Il -10/01/-28163 20:59, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2010/3/23 Fabri <erfab...@gmail.com>:
>   
>> Scherzi a parte, non sono contrario all'utilizzo di classificazioni
>> diverse da residential e unclassified, in ambito urbano, ma ritorno al
>> fatto che sul wiki la documentazione è ben precisa. Se si vuole usare
>> questo approccio di utilizzare i tag con significato diverso in base al
>> contesto, bisognerebbe almeno documentarlo sul wiki. Classificare il
>> lungotevere primary, potrebbe indurre dei novizi di osm o dei turisti, a
>> pensare di farsi un viaggio in tangenziale in quinta marcia, e invece si
>> ritrovano per ore e ore in coda in una strada trafficata.
>>     
>
> perché te conosci una strada per attraversare il centro in macchina
> più veloce? Sarei interessato anch'io a conoscerla ;-)
>   
Anche se ci fosse, non te lo direi, altrimenti la classificheresti come
motorway :-)

Comunque, se ancora bisogna chiarire che unclassified è una strada
normale, vuol dire che c'è ancora molta confusione nell'utilizzo delle
classificazioni.
>
> ciao Martin
>
> PS: Per me va bene anche secondary,
Ottimo!
>  ma inizialmente era tertiary...
> http://maps.google.de/maps?hl�&ie=UTF8&hq=&hnear=Rom,+Latium,+Italien&llA.890701,12.474037&spn=0,359.995177&t=h&z&layer=c&cbllA.890473,12.473552&panoid=oFuvC3fK5ClaUL24d63NOw&cbp,122.75,,0,-4.71
>
>   
Non utilizzo la concorrenza


-- 
www.openstreetmap.org - "Io mappo il mio quartiere, tu mappi il tuo, tutti 
quanti insieme mappiamo l'intero pianeta"


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a