Il 29/09/2017 12:29, Marco Ciampa ha scritto:
On Fri, Sep 29, 2017 at 11:16:09AM +0200, Lorenzo "Beba" Beltrami wrote:
...
Domande aperte:
Come si fa a rendere accattivante un database rispettando la sua identità?
C'è qualcuno che si occupa di promozione o di marketing che ha affrontato
casi simili?

Ho provato a cercare "openstreetmap press kit" ed ho trovato http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Press_Kit (non ricordo di esserci mai stato), dalla cronologia vedo che è praticamente fermo dal 2013.




Secondo la mia immodestissima opinione il sito openstreetmap è
completamente forviante per i principianti.

Quando prima c'erano molte meno funzioni disponibili era aperto il dibattito sull'aggiungerne di nuove altrimenti chi arrivava pensava fosse una mappa 'normale'.





....

Il primo impatto non dovrebbe far vedere tutti questi pulsanti... dopo
registrati semmai!

Non sono d'accordo: non saranno chiarissimi ma se ci clicchi sopra non ti si formatta il computer ;-)


.....

mahhhhhhh


Quelle non sono parti immediatamente modificabili come le sezioni della wiki ma se c'è qualcuno che ha idee chiare e voglia di contribuire è sempre il benvenuto.

Negli ultimi 4 mesi un pugno di persone ha tradotto la GUI della nuova versione del Tasking Manager che uscirà a breve; tradotto migliaia di frasi delle guide LearnOSM passando dal 31% al 74%, aggiornato il libretto 'Introduzione a OpenStreetMap' che era fermo al 2012 e di cui distribuiremo una prima versione dopodomani al mapping party di Viverone. E probabilmente mi sono perso qualcosa.
C'è posto per tutti ... fatevi avanti

Alessandro Ale_Zena_IT


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a