Il giorno Thu, 30 Apr 2009 13:47:08 +0200
Francesco de Virgilio <fradev...@gmail.com> ha scritto:

> Ale purtroppo sono preso da tali e tante cosa (leggi: "esame di
> Geotecnica", "laboratorio di Archeologia" e "progetto di Urbanistica")
> che non ho ancora finito le slide, figuriamoci installare Mapnik in
> locale (per quanto sai benissimo che mi piacerebbe).
> 
> La mia idea era di usare Osmarender o Kosmos per renderizzare in real
> time la mappa. Personalmente, ho già usato Kosmos altre volte (è già
> installato sul mio Dell in macchina virtuale con XP) ed il suo
> rendering è anche meglio di quello di Osmarender.
> 
> Penso che per iniziare sia più che sufficiente, non mi piacerebbe che
> tante persone che sabato inizieranno a conoscere OSM, non appena
> arrivate a casa, registrino due tracce e tentino di installare Mapnik
> in locale, scoraggiandosi per le difficoltà :D
> 
> Kosmos ed Osmarender danno ottimi risultati in maniera semi
> automatica, e questo per cominciare penso vada benissimo ;)
> Ovviamente se poi tu hai anche il tempo di installarti Mapnik in
> locale, ti offro una damigiana di aglianico :D [Io devo guidare]

Oggi è già giovedi e non ho proprio il tempo di vedermi l'installazione
di mapnik su Arch, a saperlo prima avrei guardato qualcosa.
A Kosmos avevo pensato anche io ma non avendo Windows avevo desistito.


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a