2011/5/18 Maurizio <maurizio.dani...@gmail.com>:
> Il 13 maggio 2011 21:37, David Paleino <da...@debian.org> ha scritto:
> 1) Al di là della definizione, indubbiamente migliore, i dati sembrano
> un po' tutti avere un offset verso sud-ovest rispetto alla precedente
> versione.


si, secondome la precedente versione era leggermente spostato verso il
nord-est come per esempio osservabile qui:
http://www.openstreetmap.org/?lat=42.231&lon=11.9025&zoom=14&layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=42.02512&lon=11.9631&zoom=15&layers=M
(poco probabile che il confine attraversa i campi in mezzo)
E sembra che questo è quasi costante in tutto il territorio (non ho
verificato se alcuni di questi esempi dove lo spostamento non è uguale
sono stati modificati nel frattempo):
http://www.openstreetmap.org/?lat=39.42236&lon=16.25691&zoom=15&layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=37.8426&lon=14.79712&zoom=16&layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=37.17568&lon=13.96319&zoom=15&layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=39.1764&lon=17.0259&zoom=14&layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=39.8542&lon=9.2018&zoom=14&layers=M
http://www.openstreetmap.org/?lat=44.94263&lon=10.44008&zoom=15&layers=M


> i dati nuovi seguono decisamente
> meglio certi elementi che possono delimitare un confine (strade,
> fiumi, campi, tratturi...), il che mi fa sospettare che l'errore, se
> c'è, è nella vecchia versione "semplificata".


+1

ciao,
Martin

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a