L'istanza ufficiale è http://photon.komoot.de

Il 01/apr/2014 21:41 "cesare gerbino" <cesaregerb...@gmail.com> ha scritto:
>
> Interessante, non consocevo il progetto. La velocità è impressionante.
Esiste anche una possibilità di geocoding "massivo" fornendo un elenco di
indirizzi? Se no, sulla base della tua esperienza, è fattibile?
>
> Inoltre, ho provato questo indirizzo: via kennedy 242/e laives. Quello
che ottengo è diverso da quanto presente sulla mappa OSM (
http://www.openstreetmap.org/#map=17/46.42477/11.33483). E' solo un
problema di aggiornamento di dati?
>
>  Grazie
>
>
> Cesare
>
> Cesare Gerbino
>
> http://cesaregerbino.wordpress.com/
> http://www.facebook.com/cesare.gerbino
>
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
> https://twitter.com/CesareGerbino
> http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b
>
>
>
> Il giorno 01 aprile 2014 16:46, Diego Guidotti - Aedit s.r.l. <
guido...@aedit.it> ha scritto:
>
>> Approfitto del topic per parlare di geocoding. Durante lo scorso OSMIT
avevo smanettato con SOLR per provare a implementare un geocoder decente su
OSM per superare i problemi di Nominatim.
>>
>> http://95.240.35.64/geocoder/
>>
>> Parte tutto da un fork di Photon [1] usato da kamoot [2] ed ho fatto
delle piccole modifiche per migliorare i risultati della ricerca in
Italiano.
>>
>> Per adesso contiene l'italia centro nord ed i dati OSM sono aggiornati a
qualche mese fa. Il primo weekend libero faccio lo script di aggiornamento
settimanale.
>>
>> Ciao,
>> Diego
>>
>>  [1] https://github.com/komoot/photon
>>  [2] http://www.komoot.de/
>>
>>
>>
>>
>> Il giorno 01 aprile 2014 12:17, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:
>>>
>>>
>>> 2014-03-31 22:44 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli <
pierso...@gmail.com>:
>>>
>>>> Ho smanettato su nominatin e open.mapquest e ho pensato di iniziare a
fare un piccolo geocoder online, partendo da un csv
>>>>
>>>> http://www.apposta.biz/prove/geo.php
>>>>
>>>> mi aiutate a capire se ne vale la pena, oppure c'è qualche "pappa
pronta" ?
>>>
>>>
>>>
>>> c'è un geocoding plugin per QGIS, basato su dati OSM, lo connosci?
>>>
>>> ciao,
>>> Martin
>>>
>>> _______________________________________________
>>> Talk-it mailing list
>>> Talk-it@openstreetmap.org
>>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>>
>>
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a