Francesco de Virgilio ha scritto: > ......Adesso, per tornare in argomento, guardate la main page del wiki di > Ubuntu-it (che io stesso ho contribuito a creare nel gruppo > documentazione della comunità italiana di Ubuntu): > > http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice > > Non contiene solo 4 link. Contiene una tabella colorata di link > strutturati e come incipit una decina di link sparsi su argomenti di > sicuro interesse. Può funzionare qui da noi? > > Ciao a tutti :) > Sono d' accordo per una struttura di questo tipo, con una serie di link bene evidenti che rimandano ad altrettante "pagine principali" di secondo livello contenenti i link alle varie pagine specializzate che ora come ora sono sparse e disorganiche ( faccio fatica a trovare pagine wiki che ho modificato io stesso....) Poi, nel portale principale si potrebbe benossimo mettere un riquardo che metta in evidenza gli eventi e/o le novità (nuove sezioni inserite e così via) L' importante è fare ordine a tutta la roba sparsa che è in giro, che non è poca ma dosordinata. Oltre a che si avvicina per la prima volta a OSM, credo possa servire anche a noi, almeno a me sicuramente che sono disordinato. Bisognerebbe fare una specie di inventario collettivo delle varie pagine wiki ed altre esistenti, costruire un canovaccio di struttura condiviso da tutti e poi lavorarci. Io ci sto. Saluti a tutti
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it