sent from a phone

> On 5. Mar 2018, at 19:36, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com> wrote:
> 
> Quanto alla privacy, c'è solo da scegliere se far sapere a Google o Apple :)


si. Google ti chiede il consenso di farsi dare i tuoi dati, mentre Apple dice 
di non  raccogliere dati personali :)

ho anche guardato come le aziende stesse lo descrivono:

google 
Di seguito sono indicate le tre principali tipologie di dati che raccogliamo:

Le tue attività

Quando utilizzi i nostri servizi, ad esempio quando esegui una ricerca su 
Google, cerchi indicazioni stradali su Google Maps o guardi un video su 
YouTube, raccogliamo dati in modo da poter far funzionare questi servizi. 
Queste informazioni possono includere:

Cose che hai cercato
Siti web che hai visitato
Video che hai guardato
Annunci su cui hai fatto clic o che hai aperto da dispositivi mobili
La tua posizione
Informazioni sul dispositivo
Dati relativi a cookie e indirizzo IP

Le tue creazioni

Se hai eseguito l'accesso con il tuo account Google, conserviamo e proteggiamo 
ciò che crei utilizzando i nostri servizi. Queste informazioni possono 
includere:

Email inviate e ricevute su Gmail
Contatti aggiunti
Eventi del calendario
Foto e video caricati
Documenti, Fogli e Presentazioni su Drive

Gli elementi che ti contraddistinguono

Quando crei un account Google, conserviamo le informazioni di base da te 
indicate. Tali informazioni possono includere:

Nome
Indirizzo email e password
Data di nascita
Sesso
Numero di telefono
Paese


https://privacy.google.com/intl/it_ALL/your-data.html

======



Apple
https://www.apple.com/lae/privacy/


Your personal data belongs to you, not others.
Whether you’re taking a photo or looking up an address, you can do it knowing 
that Apple doesn't gather your personal information to sell to advertisers or 
other organizations.



Your features improve while your data stays private.
When we use data to create better experiences for you, we work hard to do it in 
a way that doesn’t compromise your privacy. One example is our pioneering use 
of Differential Privacy, where we scramble your data and combine it with the 
data of millions of others. So we see general patterns, rather than specifics 
that could be traced back to you. These patterns help us identify things like 
the most popular emoji, the best QuickType suggestions, and energy consumption 
rates in Safari.

etc.







Si, probabilmente raccolgono entrambi dati, ma Google è un agenzia di 
pubblicità che ha creato Android per raccogliere dati degli utenti mobili, 
“regalono” Android e fanno soldi con l’analisi dei dati, mentre Apple è un 
produttore di hardware e fa soldi vendendo i device.



Ciao,

Martin 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a