2011/11/8 sabas88 <saba...@gmail.com>:
> Il giorno 08 novembre 2011 11:06, Luciano Montanaro <mikel...@gmail.com> ha
> scritto:
>>
>> Sì, ma tanto in pratica sapere il punto preciso in cui si trova il
>> treno fra una stazione e l'altra
>> non è così importante... se interpolare le informazioni note e quelle
>> previste da' un risultato
>> plausibile e piacevole da vedere a me andrebbe anche bene. È come il
>> tempo rimasto per lo
>> scaricamento di un file da internet... ci azzecca solo quando ha finito.
>> :)
>>
>> Ma anche se l'informazione è poco accurata, permette all'utente di
>> vedere che un'operaazione è in corso.
>
> E se si rompe a metà strada? (E' Trenitalia eh :D )

Puo' sicuramente capitare.
Se viene aggiornato l'orario previsto di arrivo, continueremo a sapere che il
treno è sempre fra due stazioni... Sapere dove si è rotto non è che lo
faccia arrivare prima.

In ogni caso non è che ci siano delle API pubbliche per questo tipo di
informazioni, e ricavarli
dalle pagine di viaggiatreno credo che sia troppo oneroso.
Trenitalia ha sicuramente tutti i dati, e, GPS o no, credo che
sappiano con precisione dove
sono i vari convogli.

Viaggiatreno non-mobile ha una pagina che mostra su quali tratte
stanno muovendosi dei treni...
Penso che si possa al più sperare di fare qualcosa di simile.



> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>



-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a