Mea culpa (parziale) : ero convinto che "stream" significasse torrente.
Ora ho consultato un po' di dizionari online, per "stream" trovo un po' di
tutto (da corso d'acqua a ruscello a fiume), però la traduzione più diffusa
per torrente è "torrent".

Il criterio di provare a saltare un corso d'acqua per classificarlo river o
stream lo trovo ridicolo (e lo cancellerei dalla wiki), ma in effetti
proverei a saltare un ruscello, non un torrente!

Quindi sono d'accordo a usare "river" sia per i fiumi che per i torrenti,
c'è però da cambiare la pagina principale della wiki italiana [1] che invece
dice di usare "stream" per i torrenti (era questo che mi aveva ingannato).

Sul nome mi rimangono i dubbi: capisco il ragionamento di Max, anche se non
si dovrebbe mappare per il rendering... 

@Martin:
bella l'idea di waterway:it=torrente, la userò! (per es. in Val d'Aosta c'è
un solo "fiume", la Dora Baltea, e da tutte le valli laterali scendono dei
"torrenti": vorrei averla una distinzione)

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a