Il giorno gio 4 giu 2020 alle ore 16:42 Valeria Giulia Sestini ha scritto: > Ma la difficoltà maggiore l'ho avuta nel capire dove usare il tu e dove usare > il voi. Spero di non aver fatto castronate.
sicuramente hai fatto un bel lavoro, ma è difficile da revisionare > Fatemi sapere se fila tutto liscio. a proposito delll'intestazione > # Copyright (C) YEAR You > "Language-Team: \n" nella riga di copyright devi inserire 2020 e il tuo nome? Vedo che fr.po ha la FSF # Copyright (C) 2008, 2009, 2010 Free Software Foundation, Inc. mentre es.po ha il primo traduttore # Copyright (C) 2009 Fernando Carmona Varo per il team puoi mettere Italian <tp@lists.linux.it> per il resto ho fatto solo un controllo ortografico: > msgid "View/change gamepad buttons" > msgstr "Vedi/cambia i bottoni del gamepad" più avanti hai tradotto button->tasto che preferisco (la convezione di questa lista è tradurre button->pulsante, nelle interfacce grafiche) > msgid "Button 1 - &buttoninfo" > msgstr "Tasto 1 - &buttoninfo" ecc. > msgid "Shift = Magic" > msgstr "Shift = Magia" io metterei Maiusc perché è così sulla mia tastiera ma tante altre hanno solo la freccia > msgid "Ok ok, my big sister Aby who lives in PortTown told me." > msgstr "Ok ok, me l'ha detto la mia sorella maggiore Aby, che live a > PortTown." s/live/vive/ > msgid "I have some work I have to do." > msgstr "Ho deo lavoro da fare." s/deo/del/ > msgstr "Non hai abbastnza oro per comprare questa spada. s/abbastnza/abbastanza/ -- Daniele Forsi -- principale: http://www.linux.it/tp/ ausiliaria: http://fly.cnuce.cnr.it/gnu/tp/ausiliaria.html