Il giorno 17 marzo 2017 13:39, Luca Moiana <luca_moi...@hotmail.com> ha scritto:
> il dataset è disponibile sul portale di Regione Lombardia, ma siamo > autorizzati a importarlo? > > Prima dell'import dovremmo arrivare ad una definizione dei tag, univoca > Si, assolutamente... sono per fare le cose con criterio e quindi concordiamo per iniziare quale tagging schema usare e il mapping fra campi dataset e tag. Il dataset è molto interessante (anche se le rilevazioni più recenti risalgono al 2011) e ha dei numeri diciamo importanti per il tipo di elemento considerato. In totale sono 1193 fontanili di cui: - 980 marcati come ATTIVO -> da importare sicuramente - 48 con stato NON ACCESSIBLE -> direi da da importare - 165 marcati come INATTIVO -> bisognerebbe capire caso per caso come sono messi (PCN2012, survey...). Se fossero stati ricoperti il problema non si pone e dal mio punto di vista non sarebbero da importare. Se fosse rimasto l'alveo della testa non so se avrebbe senso marcarli come historic. Ci sono alcuni dati utili per i ragionamenti sul tagging: - il numero di teste (campo N_TESTE) che in 138 casi è di almeno 2 -> relation fra nodi natural=spring ? natural=spring applicato ad un'area che comprende teste ed aste ? (non consentito dalle regole di tagging attuali, anche se ci sono in taginfo un migliaio di casi) - ELE_PREGIO che in 11 casi è valorizzato con ARCHITETTONICO e STORICO/ARCH-> immagino presupponga la presenza di strutture fisiche quindi... o si trova un tagging schema che ne tenga conto, oppure si valuta caso per caso Per il resto, a parte il nome, mi sembrano interessanti i campi - CONSORZIO->operator - DATI_IDRO che può essere ALIMENTAZIONE CONTINUA o ASCIUTTE PERIODICHE -> qui ci sta secondo me un intermittent=yes/no spring:type=fontanile proposto da Alessandro non mi dispiace affatto. Ciao
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it