Il 17/03/2017 08:36, Luca Delucchi ha scritto:


La visualizzazione più conosciuta è il mapnik e quindi una notevole
importanza ha la renderizzazione dei dati sul sito OpenStreetMap.org.


questo non è vero, la notevole importanza è il database di OSM non la
visualizzazione mapnik


Diciamo che è sbagliato mappare per il rendering. Il fatto che "l'utilizzatore finale" consumi i dati OSM tramite visualizzazione cartografica porta inevitabilmente a considerare il rendering importante. Non dico che sia giusto, fotografo lo stato di fatto (è tutta colpa de "l'utilizzatore finale" LOL )



mappare le valli come valli [0]
.....

[0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag%3Anatural%3Dvalley

Io tutte le volte che vedo la pagina di natural=valley mi si rovescia lo stomaco: hanno escluso l'area, il metodo più corretto di indicare una valle. La 'scusa' è che si possono usare le curve di livello per capire com'è conformata una valle. Questo non sempre è vero (ci sono valli principali e toponimi di valli secondarie date dall'uomo che non seguono le curve di livello), ma la cosa più grave è che le curve di livello sono oggetti esterni al DB OSM.

Sarebbe come dire: allora mappiamo le fermate degli autobus senza le relazioni, tanto basta prendere i dati dalle società di trasporti, li incrociamo ed ecco che otteniamo tutto.

Alessandro Ale_Zena_IT

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a