Errata corrige, nell'ultimo paragrafo: riservato -> disponibile

On 2018-09-08 14:43, Sergio Manzi wrote:
>
> Martin,
>
> forse mi sono un po' rimbambito, ma mi sembra che queste tue due affermazioni 
> (/vedi sotto.../) non vadano d'accordo l'una con l'altra...
>
> Mi chiedo anche come faccia ad essere marcata *una* corsia per i due sensi di 
> marcia: intendi quando sono segnalati i limiti della carreggiata, ma non la 
> divisione centrale? Io credo che, in caso di traffico bi-direzionale, lanes=1 
> sia valido solo nel caso in cui esista un senso unico alternato, identificato 
> da apposita segnaletica.
>
> In ogni caso trovo sbagliato, sempre, per definizione, lanes=0: 
> semanticamente "lanes=0" vuol dire che "non ci sono corsie", quindi non mi 
> stupirei se qualche algoritmo di routing interpretasse la cosa in modo da non 
> instradare il traffico su una siffatta /highway.
>
> /Sono anche (decisamente) contrario alle lanes frazionarie: o la lane c'è (e 
> conti +1), o la lane non c'è (e quindi non la conti)/.
>
> /Ripeto anche che sono favorevole ad un approccio "pratico" 
> all'interpretazione di lane: c'è una lane quando c'è uno spazio riservato ad 
> una "fila di traffico", così come definito anche in Wikipedia.
>
> Sergio
>
> On 2018-09-08 10:12, Martin Koppenhoefer wrote:
>> no, lanes=0 quando non sono marcate corsie.
>> lanes=1 è quando è marcata una corsia.
>> Il wiki suggerisce di mappare solo width in quel caso, senza lanes.
>
> On 2018-09-07 23:06, Martin Koppenhoefer wrote:
>> lanes=1 va bene per strade dove c’è una corsia di marcia insieme, per tutti 
>> i sensi di marcia, in altre parole, 2 macchine non passano.
>>

Attachment: smime.p7s
Description: S/MIME Cryptographic Signature

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a