Scusate ma mi formicola il senso di ragno...

Il tag nome e' ben definito, deve contenere il nome ufficiale, non
abbreviato della strada.
E l'intelligenza in questo caso non puo' essere in tag "furbi",
perche' nel nome della strada ci puo' essere di tutto, soprattutto se
non ci limitiamo all'uso italiano.

Ad esempio, l'uso dei nomi di persone famose e' comune in italia...
ma non e' nemmeno l'unico criterio, e non vedo come creare tag che
siano abbastanza generici, soprattutto se usciamo dal nostro contesto.
Non so nemmeno se le strade devono avere un nome "per forza", ad es.
nei paesi orientali usano indirizzi del tutto diversi...

Poi, in openstreetmap si possono creare tag in modo libero, ma a meno
che il tag abbia un numero di utilizzi rilevanti, e' piuttosto
ininfluente...

2014-03-18 11:44 GMT+01:00 Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com>:
> Si potrebbe utilizzare una sintassi del tipo:
> name=Cognome,Nome
> quando il toponimo è riferito ad un personaggio.
>
> Questo potrebbe essere utile sia per le ricerche, sia per etichettare le
> features quando c'è poco spazio.
>
> Ad esempio, potremmo scegliere tra Via Garibaldi oppure Via G. Garibaldi al
> posto di <null> perchè Via Giuseppe Garibaldi è troppo lungo o collide con
> altre etichette.
>
> Ciao
> /niubii/
>
> Il 18/mar/2014 11:28 "emmexx" <emm...@tiscalinet.it> ha scritto:
>
>> Ieri mi sono avventurato nell'installazione su un Garmin nuvi delle
>> mappe OSM che si trovano in rete.
>> Al primo test di ricerca del nome del comune le prime sorprese.
>> Nessun risultato o risultati solo per alcuni comuni.
>> Non parliamo della ricerca per via dove il piu' delle volte bisogna
>> sapere nome, cognome, soprannome e data di nascita del personaggio
>> storico relativo, altrimenti non viene trovato nulla. Vabbe', si tratta
>> dei soliti problemi simili a quelli di Nominatim.
>>
>> Siccome mi e' gia' capitato di cercare di risolvere la questione, mi
>> pare che il problema piu' grande per i nomi delle way sia il fatto che
>> il tag name e' libero.
>> Questo fatto complica enormemente il lavoro di estrazione
>> dell'informazione utile a chi usa i dati OSM per fare ricerche.
>> Non converrebbe fare un uso piu' sofisticato dei tag per cio' che
>> riguarda il nome?
>>
>> Via Pinco Pallo contiene in realta' informazioni diverse:
>> - Via cioe' il tipo di strada
>> - Pinco cioe' il nome di una persona (sto semplificando)
>> - Pallo cioe' il cognome di una persona
>>
>> Non converrebbe usare un sistema di codifica diverso o dei sottotag in
>> modo da non perdere informazioni.
>> Se sto facendo la ricerca del nome di una via, il dato piu' importante
>> nell'esempio precedente e' Pallo, non via o pinco che sono generici e
>> ripetuti.
>>
>> Il sistema usato da Daniele Forsi per fare i controlli va gia' in questa
>> direzione, avendo suddiviso i dati relativi al tag name nelle varie
>> parti, quando possibile.
>> Non converrebbe farlo a monte invece di demandare la cosa ai data
>> consumers?
>>
>> ciao
>>         maxx
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>



-- 
Luciano Montanaro

Anyone who is capable of getting themselves made President should on
no account be allowed to do the job. -- Douglas Adams

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a