-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Ciao Paolo,

dopo il mapping party di Pompei di dicembre 2008, sto lavorando (per
il momento da solo) alla creazione di un "historic workgroup", ovvero
un gruppo di mapper interessati al tagging in particolare delle
strutture di rilevanza storico-artistica.

Adesso non voglio dilungarmi, ma l'Italia raccoglie - com'è noto -
circa l'80% del patrimonio storico-artistico mondiale, e non possiamo
descrivere il nostro territorio nazionale su OSM usando i pochissimi
tag storici che ci sono. Mancano per esempio tag per strutture molto
diffuse, come:
* obelischi
* palazzi nobiliari
* terme (romane)
* megaliti (menhir e dolmen)
* acquedotti e ponti storici (per lo più romani)
* anfiteatri (storici)
* pietre miliari (pensate alla rete della viabilità romana)
e tanto altro ancora.

Se riesci ad avere un pò di pazienza - a causa dei miei impegni
universitari - entro la fine di luglio dovrei creare la pagina
completa con delle proposte per il tagging. Nel tuo caso, penso che le
ville potrebbero tranquillamente rientrare in un eventuale tag per i
palazzi nobiliari. Quindi, se ti va di aspettare, potremmo proporre ed
ottenere l'approvazione del tag.

Altrimenti, stavo pensando che si potrebbe cominciare taggandole
"historic = palace". Nel tagwatch italiano "palace" viene associato
(solo a "building =", ma non penso vada bene. Quindi, puoi aspettare
luglio-agosto, oppure cominciare da subito. Se dovessero presentarsi
cambiamenti nei tag in futuro, possiamo sempre fare una query e
cambiare "in massa" tutti i tag che ci interessano, aggiornandoli.

Buon lavoro ;)

- --
Francesco de Virgilio
*Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
  mailto:frad...@ubuntu-it.org
  http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
*Wikimedia projects contributor*
  http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
*OpenStreetMap Mapper*
  http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
*Blog*
  http://fradeve.netsons.org
               "Love - Peace - Freedom - Free Software"
GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056)



Il giorno 21 giugno 2009 12.44, Paolo Monegato  ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
Comment: Use GnuPG with Firefox : http://getfiregpg.org (Version: 0.7.5)

iEYEARECAAYFAko+QEQACgkQRi2TsGSC4FY0NwCfd88/xACpZuPnTEQH8Otm4DAL
1TMAn29WhzhrhiCrhnrmR4DuHX/Ht/ep
=ZPqF
-----END PGP SIGNATURE-----

>
> luca menini ha scritto:
> > Vorrei cominciare a mappare le ville venete:
> > http://www.irvv.net/Home.jsp
> >
> > Ho infatti recentemente scoperto che in Veneto sono circa 3400!
> >
> > Con che tag consigliate di caratterizzarle?
> >
> > Grazie.
> >
> > luca
> >
> Ho dato una rapidissima occhiata alla mappa per vedere se era già stata
> mappata qualche villa (e quindi vedere che Tag era stato usato) ma
> incredibilmente non ho trovato niente... Mi ha sorpreso soprattutto
> l'assenza dalla mappa de "La Rotonda" del Palladio (c'è la strada che
> passa vicino ma non la villa)...
> Ho provato anche a vedere come era stata classificata Villa Manin a
> Passariano di Codroipo (UD), presente nella mappa grazie al recente
> ottimo lavoro di importazione degli edifici della CTR del Friuli... ma
> in questo caso ha una semplice classificazione come edificio (come del
> resto tutti gli altri edifici importati)
>
> Qui --> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features/Esempi , ho
> visto una proposta... va bene per le ville protette dall'Unesco ma non
> tutte le ville lo sono.
>
> Forse bisognerebbe creare un tag apposito a cui aggiungere tag già in
> uso come attrazione turistica o edificio storico...
>
> Ciao
> Paolo
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a