> Ok, può essere. Ma Londra è una città molto grande e può ben essere che abbia
> molte strade ampie di grande scorrimento...

di grande blocco ;-)


> Ok, ma questo non va bene... se guardo una mappa di un "singolo fornitore" mi
> aspetto una certa uniformità nell'assegnazione dell'importanza delle strade.

ma non siamo un "singolo fornitore"

> A vedere Milano in confronto a Londra, sembra di vedere un villaggio di
> campagna... senza uno straccio di strada.
> tertiary, in pratica è una strada che a malapena ha due corsie, una
> strada che ha almeno la linea di mezzeria... Segnare tertiary una strada a
> sei corsie fa un po' ridere.

d'accordo. 6 corsie è in ogni caso al meno una primary (se non intorno
ne hanno tutte 12)

> Cioè, primary, secondary e tertiary hanno significato analogo ma un po'
> diverso in ambito cittadino: Il limite dei 50 orari non è un criterio di
> classificazione,

certo di non, l'ho scritto perché qualcuno aveva scritto, che non si
possono mettere primary in città perché altrimenti il router fa
passare tutto il trafico di passagio dentro la città, una cosa che io
non penso, perché il router capisce che attraversare la città e piu
lento di fare un giro intorno (con aiuto del maxspeed).

Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it

Rispondere a