Il 14/10/2010 11:19, niubii ha scritto:


Il giorno 14 ottobre 2010 01:49, Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com <mailto:carlo.stember...@gmail.com>> ha scritto:


    A mio avviso (parere da NON avvocato), le tracce GPS non sono
    protette da diritto d'autore: non si tratta di un opera di
    ingegno. Il problema quindi non si pone.


un opera → un'opera, sorry



Il ragionamento deve essere omogeneo.
Anche le tracce sono state "consegnate" dagli utenti ad OSM con una licenza.

Sì, ma non ha alcuna importanza: uno può scrivere quel che vuole sulla licenza, ma se ci si arroga dei diritti che non si hanno (e questo è la legge a stabilirlo) la licenza vale meno della carta straccia.

Un dato di pubblico dominio è di pubblico dominio. Checché ne dica l'utente che lo ha distribuito.

--
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`>  <  /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a