Il 07/09/2009 11:04, Simone Cortesi ha scritto:
> 2009/9/7 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>:
>   
>> Ai fini pratici per il progetto OSM, non credo faccia differenza che i
>> dati siano stati rilasciati nel PD o in una delle licenze che
>> suggerisci tu. Se sono in PD ne puoi fare l'uso che vuoi, quindi anche
>> importarli in OSM, modificarli, ecc.
>>     
>
> fa differenza per chi deve concederli. e per chi li usa per lavorarci
> sopra e non da indietro nulla alla comunità.
>
>   
Faccio notare 2 cose:
1) I dati sono stati già pagati con soldi pubblici; il loro scopo è già 
stato raggiunto. Per tutto ciò che è prodotto dalla pubblica 
amministrazione, l'unica licenza sensata (e che dovrebbe diventare 
obbligatoria _per legge_, se il mondo fosse perfetto), è la Public Domain.
2) La richiesta viene da OSM. Tutto quello che verrà importato da OSM, 
sarà sotto CC attualmente, ODBL in futuro (forse). Per chi rilascia i 
dati, sotto il punto di vista della "reciprocità", non cambia niente, se 
è interessato a recuperare le modifiche di OSM, anche se ha rilasciato i 
dati sotto PD.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a