfaces, oppure non è up. Puoi postare

Re: [Ninux-Wireless] Unable to connect to the OLSR daemon!

2014-08-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 11/08/2014 09:42, Ivan Vaccari ha scritto: Credo di aver trovato il problema Dal syslog ho notato che il sistema tirava su l'interfaccia 'airgrid_m2hp_t anzichè 'airgrid_m2hp_traffico, quindi ho provato a rinominare l'interfaccia stessa con un nome più corto. Reboot e voilà, funziona.

Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT Default IP su firmware customizzati - compilati

2014-08-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 11/08/2014 11:26, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto: Una volta caricato OpenWRT sui TP-Link l'IP si imposta sul 192.168.1.1 potendo andare in conflitto con quello dei router ADSL. Si potrebbe cambiare di default in fase di precompilazione in es. 192.168.1.127 o 192.168.1.128 ? Si, o

Re: [Ninux-Wireless] OpenWRT Default IP su firmware customizzati - compilati

2014-08-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 11/08/2014 13:15, Giuseppe De Marco ha scritto: Li trovi nei sorgenti, es per openvpn: ./feeds/luci/applications/luci-openvpn/root/etc/config oppure per network: ./package/base-files/files/etc/config/network insomma, patchi questi prima del make e la rootfs verrà composta con quello

Re: [Ninux-Wireless] olsr e interfaccia

2014-08-11 Per discussione Stefano De Carlo
Il 11/08/2014 14:32, Saverio Proto ha scritto: il PC parla OLSR ? se non lo parla, il PC vede tutta la 172.17 direttamente connessa per via della maschera, ma parla solo con l'AP a cui e' associato perche' e' l'unico che vedere veramente a L2. Soluzione: far girare OLSR sul PC ciao,

<    1   2   3   4   5   >