Puoi usare quel layer tranquillamente per qualsiasi scopo, anche
commerciale, l'importante è citare la fonte.
L'agenzia EEA fa parte degli enti europei che forniscono dati open.

Se invece hai delle domande da fare in merito, se non ti è chiaro qualcosa,
c'è il nostro amico Mr. Caspersen che ti spiega tutto.
Ciao
G



2014-05-05 19:04 GMT+02:00 Lucio <lu...@galosso.it>:

>
> Il 05/05/2014 09:31, Giovanni Caudullo ha scritto:
>
>  Ciao,
> suggerisco di usare questi layer ufficiali dell'Agenzia dell'Ambiente
> Europea (EEA):
> Parchi:
>
> http://www.eea.europa.eu/data-and-maps/data/nationally-designated-areas-national-cdda-8
>  Rete Natura 2000:
> http://www.eea.europa.eu/data-and-maps/data/natura-4
>  Copyright:
> http://www.eea.europa.eu/legal/copyright
>
>  GIovanni
>
>
> Grazie per la segnalazione, stasera verifico i dati del link.
>
> Leggo sull'avviso legale:
> "Unless otherwise indicated, re-use of content on the EEA website for
> commercial or non-commercial purposes is permitted free of charge, provided
> that the source is acknowledged."
>
> E poi al fondo:
> "Any inquiries about re-use of content on the EEA website should be
> addressed to Ove Caspersen, EEA, Kongens Nytorv 6, DK-1050 Copenhagen K,
> Tel +45 33 36 71 00, Fax +45 33 36 71 99, e-mail copyrig...@eea.europa.eu
> ."
>
> Quindi bisogna chiedere ad Ove Caspersen se e come deve essere citata la
> fonte? Ci sono già accordi in merito per altre cose con l'agenzia?
>
> Lucio.
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a