Andrea Musuruane wrote
> Basta sul changeset. Non si mette più nei nodi perché è una informazione
> difficile da gestire.

non è solo difficile da gestire, a mio avviso è proprio sbagliato
è il changeset ad avere quel source non è l'oggetto in se...io i tag
sull'oggetto li ho sempre intesi come cose che descrivono l'oggetto. le cose
per descrivere il dato (quindi commenti, note...) la loro origine (quindi il
source) come anche la lista di operazioni effettuate su quel dato (il
changelog) dovrebbero essere tutti raccolti sul changeset (come tra l'altro
fanno i programmi di editing della mappa).
concettualmente ha anche + senso secondo me oltre all'indubbio vantaggio di
non appesantire il database con un tag ripetuto n-volte.

per quanto riguarda il cancellare i numeri civici associati alle aree sono
contrario... se è un informazione corretta è più accurata del singolo nodo.
questa operazione se va fatta secondo me va limitata solo ai casi in cui i
nodi danno evidenza di più civici applicati ai vari ingressi alla stessa
area.

proporrei questa cosa quindi nel caso della aree con civico e dove l'import
applica uno o più nodi:
1) se c'è un solo nodo con lo stesso civico trasformiamo il nodo in un
entrance=main lasciano il civico all'area

2)se ci sono più nodi con vari civici dei quali uno è uguale a quello
dell'area possiamo:
   a) trasformare quello con lo stesso numero in entrance=main (togliendo o
meno a questo il tag del civico)e lasciare il resto così com'è
   b) cancellare il tag del civico all'area e lasciare i nodi così come sono
ma aggiungendo al nodo con lo  stesso numero il tag entrance=main
   c)lasciare solo i nodi così come sono cancellando tutti i dati del civico
dall'area
3) se uno o più nodi dei quali nessuno condivide il civico dell'area: a
discrezione dell'utente magari valutando qual'è il dato più recente e
comunque controllando che non ci siano errori palesi nell'ordine della
numerazione


così limitiamo la perdita di informazioni il più possibile...se un area ha
un solo ingresso con un solo civico trovo assurdo non considerare l'intera
area sotto quel civico e quindi perdere quell'informazione solo perchè il
comune mappa solo l'ubicazione del civico e non l'area di applicazione.



-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-civici-del-Comune-di-Ferrara-import-tp5858055p5858185.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a