Federico Cozzi wrote:
> 2009/5/11 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>   
>> Metto in dubbio che quello è il way importato dall'ISTAT, quindi in
>> teoria toccerebbe a levarlo (in questo caso dei confini nazionali
>> proponerei cmq. di spostarli sul mare e non lasciarli li).
>>     
>
> Bello ma impossibile.
>
> Alcune fonti dati dicono: "il dato è liberamente usabile, a patto che
> sia citata la fonte".
> Cioè si può importare il dato ma bisogna mettere un tag source che
> indichi la fonte.
>   
ma non pretendono di avere il source su ogni singolo elemento..
basta la citazione, da qualche parte, che una parte dei dati provengono da..
un semplice "select grouped by" è sufficiente ad estrarre dal DB tutte 
le sorgenti dei dati e mantere aggiornata una pagina sul wiki (o in 
qualsiasi altra applicazione che faccia uso del DB OSM)...

Edo


-- 
Edoardo 'Yossef' Marascalchi
ICT Consultant

Tel +39.347.008.00.02
website: http://www.edoardomarascalchi.it
skype: My status <skype:asca_edom?call> 


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a