2009/1/27 vincivis <vinci...@gmail.com>:
> Inizio a pensare che non ci sia un'unica vera risposta. Dipende molto dalle
> dimensioni della città. Milano è una metropoli fatta di città nella città.
> L'uso di primary sarebbe anche giustificato, per esempio in periferia.

E invece io (che purtroppo sono milanese) vorrei usare primary proprio
in "centro", o meglio vorrei che fosse taggata primary la
circonvallazione esterna (90/91) di Milano. Milano è una città
radiale; la circonvallazione esterna non è ovviamente, come dice il
nome, la più interna, ma è quella che collega "di più" Milano. Ci sono
corsie preferenziali per gli autobus e traffico ad ogni ora :-)
Percorrendo quella circonvallazione fai il giro di Milano, non in
"centro" né in periferia (per capirci, non attraversi "suburb" cioè
quartieri periferici poi inglobati nel tessuto urbano).
Ma quella strada non è assolutamente "importante per la viabilità
nazionale" perché essendo circolare è tutta all'interno di Milano, e
qualsiasi persona sana di mente che vuole scavalcare Milano non entra
in città. E' una strada di utilità esclusivamente "locale" eppure
secondo me non sfigura affatto accanto ad esempio all'Aurelia da
Livorno a Pisa (strada statale ad una corsia sola per senso di marcia
con fondo in cattive condizioni e limite di 50km/h)

Ciao

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a