Paolo Pozzan wrote:
> 
> A dire il vero quella parte l'ho aggiunta io in quanto mi sembra un
> caso abbastanza frequente, ovviamente non c'era nella versione
> inglese. In ogni caso access=private è sbagliato perché l'ipotetica
> strada in questione è pubblica e non mi serve un permesso di nessun
> proprietario per accederci, basta avere come requisito che la
> destinazione sia all'interno di quella via.
> 

Invece a me sembra che access=destination sia sicuramente sbagliato e
access=private un'approssimazione accettabile.
Provo a spiegarmi meglio.

Dal wiki in inglese, access=destination è "Only when traveling to this
element".
Dunque va usato per quelle strade in cui l'accesso in genere non è
consentito, tranne nel caso in cui si debba raggiungere una destinazione che
si trova in quella strada; è il caso ad esempio della strada di accesso a un
hotel in cui c'è il cartello "divieto di transito esclusi i veicoli diretti
all'hotel". Oppure può essere usato per aree quali ospedali, università,
ecc. in cui la circolazione è consentita per raggiungere la struttura
dall'esterno o per spostarsi all'interno di essa, ma non per "tagliarla",
entrando da un accesso e uscendo da un altro.
Una strada riservata ai residenti, o una ZTL, non rientra in questo caso,
perché non consente di raggiungere la destinazione a chiunque voglia, ma
soltanto a certe persone o veicoli autorizzati.

Invece access=private è "Only with permission of the owner on an individual
basis".
Ora, trattandosi di access=private e non di property=private, non mi sembra
un problema il fatto di applicarlo anche a strade pubbliche, e visto che una
ZTL è accessibile proprio in presenza di un permesso rilasciato dal comune
(che è appunto il proprietario della strada) e proprio su base individuale
(residenza nella via, pagamento del permesso, ecc.) mi pare che tra i tag
disponibili sia quello che descriva meglio la situazione.
Ovviamente vanno aggiunti foot=yes, psv=yes se c'è la dicitura "eccetto
bus/taxi", ecc. (indicare emergency e police non mi sembra necessario, credo
che non esistano limitazioni di accesso per veicoli di emergenza e forze
dell'ordine che ignoreranno quindi i vari tag access).

Dal punto di vista dei software di routing, usando access=private essi,
trattando gli access=private alla stregua di access=no, funzionerebbero
correttamente per tutti tranne per i titolari di qualche permesso o i
residenti in una strada privata, ma se usassimo access=destination chiunque
verrebbe mandato in qualunque strada riservata o zona a traffico limitato
del mondo impostata come destinazione!

Ciao,
Gianluca

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Pagina-Key-access-sul-wiki-e-domande-tp6906224p6910926.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a