Opterei di andare per gradi lasciando la parte 3D in seconda battuta di affinamento e magari creando qualche evento locale per coinvolgere mappatori
Inviato da iPhone > Il giorno 23/giu/2014, alle ore 21:59, Federico Cortese > <cortese...@gmail.com> ha scritto: > > 2014-06-23 19:39 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>: >> >> per una buona rappresentazione 3D dovresti avere sia ele (la base della >> struttura) che height (dalla base al colmo) che anche l'altezza del tetto ed >> il punto della grondaia oppure l'inclinazione del tetto (più svariati altri >> parametri, ma dipende molto dalla scala che vuoi ottenere). >> >> Credo con solo "quota piede fabbricato" e "quota gronda edificio" non puoi >> calcolare un height (al meno che non si tratta di tetti piani) > > Parlando di Lecce si tratta proprio di tetti piani, a parte qualche sporadica > eccezione. > >> C'è qualche documentazione qui: >> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Simple_3D_Buildings >> (Non mi piace come hanno implementato edifici che non partono da terra ma >> sopra, ma questo è un altro discorso). > > Si conoscevo la pagina, chiaramente volendo essere precisi bisognerebbe > suddividere i fabbricati più complessi mediante building:part > (orizzontalmente o verticalmente a seconda delle necessità). > >> il tag ele può essere applicato a qualsiasi punto, non è riservato. Il >> problema è rilevarlo, e metterlo nel sistema di riferimento giusto... > > Nelle CTR italiane il riferimento delle quote è sempre quello s.l.m. (sul > livello medio del mare) ossia riferito al geoide Italgeo2005 (o Italgeo99 per > interventi meno recenti). Il parametro ele di OSM invece fa riferimento al > geoide EGM96; le differenze tra i due sistemi comunque dovrebbero essere > minime (inferiori al metro come indicato nello stesso wiki). Se si fa un > rilievo con GPS ovviamente bisogna stare attenti perhè la quota rilevata è > quella ellissoidica molto diversa, qui a Lecce più o meno 40 m al di sotto > del geoide. > > Ora sono abbondantemente OT, meglio tornare a parlare dell'import della CTR > per Lecce :) > > Federico (OSM:corfede) > _______________________________________________ > Talk-it mailing list > Talk-it@openstreetmap.org > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it