2009/5/11 Federico Cozzi <f.co...@gmail.com>:
>> Poi non sarebbe da togliere source=istat nei casi che uno cambia i
>> dati importati?
>
> Ora dico quella che sembra una sciocchezza, ma non lo è del tutto:
> "il tag source è una stupidata"
>

non, non sono d'accordo, dipende come lo usi e cosa intendi di
esprimere con questo tag: in Germania ho visto in alcune zone, che
quasi tutti oggetti riportavano questo tag con valori come "yahoo
aerial", "knowledge", "survey" e varie e combinazioni di questi. E'
utile sapere per esempio se qualcuno ha tracciata una foto yahoo
oppure visto il luogo in realtà.

Poi rimane sempre dentro alla history, quindi per trovare i dati
originalmente importati (da xy) basta rivedere la history. Pero
proprio per quello non ha senso copiare queste tag quando si trasforma
un way importato, vedi per esempio qui:
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.75904&lon=12.22801&zoom=15&layers=B000FTFT

Metto in dubbio che quello è il way importato dall'ISTAT, quindi in
teoria toccerebbe a levarlo (in questo caso dei confini nazionali
proponerei cmq. di spostarli sul mare e non lasciarli li).

Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a