sent from a phone

> Il giorno 16 lug 2016, alle ore 20:23, Aury88 <spacedrive...@gmail.com> ha 
> scritto:
> 
> che i fori imperiali siano rovine però mi sembra evidente e che abbiano una
> connotazione storica anche...il fatto che non sia specificato cosa siano è
> un problema di completezza (mancanza di un altro tag) non di errore in se
> nel descriverli come historic=ruins


è sempre un'interpretazione, per esempio per me la basilica di massenzio è un 
archaeological site. Non fa parte del foro Romano, ma fa parte del sito 
archeologico odierno del foro Romano, si paga lo stesso ingresso, sta dietro la 
stessa recinzione ecc.

Cmq. c'è una differenza tra ruins e archaeological site, per esempio tutta Roma 
è un sito archeologico, ma non tutta Roma sono rovine. Tante chiese sono siti 
archeologici, anche se non sono rovine ecc.

historic=ruins va bene solo per le rovine (c'è qualcosa, è rotta), però di 
qualsiasi età anche moderna, mentre archaeological site è più ampio, c'è 
qualcosa oppure c'era, è rotta o anche no, oppure è stato sostituito da 
qualcosa d'altro,in ogni caso ha un valore storico.

ciao,
Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a