2017-12-05 16:14 GMT+01:00 Alessandro Palmas <alessandro.pal...@wikimedia.it
>:

> Scusa Andrea, ho inviato la precedente mail tagliata perchè è arrivata una
> persona e sono stato impegnato sino ad ora.
> Riprendo qui con in oggetto il titolo coerente all'argomento.
>
> https://merge-it.net/
> Dove: a Torino, (da confermare) Cittadella Politecnica
> Quando: (da confermare) sabato 24 marzo 28018
>
> In Italia esistono tante realtà che si occupano di cultura e libertà
> digitali, sotto molti aspetti ed in molti modi. Scopo di *MERGE-it* è
> riunirle insieme, per conoscersi e farsi conoscere, discutere e dibattere,
> confrontarsi e misurarsi.
>
> L'evento è aperto a tutti, la partecipazione gratuita, e non è necessario
> registrarsi.
>
> Cos'è: è un incontro di diverse comunità accomunate dalla filosofia di
> fondo dell'apertura e libertà. Sarà una giornata dove si terranno
> interventi delle varie comunità il cui elenco (parziale e provvisorio, non
> si offenda nessuno se ometto o inserisco uno in più o in meno) è
> all'incirca questo:
>
> Wikimedia, SOD, UbuntuIT, ILS, OpenStreetMap
>
> Non vorremmo ridurre però la cosa a interventi, sennò ognuno si rinchiude
> nella sala della comunità di appartenenza e tutto rimane come prima.
> Facciamo conto di trovarci in un coworking dove le persone incrociano le
> idee le esperienze e le volontà. Vorrei vedere una comunità OSM sveglia,
> curiosa e collaborativa (scriverò una letterina a Babbo Natale) come
> altrettanto vorrei lo fossero le altre community presenti alla giornata.
>
> Nel 2018 avremo quindi (per ora) appuntamenti importanti a Roma, Torino,
> Milano. Sarebbe proprio bello se qualcuno proponesse e desse supporto
> locale per organizzare qualcosa più a sud.
>
> Proposte e commenti sono i benvenuti
>

Interessante. Cercherò di partecipare.

Ciao,

Andrea
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a