Re: [Ninux-Wireless] WiGig: il collegamento senza fili super veloce..

2011-07-01 Per discussione LuX
Il giorno 01/lug/2011, alle ore 02:32, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ziducai...@autistici.org ha scritto: Per quanto ci riguarda mi piacerebbe sapere come siamo combinati in italia con le licenze dei 60 Ghz, sono licenziate? Si possono usare? L'articolo dice che NON c'è necessità di

Re: [Ninux-Wireless] WiGig: il collegamento senza fili super veloce..

2011-07-01 Per discussione Michele Favara Pedarsi
Il 01 luglio 2011 10:32, OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo) ziducai...@autistici.org ha scritto: On 6/30/11 3:08 PM, Lorenzo Gennari wrote: Solo che non capisco perchè tutti fanno il paragone con il WiFi. Per me, al massimo può essere accostato al Blutooth, perchè non andrà mai oltre i 10 metri

[Ninux-Wireless] WiGig: il collegamento senza fili super veloce..

2011-06-30 Per discussione LuX
La WiGig Alliance ha pubblicato le specifiche 1.1 della nuova tecnologia senza fili WiGig che permetterà di effettuare collegamenti wireless nello spettro dei 60GHz e velocità fino a 7gigabit al secondo. I costruttori potranno cominciare a testare i dispositivi WiGig entro fine anno: i primi

Re: [Ninux-Wireless] WiGig: il collegamento senza fili super veloce..

2011-06-30 Per discussione Lorenzo Gennari
Solo che non capisco perchè tutti fanno il paragone con il WiFi. Per me, al massimo può essere accostato al Blutooth, perchè non andrà mai oltre i 10 metri a quella velocità... Il 30/06/2011 14:52, LuX ha scritto: La WiGig Alliance ha pubblicato le specifiche 1.1 della nuova tecnologia senza

Re: [Ninux-Wireless] WiGig: il collegamento senza fili super veloce..

2011-06-30 Per discussione OrazioPirataDelloSpazio (Lorenzo)
On 6/30/11 3:08 PM, Lorenzo Gennari wrote: Solo che non capisco perchè tutti fanno il paragone con il WiFi. Per me, al massimo può essere accostato al Blutooth, perchè non andrà mai oltre i 10 metri a quella velocità... Seguo la questione del WirelessHD (il competitor) da un po'. Alla fine,