Il giorno gio, 12/02/2009 alle 08.46 -0800, iiizio ha scritto:
> Avendo il livello del segnale di 3 antenne diverse e conoscendo la
> posizione delle stesse si dovrebbe riuscire a risalire ad una
> posizione abbastanza precisa (in aperta campagna, in montagna o in
> città le cose cambiano).

Effettivamente se senti più di un segnale GSM (e lo stack FSO per
OpenMoko ti permette di sapere anche che livello raggiungono i segnali
delle antenne alle quali non sei attaccati) puoi migliorare la stima
della tua posizione a partire solamente da dati GSM.

Credo però, ma potrebbero essere voci di corridoio, che gli operatori
telefonici per localizzarti utilizzino qualcosa di ancora più complesso,
ossia fanno una sorta di GPS, utilizzando le antenne come satelliti e
misurando il tempo di propagazione del segnale dal cellulare
all'antenna. Ovviamente questo, se è vero, ti permette di migliorare
tantissimo la stima.

Ciaociao, Gio.
-- 
Giovanni Mascellani <g.mascell...@gmail.com>
Pisa, Italy

Web: http://giomasce.altervista.org
SIP: g.mascell...@ekiga.net
Jabber: g.mascell...@jabber.org / giova...@elabor.homelinux.org
GPG: 0x5F1FBF70 (FP: 1EB6 3D43 E201 4DDF 67BD  003F FCB0 BB5C 5F1F BF70)

Attachment: signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a