Matteo Quatrida-2 wrote
> 
> Non sono la persona più indicata a discutere di queste cose, ma credo 
> facciano la messa annuale in memoria del defunto (dietro obolo della 
> famiglia), che si conclude sulla tomba del caro.

allora se basta questo anche a casa mia il sacerdote viene una volta l'anno
a benedire e pregare insieme alla mia famiglia...ma questo non rende
purtroppo casa mia un luogo di culto.
lo stesso cimitero non si può assolutamente definire luogo di culto solo
perchè il sacerdote fa una messa all'anno o perchè fa la processione dietro
un carro funebre.
lo scopo del cimitero non è il culto....hai mai sentito qualcuno chiamare un
cimitero la casa del signore? io no...solo le chiese che è il luogo di
celebrazione delle messe...questo non impedisce di celebrare le messe in
determinate ricorrenze in altri luoghi (che nel mio comune sono la piazza
pubblica, il cimitero, il campo da calcio, il polo sportivo, la camera di
consiglio comunale, la sala congressi del municipio, la biblioteca e qualche
anno fa anche la scuola elementare) ma ciò non le rende luoghi di culto
visto che la loro funzione non è portare avanti il culto ma la propria
attività...la nostra religione vuole che si preghi davanti ai defunti? ok si
vede che nei nostri cimiteri è previsto che si faccia del culto religioso
cristiano  ma non è il luogo di culto. il culto è "necessario" al suo
funzionamento (ricordare i defunti, pregare per la loro anima), ma non è lo
scopo (comprendere la religione, pregare, portare avanti i rituali necessari
che come prescritta dalla bibbia è il settimo giorno di ogni settimana non
un giorno all'anno o quando muore qualcuno).




-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827674.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a