Ritorno su un argomento brevemente accennato a novembre perchè è di
ieri questa notizia [1]

In sintesi, tramite una partnership con Intermap, questo progetto
social ha ottenuto una "base map" dell'Italia da cui partire per
sviluppare la community.

Che dire ? Sicuramente l'orientamento "mobile" del progetto, molto più
focalizzato sull'edit on-the-go che al PC (vedi [2] in che ordine sono
elencati i metodi per accumulare punti) fa sì che le mappe siano molto
meno accurate delle nostre, né probabilmente sarà mai confrontabile la
quantità e qualità dei POI.
D'altro canto in un periodo in cui gli smartphone con GPS e flat
internet si diffondono molto velocemente è facile predire un buon
successo per questa community.
Poi c'è da dire che l'idea di trasmettere al server informazioni sulla
velocità media delle strade oltre che sui blocchi / lavori in corso è
veramente una killer feature che fa invecchiare di colpo i navigatori
classici, nonstante gli sforzi (vedi IQ routes).

Voi cosa ne pensate ?


[1] 
http://www.tomshw.it/cont/news/waze-la-community-mobile-vigila-sul-traffico/25033/1.html
[2] http://world.waze.com/faq/technical_faq/#21

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a