On Mon, Sep 07, 2009 at 11:04:23AM +0200, Simone Cortesi wrote:
> 2009/9/7 Andrea Musuruane <musur...@gmail.com>:
> > Ai fini pratici per il progetto OSM, non credo faccia differenza che i
> > dati siano stati rilasciati nel PD o in una delle licenze che
> > suggerisci tu. Se sono in PD ne puoi fare l'uso che vuoi, quindi anche
> > importarli in OSM, modificarli, ecc.
> 
> fa differenza per chi deve concederli. e per chi li usa per lavorarci
> sopra e non da indietro nulla alla comunità.

Esatto, chi deve concederli, lo stato, dovrebbe a mio parere rilasciarli
sotto la licenza più libera possibile ossia PD. Affinché qualunque cittadino
possa utilizzarli come più gli piace.

Per chi li utilizza e li elabora, diventa semplice scegliere la licenza che
preferisce da utilizzare per i dati da lui elaborati.

Noi riteniamo che dovremmo avere accesso libero ai dati cartografici delle
amministrazioni e vogliamo che il dato da noi elaborato resti a nostra
disposizione anche se successivemente modificato da altri.

Non è detto che questo sia il caso per altre situazioni, e non c'è ragione che
lo stato ponga vincoli in questo senso.

Se qualcuno riesce a creare un'impresa attorno ad un dato sotto il pubblico
dominio è una buona cosa, non una da evitare.

> 
> -- 
> -S
> 
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Attachment: signature.asc
Description: Digital signature

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a