Il 27 ottobre 2009 08.59, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> ha scritto: > Il 27 ottobre 2009 00.06, gvf <g...@gvf.ve.it> ha scritto: >> Il giorno lun, 26/10/2009 alle 20.37 +0100, Francesco de Virgilio ha >> scritto: >>> Ottimo, visto che questo modello sintetico piace a molti, direi che >>> possiamo concentrarci sul fare ordine. Nel frattempo, ho steso una >>> bozza più adatta alle nostre esigenze: >>> >>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Fradeve11/prove6
Grazie a gvf e luca per i consigli, discutere aiuta a crescere, insieme. >> La tua bozza mi sembra molto distante dai concetti che avevo espresso >> io. >> Nella tua pagina ci sono circa 100 link, mi sembrano un po' tantini per >> non disorientare un nuovo arrivato. Premetto: la mia pagina Prove6 è un continuo work in progress. Tutti i link attualmente riportati nella sezione "Risorse Utili" devono sparire, così come deve sparire la sezione stessa. > i link saranno anche tanti ma se non si mettono da qualche parte > l'utente poi come ci arriva? > la prova di fra mi sembra pulita e ordinata Grazie Luca. Dal mio punto di vista, la virtù sta nel mezzo. Non vedrei bene nè un main page con 100 link nè una con 4 link. Il ruolo della pagina del progetto Italia è di fungere da riferimento, ma anche di dare all'utente l'impressione che nel wiki _ci sono risposte a ciò che cerca_ e 4 link sono decisamente troppo pochi. Premettendo che rimarrei sulle 4 domande: 1) Cos'è OSM 2) Come contribuire 3) Come usare i dati 4) Come contattare la comunità >> Innanzitutto eliminerei i link a: >> * progetti regionali (stanno bene in una pagina di come contribuire, non >> servono nella pagina principale) >> * eventi (idem c.s direi) > > non sono d'accordo specialmente sugli eventi...questi dovrebbero > essere il valore aggiunto, anche se in italia non ne abbiamo tanti > come all'estero devo avere maggior visibilità possibile +1 sono e rimarrò dell'idea che sia _indispensabile_ avere nella pagina principale del progetto italiano la lista degli eventi e i link ai progetti regionali, perchè entrambi stimolano la curiosità dell'utente. >> I link alle singole voci di aiuto li metterei in tre sottopagine ("chi >> siamo", "usare i dati" e "contribuire") anche perchè penso siano troppi >> per metterli nelle finestre della pagina principale senza renderle >> inusabili. Sono in parte daccordo con gvf, troppi link nelle caselle non aiutano, ma solo 3 link un una pagina principale del progetto danno IMHO un'idea di desolatezza. Preferisco elencare regioni e mappin party per far vedere che in Italia c'è vita :D > non ho ben capito, metteresti solo tre link che puntino alle pagine > "chi siamo", "usare i dati" e "contribuire" ? > >> -- >> Ciao Gio. >> > > ciao > Luca Ciao a tutti -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it Member and Wiki Editor* mailto:frad...@ubuntu-it.org http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia projects contributor* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it