Daniele Forsi-2 wrote
> Il 29 ottobre 2015 09:45, Aury88 ha scritto:
> 
>> 1) se c'è un solo nodo con lo stesso civico trasformiamo il nodo in un
>> entrance=main lasciano il civico all'area
> 
> l'ISTAT non è d'accordo a mettere i civici sulle aree, li vuole solo
> sugli ingressi

E allora?Il database OSM non è mica il database dell'istat! se l'istat non è
daccordo può benissimo farsi/tenersi il proprio database cartografico fatto
con lo stile che più gli agrada.
per noi l'interesse potrebbe essere diverso da quello dell'ISTAT il cui
interesse a quanto pare è solo identificare semplicemente gli/l'ingressi/o
di un area. Per noi potrebbe essere anche identificare l'area accessibile da
un particolare ingresso o l'elenco di oggetti sotto quell'indirizzo...
la cosa suggerita da me non impedisce di interpretare il dato come lo
intende l'istat  cioè "identifica un *accesso* dall'area pubblca all'area
privata" quindi non capisco proprio quale sia il problema se la lista decide
di "ignorare" le indicazioni dell'istat per adottare una soluzione che, a
differenza di quella dell'istat, non impone limitazioni nella possibilità di
interpretazione del dato....
tra l'altro la cosa imposta dall'istat non viene neanche applicata sempre
sul suolo italiano quindi non capisco proprio perchè dovremmo essere
vincolati noi che dobbiamo anche pensare all'utilizzabilità del dato in vari
ambiti e in un contesto magari internazionale dove quello imposto dall'istat
rappresenta  solo uno delle centinaia di modi diversi nel
considerare/applicare i numeri civici.





-----
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Numeri-civici-del-Comune-di-Ferrara-import-tp5858055p5858211.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a