Re: [Ninux-Wireless] R: PoE passthrough per alimentare n-apparati con cavo singolo

2012-11-21 Per discussione flipflopkiller
Il 21/11/2012 00:08, Alessandro Gnagni ha scritto: Forse si potrebbe studiare qualcosa che si interponga tra la terminazione del cavo e le antenne, in modo da distribuire in modo equo la potenza generata dall’alimentatore PoE (ovviamente partendo

[Ninux-Wireless] R: R: PoE passthrough per alimentare n-apparati con cavo singolo

2012-11-21 Per discussione Alessandro Bolletta
Grazie per il suggerimento! Questa sembra un'ottima soluzione :) Alessandro Bolletta -Messaggio originale- Da: wireless-boun...@ml.ninux.org [mailto:wireless-boun...@ml.ninux.org] Per conto di flipflopkiller Inviato: mercoledì 21 novembre 2012 08:59 A: wireless@ml.ninux.org Oggetto: Re:

[Ninux-Wireless] Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Luca Postregna
Un ragagazzo dell'iglu di udine ha chiesto informazioni alla polizia postale circa la normativa di riferimento per le trasmissioni wifi su frequenze libere. ecco il suo riassunto. -- Forwarded message -- From: Matteo Cicuttin matteo.cicut...@gmail.com Date: 2012/11/20 Subject: Re:

Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Info olsr hna4 e subnetting

2012-11-21 Per discussione Pierluigi Checchi
Fai annunciare la /24 alle antenne, metti olsr sul router in casa SENZA annunci di HNA4 e fai fare proxy arp a quest'ultimo che, quando riceve i pacchetti sa quindi dove e come reinstradarli. Questo per evitare che, se tutti annunciassero le proprie subnet casalinghe le rotte totali sarebbero

Re: [Ninux-Wireless] Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Matteo Pedani
Scusate l'ignoranza ma la 24Ghz in Italia si può usare senza permesso? esempio http://www.ubnt.com/airfiber Ciao Il 21/11/2012 11:38, Luca Postregna ha scritto: Un ragagazzo dell'iglu di udine ha chiesto informazioni alla polizia postale circa la normativa di riferimento per le trasmissioni

[Ninux-Wireless] R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Michele Pietravalle
Sì, e anche il 17; il tutto chiaramente sottostando alla relativa normativa. Il 17 è assimilato al radiolan, quindi 20dBm EIRP Il 24 è secondo alcuni ISM/SRD secondo altri assimilabile a radiolan; in ogni caso stando a norma di strada se ne fa ben poca. Ma alla fine a norma anche col 5Ghz di

[Ninux-Wireless] R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Alessandro Bolletta
Visto che siete in tema mi intrometto per chiedervi un parere: qualcuno ha mai provato o visto funzionare la Ubiquiti AirFiber? Alessandro Bolletta -Messaggio originale- Da: wireless-boun...@ml.ninux.org [mailto:wireless-boun...@ml.ninux.org] Per conto di Michele Pietravalle Inviato:

Re: [Ninux-Wireless] R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Gigismi
La airfiber non lavora su frequenze libere, quindi è impossibile che la possa vedere a livello comunitario, ciò non toglie dall' averla vista o meno nella vita privata oppure a livello aziendale. XD Il giorno 21 novembre 2012 18:54, Alessandro Bolletta alessan...@mediaspot.net ha scritto:

Re: [Ninux-Wireless] R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Nemesis
Il 11/21/2012 06:54 PM, Alessandro Bolletta ha scritto: Visto che siete in tema mi intrometto per chiedervi un parere: qualcuno ha mai provato o visto funzionare la Ubiquiti AirFiber? Costano leggermente 1400EUR l'uno e sono praticamente introvabili per ora in Italia, che io sappia.

Re: [Ninux-Wireless] R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Nemesis
Il 11/21/2012 07:16 PM, Gigismi ha scritto: La airfiber non lavora su frequenze libere, quindi è impossibile che la possa vedere a livello comunitario, ciò non toglie dall' averla vista o meno nella vita privata oppure a livello aziendale. XD Io sapevo che 24GHz è unlicensed, ma non è stata

Re: [Ninux-Wireless] R: R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Andrea Pescetelli
VOlete togliervi il dubbio Chiamate SICE Italia! Il giorno 21 novembre 2012 19:25, Alessandro Bolletta alessan...@mediaspot.net ha scritto: Ciao, sei sicuro che non lavora su frequenze libere? Sono quasi sicuro del contrario J ** ** *Alessandro Bolletta* ** ** *Da:*

Re: [Ninux-Wireless] R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione michele pietravalle
No, il punto è: voglio usare una banda diversa per motivi sostanzialmente di affidabilità e utilizzo di spettro? Uso apparati professionali. La ubnt costa cara e non è professionale per mille motivi.. E per di più mi va ad usare cento MHz di spettro...come se a 24ghz c'è ne fosse molto...

Re: [Ninux-Wireless] R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione michele pietravalle
Ufficialmente è ism/srd ovvero tutto e niente... Inviato da iPhone Il giorno 21/nov/2012, alle ore 20:03, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto: Il 11/21/2012 07:16 PM, Gigismi ha scritto: La airfiber non lavora su frequenze libere, quindi è impossibile che la possa vedere a livello

[Ninux-Wireless] R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione michele pietravalle
Ufficialmente è ism/srd ovvero tutto e niente... Inviato da iPhone Il giorno 21/nov/2012, alle ore 20:03, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto: Il 11/21/2012 07:16 PM, Gigismi ha scritto: La airfiber non lavora su frequenze libere, quindi è impossibile che la possa vedere a livello

Re: [Ninux-Wireless] R: R: Fwd: [Ml] mesh e leggi

2012-11-21 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao Se puoi e vuoi spendere assicurandoti la massima resa e professionalità allora buttati su Alcoma Il giorno 21 novembre 2012 22:39, michele pietravalle m.pietrava...@4isp.it ha scritto: No, il punto è: voglio usare una banda diversa per motivi sostanzialmente di affidabilità e utilizzo di