2010/3/27 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>: >> Basterebbe che il render considerasse equivalenti canal e river (ce ne >> sono di tutte le dimensioni di entrambi: perché assume che canal sia >> più largo di river?) e metà dei problemi sparirebbero. > Tra l'altro, al limite, avrebbe più senso il contrario: non credo > proprio che esistano canali larghi quanto il Danubio, il Mississipi, il > Nilo o il Rio de la Plata (se quest'ultimo si può considerare "fiume").
Sìsì d'accordissimo, ma mappare il Danubio senza usare i riverbank vuol dire cercarsela... Mettiamola così: tra un canale mappato senza riverbank e un fiume mappato senza riverbank, qual è di solito più largo? Secondo me non c'è risposta chiara. E allora Mapnik li disegni uguali. Se poi uno dei due è abbastanza largo, i mappatori possono comunque migliorare il rendering usando i riverbank. Ciao, Federico _______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it