Ok Martin ma secondo me stai sempre facendo filosofia: il pescatore che deve 
fare il giro dell'isola con la barca ha idea di quanto ci metterà e non si 
scoraggia certo perchè qualcuno gli dice che il perimetro dell'isola potrebbe 
essere infinito.

Inviato da Yahoo Mail su Android 
 
  Il Lun, 13 Giu, 2016 alle 20:16, Martin Koppenhoefer<dieterdre...@gmail.com> 
ha scritto:   

sent from a phone

> Il giorno 13 giu 2016, alle ore 18:49, mbranco <mbran...@gmail.com> ha 
> scritto:
> 
> 
> /e fra 5 anni, quando otteniamo DEM di 50cm, cambiamo tutto?/
> assolutamente sì. Del resto, è da quando siamo usciti dalle caverne che
> abbiamo progressivamente via via affinato i sistemi di misurazione,
> ottenendo risultati sempre più precisi :-)
> E in ogni caso, le misurazioni vanno comunque periodicamente rifatte, visti
> i continui movimenti della crosta terrestre...


faccio un paragone: per me ha senso parlare dell'area di un'isola, ma non ha 
senso parlare della lunghezza della costa di un isola. Anche in questo caso si 
possono sempre migliorare i numeri, ma la differenza è che l'area non varia 
moltissimo tra una versione approssimativa ed una più precisa, si avvicina 
sempre più alla cifra giusta, mentre nel caso della lunghezza della costa non 
c'è questo limite, la costa diventa sempre più lunga più che si guarda nel 
dettaglio.


ciao,
Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
  
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a