E’ proprio come segnala Stefano.

Caso mai, per chi fosse incuriosito dall’argomento, potrebbe
essere l’occasione per approfondire i criteri dibattuti nel tempo
dai geografi (fisici) per stabilire e condividere metodi di individuazione dei
confini fisici di entità geografiche. Metodi poi applicati su qualsiasi area 
del Pianeta.

Un altro esempio, sempre relativo all’Italia, che mi viene in mente:
il confine tra Alpi e Appennini, che tradizionalmente viene individuato
con il Colle di Cadibona (quello che ci viene insegnato a scuola), ma che altri 
geografi,
tenendo presente aspetti geologici, fanno coincidere con il Passo del Turchino 
o, ancora con più
attenzione, alla così detta linea Sestri-Voltaggio (vedi ad es. 
http://www.isprambiente.gov.it/Media/carg/note_illustrative/213_230_Genova.pdf.
pag. 16).

Personalmente, ho trovato interessante la voce Wikipedia; mi ha fatto 
ricordare, ad esempio,
letture in passato (sempre intercettate in Rete) circa il dibattito relativo 
alla determinazione
del confine delle Alpi a Oriente. Anche in questo caso ricordo che si mettono a 
confronto diverse teorie,
ognuna caratterizzata da maggiore/minor peso dato a caratteristiche fisiche 
(idrologiche, geologiche, ecc.).

Circa l’opportunità di rappresentare in OSM il confine fisico di una regione 
(per esempio Iberica), personalmente lo ritengo un arricchimento (anche 
culturale). Però seguirò incuriosito il dibattito, soprattutto se si estenderà 
oltre la comunità italiana.

My 2 cents, cari saluti,
Sergio





From: Stefano
Sent: Monday, October 16, 2017 11:12 AM
To: openstreetmap list - italiano
Subject: Re: [Talk-it] Italia geografica?



Il giorno 16 ottobre 2017 10:21, Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> 
ha scritto:

  Ho una domanda, questa relazione secondo voi ha senso?

  https://www.openstreetmap.org/relation/7357659


  Come anche questo articolo:
  https://it.wikipedia.org/wiki/Italia_(regione_geografica)


  A me sembrano di base un po' fascisti, e l'articolo WP sembra più di 
descrivere vecchi confini politici che attuali confini geografici, mentre la 
relazione sembra descrivere un'oggetto fantasioso tramite confini attuali.


A dire il vero ci sono fonti che dicono il contrario...
http://www.limesonline.com/unitalia-sconfinata/2845

La relazione è relativa alla geografia fisica, non politica.

Se poi volete tacciare di fascismo pure la geografia fatelo in altre sedi, non 
in lista. Grazie.


  "geograficamente", io mi sarei aspettato altre regioni (appenino, pianura del 
po, sud degli alpi, isole, ecc.), e se già dobbiamo andare oltre i confini 
(corsica, slovenia), allora perché non ci mettiamo anche Costantinopili? ;-)

  Ciao,

  Martin


  _______________________________________________
  Talk-it mailing list
  Talk-it@openstreetmap.org
  https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--------------------------------------------------------------------------------
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


---
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a