Martin Koppenhoefer ha scritto:

 [2]: mi aspetto seriamente che esista da qualche parte una
        strada provinciale con la regolamentazione di accesso
        di una strada agropastorale, tanto per smentire la regola,
        ma mi aspetto anche che in tutta Italia ne esista una sola,
        massimo due :)


se la troviamo quella strada ne possiamo parlare di nuovo ;-)
A precindere dei scherzi penso che solo nel caso di una tale regolamentazione ha senso mettere track. Se quella situazione esiste, sono d'accordo anch'io nel classificare "track".

Nelle sterrate ex-milatari che ho percorso in MTB quest'estate non ci sono limitazioni al solo traffico agricolo o forestale. C'è un tratto della ex-militare Monesi Limone che, al momento, è chiuso *per manutenzione*, ma non perché in generale il traffico auto non sia ammesso.

La vecchia strada che da sopra Tenda porta al Colle di Tenda non ha limitazioni al traffico, eppure è classificata track.

Sempre nella Val Roya francese ho una visto una strada [http://osm.org/go/xXZtIq~d--] che prima (asfaltata) porta a paesi e poi (sterrata) alle ex-militari in quota. E' classificata integralmente come track (con tracktype=grade1 e =grade3, a seconda del fondo), ma di nuovo non c'è nessun cartello di divieto. C'è solo un cartello che dice che *consigliabile* usare un'auto 4x4.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a