Am Do., 6. Dez. 2018 um 12:09 Uhr schrieb Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com>:

> Am Do., 6. Dez. 2018 um 10:52 Uhr schrieb Matteo Zaffonato <
> zaff...@gmail.com>:
>
>> Per i progetti Wikimedia dovrebbe partire tutto da Wikidata e collegare
>> poi Wikipedia, Osm, Wikimedia Commons e via così.
>>
>> Su Osm però c'è modo di collegare un elemento Wikidata, una pagina
>> Wikipedia ed un elemento di Wikimedia Commons. In questo modo quindi si
>> potrebbero creare disallineamenti IMHO. Che fare?
>>
>
> quando vediamo errori li correggiamo. In Wikidata posso anche scrivere
> delle cose, e poi nel testo di Wikipedia ci scrivo altri dati, oppure sulla
> foto si vede un'altra start date inscritto sul edificio rispetto al dato in
> wikidata. I disallineamenti ci possono sempre essere, anche senza OSM ;-).
>



comunque, se noi puntiamo ad un oggetto wikidata, non vuol dire che
l'oggetto wikidata è in ogni suo aspetto e proprietà identico con l'oggetto
OSM, è più da interpretare come riferimento. Non è detto che sia un errore
quando un oggetto wikidata punta ad un altro articolo wikipedia rispetto ad
OSM che punta allo stesso oggetto wikidata ma un altro articolo
(ipoteticamente), potrebbe comunque essere la rappresentazione migliore dal
punto di vista di OSM.

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a