marcram wrote
> 
> Vediamo quanto stanno ad aggiornarle, se lasciano certi errori a lungo 
> Gmaps rischia che la gente si guardi attorno in cerca di altre mappe e 
> magari scoprano OSM... :-)
> 

Guardando meglio gli errori sono tantissimi, sicuramente nell'ordine delle
decine al km^2. Che un'azienda che si lancia in un nuovo settore fornisca un
prodotto di qualità nettamente inferiore a quello di aziende con esperienza
decennale potrebbe non sorprendere, ma è interessante notare come dei
rilevatori pagati abbiano fatto un lavoro meno accurato rispetto a dei
volontari come noi...

Sono stupidi o sciatti a Mountain View? Non credo, secondo me sanno bene di
avere ormai una reputazione "too big to fail" e che gli utenti perdoneranno
questo evidente peggioramento del servizio.

Poi purtroppo è facile immaginare il seguito della storia: Google introdurrà
Map Maker anche in Italia, accompagnata dal tripudio dei maggiori siti
d'informazione (già mi vedo i titoli: "E con Google diventiamo tutti
cartografi", "E ora Google ti fa correggere le mappe"...) e migliaia di
volenterosi che magari ignorano l'esistenza di OSM accorreranno a lavorare
gratis per loro, aggiungendo dati che non potranno riutilizzare...

Ciao,
Gianluca



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Google-si-mette-in-proprio-anche-in-Italia-tp5717491p5717549.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a